Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA
25 Gennaio 2023 - LA CRISI DEI FORNAI, NELL’AQUILANO C’È CHI PENSA DI DEDICARSI SOLO AI DOLCI

Autore: Fabio Iuliano

La piadina romagnola di Celli Anna
Enogastronomia
di Fabio Iuliano

NON C’È FIERA DELL’EPIFANIA SENZA PIADINA ROMAGNOLA, QUEL LEGAME CON L’AQUILA CHE ATTRAVERSA LE GENERAZIONI

L'AQUILA - "Hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola?" cantava Samuele Bersani in Freak negli anni Novanta e si può dire che, in... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

NELLA STEAKHOUSE DEL CAPODANNO PER FACOLTOSI: “MILLE EURO A PERSONA? NEANCHE TANTI PER QUESTO MENÙ”

L'AQUILA - "Grazie per aver chiamato. Mi dispiace, la sala è al completo. Non possiamo più accettare nuove prenotazioni". Con una mano imbocca la piccola Lilia, sistemata... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“STORIE DI STRAORDINARIA FONIA”, LA MUSICA DALLA PROSPETTIVA INEDITA DI “FOFFO” BIANCHI

L'AQUILA - La musica italiana da una prospettiva inedita: quella di Rodolfo “Foffo” Bianchi, musicista, produttore e ingegnere del suono, protagonista di cinquant’anni di storia della canzone.... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“RECIPROCO E INFELICE”, (DIS)CONNESSIONI D’AMORE A SPAZIO RIMEDIATO

L'AQUILA - "Il tango dà un passato a chi non ce l’ha e un futuro a chi non lo spera" si è trovato a scrivere Alessandro Baricco. Parole... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

FRANCO NERO TORNA ALL’AQUILA: “QUI COMPLETAMMO ANGELUS HIROSHIMAE”

L'AQUILA - "Questa città ci ha permesso di portare a termine il film Angelus Hiroshimae, in un momento in cui le risorse a disposizione erano poche e... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

“LOCKDOWN ENERGETICO”, SI ABBASSANO LE PRIME SARACINESCHE ALL’AQUILA

L'AQUILA - La Ferrari Daytona SP3, camuffata da taxi, gira per piazza Duomo passando davanti alle telecamere di Top Gear, l'esclusivo programma della Bbc. L'auto dal valore di... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

SULLE TRACCE DEL DRAGO, IL PROGRAMMA DELLA 13ESIMA EDIZIONE

L'AQUILA - Inizia domani all'Aquila il festival “ Sulle Tracce del Drago” presentato questa mattina in conferenza stampa e giunto ormai alla tredicesima edizione. Tra mostre, conferenze,... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

LA PERDONANZA È FINITA, MA “LA VITA È ADESSO”

L'AQUILA - Tredici anni fa si ritrovò a girare per le tendopoli in un minivan predisposto dalla Protezione civile. Sul piazzale di Collemaggio c'erano ancora le tende.... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

L’AQUILA SUONA, LA MUSICA SCALDA LA NOTTE DI PERDONANZA

L'AQUILA - Le dita di Giulia Mangone accarezzano i tasti del pianoforte a coda, installato davanti alle vetrine di via Verdi. Davanti ai suoi occhi chiari scorrono... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“PACE A NOI”: CLAUDIO BAGLIONI DEDICA UN CONCERTO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Si intitola "Pace a noi" il concerto-spettacolo di chiusura della 728/a Perdonanza celestiniana, in programma davanti alla Basilica di Collemaggio, martedì 30 agosto. Una serata... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

BAGLIONI, DIODATO, VECCHIONI E FABRI FIBRA TRA GLI OSPITI DELLA PERDONANZA

L'AQUILA  - Sarà la visita di Papa Francesco, atteso domenica 28 agosto per la messa solenne, "l'Angelus" in mondovisione e l'apertura della Porta Santa a caratterizzare la... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”

CASTELLI - "Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, DE AMICIS PRESENTA L’EDIZIONE 2022: L’IDENTITÀ VIENE PRIMA DEL MAINSTREAM

L'AQUILA - Tra gli ospiti attori come Vanessa Gravina, Francesco Cicchella, Neri Marcoré, Graziano Piazza, Daniela Giovanetti. Straordinari danzatori del calibro di Francesca La Cava e Sergio... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

L’AVVOCATO GENTILE AL PREMIO DONNA 2022, “BISOGNA PARLARE DI VIOLENZA DI GENERE”

L'AQULA - “Parliamone di violenza contro le donne. Ne voglio parlare da avvocato, che è stato da una parte e dall'altra delle barricata, ma anche da uomo.... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

