A Crecchio Borgo Baccile festeggia il Giro d’Italia in grande stile
di Giorgia Roca

CHIETI – Una serata esclusiva per festeggiare la grande partenza del Giro d’Italia, che proprio sabato con la prima tappa da Fossacesia Marina a Ortona (Chieti) ha attraversato la via verde della Costa dei trabocchi esibendo al mondo uno degli angoli più belli d’Abruzzo. L’ha organizzata il resort Borgo Baccile a Crecchio (Chieti).
Non è difficile capire da dove provengano il brio imprenditoriale e l’affabilità del titolare Nico Sciotti, se si guarda al padre Valentino, presidente di Fantini Group, colosso dell’enologia con testa in Abruzzo ma cantine in sette regioni italiane e in Spagna, e alle sorelle Giulia e Alessia.
Un quid che persuade i presenti e si ritrova anche nell’evento mondano di sabato sera. La suggestione del luogo e la ristrutturazione conservativa di buona parte del complesso del borgo basterebbero per sceglierlo come location per cerimonie ed eventi privati. Ma, se si considera anche la qualità dei prodotti, abilmente coniugata alla professionalità dello chef Tany Moscone e della sua squadra di personale di sala, l’occasione da speciale diventa trionfante.
Dunque, il clima gioioso che contraddistingue Borgo Baccile ha dato il benvenuto a giornalisti ed esperti nel settore sportivo, oltre ai 60 importatori esteri provenienti da Giappone, Ruanda e Thailandia. Tra gli ospiti celebri Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale Rcs Sport, il dirigente sportivo ed ex ct Davide Cassani, l’attuale commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo Daniele Bennati, l’amministratore dell’azienda produttrice di biciclette Cristiano De Rosa.
Una festa per omaggiare la tappa rosa degustando, naturalmente, una selezione di vini Fantini in abbinamento ad una varietà di antipasti cotti e crudi, dai mini hamburger alle tartare di gambero rosso e fragole, dalla focaccia gourmet farcita al momento alle monoporzioni di pesce. Ravioli al pomodoro come primo piatto da assaggiare a bordo piscina, e arrosticini nella postazione ai piedi del vigneto. Per poi