ALLORA FEST: PARATA DI STAR ALLE MASTERCLASS

OSTUNI - Tecnica, esperienze dietro e davanti la macchina da presa, aneddoti da raccontare. Sul palco di palazzo Roma si alternano star pluripremiate come il regista Oliver... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

TEDX L’AQUILA, FOCUS SUI LIMITI: TUTTI GLI SPUNTI DELLA SECONDA EDIZIONE

L'AQUILA - Parole, musica, immagini. Spunti di riflessione e momenti di confronto sul tema "limite". Questo l'argomento portante della seconda edizione di TEDx L'Aquila con nove relatori... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

TEDX L’AQUILA, TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

L'AQUILA - Cultura, innovazione, enogastronomia, divulgazione scientifica. Entra nel vivo nel weekend la seconda edizione di Tedx L'Aquila, la cui programmazione era slittata di qualche settimana a... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“ESTATICA”, OLTRE 60 EVENTI NELL’EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI

PESCARA - Le evoluzioni blues alla chitarra di Alex Britti (sul palco mercoledì 15 luglio), le magie di Caparezza su e giù dal palco, le melodie soffuse... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

LE BANDIERE DELLA PACE COLORANO ORTUCCHIO: LE FOTO

ORTUCCHIO - Riflessione e condivisione, attraverso la marcia, così come attraverso parole, musica e colori, sull’attuale delicatissima crisi internazionale, così come su tutte le guerre che tengono... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

GRIDAMI, IL NUOVO VIDEO CONCEPT DI SMISS GIRATO AD ALBA FUCENS

MASSA D'ALBE - Un'idea, un gesto, una voce, un movimento tra la magnificenza del sito archeologico di Alba Fucens nell'Aquilano. Un concept che mette insieme note, parole,... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

PIZZERIA LA TORRETTA, UNA SERATA DEGUSTAZIONE PER CELEBRARE 40 ANNI DI STORIA

L'AQUILA - Quarant'anni di attività hanno trasformato un piccolo bar fuori dalle mura cittadine, sorto in un'area dove c'era poco e nulla, in una delle pizzerie dal... Continua

Personaggi
di Fabio Iuliano

PIZZERIE, LUCA COCCIOLONE PORTA LE CREAZIONI DELLA TORRETTA SUL TETTO DEL MONDO

L'AQUILA - Non solo il gusto. Non solo l'omaggio agli ingredienti e alle fantasie locali. Non solo il rimando continuo alle peculiarità del territorio. Anche gli stili... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

VICKTORIA MULLOVA E MISHA MULLOV-ABBADO: DOPPIO CONCERTO AD AVEZZANO E PESCARA

AVEZZANO – “Mother & son”, madre e figlio insieme sullo stesso palco per due date in Abruzzo, ad Avezzano e Pescara, contro la guerra in Ucraina. Un confronto generazionale presentato nell’ambito... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“ALBA FUCENS”, IL NUOVO ROMANZO STORICO DI FRANCESCO PROIA

AVEZZANO - È in uscita il nuovo romanzo storico di Francesco Proia, intitolato Alba Fucens: tramonta la repubblica, sorge l'impero. Il libro, con l'autorevole prefazione di Emma Pomilio,... Continua

Baglioni
Cultura
di Fabio Iuliano

BAGLIONI PORTA IL SUO “DODICI NOTE SOLO” A SULMONA E AVEZZANO

SULMONA - Nuova data in Abruzzo per Claudio Baglioni che sabato 12 marzo porta a Sulmona (L'Aquila)  il “Dodici note solo”, il nuovo tour che ha debuttato... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

PESCASSEROLI OMAGGIA MORRICONE CON LE PAROLE DI NERI E LE NOTE DI SALZA

PESCASSEROLI - Le locandine dei film di Ettore Scola, nell'esposizione permanente del cinema che porta il suo nome. Il nevischio di una domenica di fine inverno. Le... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

DE NARDIS E DE LAURETIS GIUSTI FRA LE NAZIONI, L’ABBRACCIO DELLE COMUNITÀ EBRAICHE

L'AQUILA - Yaakov Billig si sistema la kippah prima di entrare nei locali sottostanti la parrocchia di San Mario. Accanto a lui, suo fratello Shalom che saluta... Continua

Cronache dalla Shoah
Cultura
di Fabio Iuliano

CRONACHE DALLA SHOAH CON MORGESE E BOSSO ARRIVA SU RAI 5 IL GIORNO DELLA MEMORIA

L'AQUILA - Sarà trasmesso su Rai 5, giovedì 27 gennaio in prima serata, "Cronache dalla Shoah - Filastrocche della nera luce", un percorso di riflessione sulla Giornata... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

DI PAOLONICOLA: IL NOSTRO SALTARELLO ATTRAVERSA GENERI, TERRITORI E CONFINI

L'AQUILA - È capitato qualche volta che lo storico aquilano Raffaele Colapietra si sia trovato ad esprimere la difficoltà nel definire un'identità abruzzese. Per quanto relativamente piccola,... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

APPLAUSI DI CAPODANNO ALLE NOTE DELL’ORCHESTRA DA CAMERA AQUILANA

L'AQUILA - L'omaggio al Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, le suggestioni della Tosca di Puccini, il virtuosismo al violoncello sugli spartiti di Luigi Boccherini. Così l'Orchestra... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

RITORNA IL CONCERTO DI CAPODANNO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Torna dopo un anno di assenza, Il tradizionale concerto di Capodanno  giunto alla 12esima edizione per augurare al pubblico aquilano un buon 2022. Organizzato dall’associazione... Continua

vigilia di natale l'aquila
Cronaca
di Fabio Iuliano

MASCHERINE E CARRIOLA PORTA BEVANDE, L’AQUILA RITROVA L’APERITIVO DELLA VIGILIA

L'AQUILA - Volete una sintesi degli ultimi dodici aperitivi della Vigilia, dal 2009 a questa parte per intenderci? Chiedete a questo gruppo di ragazze, occhiali tondi e... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

TICKET TO RIDE SBARCA A SPAZIO RIMEDIATO, SUL PALCO ASPETTANDO IL NATALE

L'AQUILA - Nuovo appuntamento della stagione “Tutto il superfluo necessario 2021” di Spazio Rimediato. Sabato 11 dicembre è in programma “Ticket to Ride”, un viaggio in parole e... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

ELFI E PASSEGGIATE IN BICI IN CENTRO, LE INIZIATIVE DELL’8 DICEMBRE A COLLEMAGGIO

L'AQUILA - Doppio appuntamento per i bambini e famiglie al parco di Collemaggio mercoledì 8 dicembre. Per celebrare la Giornata internazionale della montagna, Fiab L'Aquila propone una... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

TORNA “MUSICA E LETTERATURA”, NEL SEGNO DEL TANGO E DI PIAZZOLLA

L'AQUILA - Enrique Santos Discepolo parlava del tango come di un "pensiero triste che si balla". Uno stile, un'occasione culturale che costituisce il tema della rassegna "Musica... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“QUANDO PIOVE CANTO PIÙ FORTE”, NEI VERSI DI FIORUCCI SPERANZE, DESIDERI, SCONFITTE E RICORDI

POPOLI - Desta molta curiosità Quando piove canto più forte (Neo edizioni), la raccolta di poesie di Paolo Fiorucci, 37enne di Chieti che si è fatto conoscere per... Continua

SCUOLA ITALO ALBANESE
Cultura
di Fabio Iuliano

INTEGRAZIONE ALL’AQUILA: INAUGURATA SCUOLA DI LINGUA ALBANESE

L'AQUILA - “L’apertura di una scuola di lingua albanese all’Aquila rappresenta un’opportunità di grande interesse, anche nel senso dell’integrazione”. Queste le parole del vice direttore dell’agenzia dell’Immigrazione... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

CONCERTI-APERITIVO PER SOSTENERE L’AQUILA PER LA VITA: ECCO SUONI D’AUTUNNO

L’AQUILA - Concerti-aperitivo per raccogliere fondi in favore dell’associazione L’Aquila per la Vita. Questi gli elementi della rassegna Suoni d’Autunno, in programma da domenica 14 a domenica... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“DIARI DI NOTTE”, L’ATTESA È FINITA: 50 ANNI DI MOVIDA NELLA PENNA DI MARCELLO DI GIACOMO

  L'AQUILA - Notte dopo notte. Locale dopo locale. Ritmo dopo ritmo. Epoca dopo epoca. Marcello Di Giacomo si prepara a presentare al pubblico il suo sforzo... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

GIURATO E NOCENZI CHIUDONO GONG-OH! SPAZIO ALLE AUDIZIONI DEL CORO DI FACTORY SOUND

L’AQUILA - La rassegna di musica d’autore Gong-Oh! giunge al termine. Dopo quattro giorni di musica, spettacoli musicali, concerti, proiezioni di documentari dedicati a grandi cantautori e... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy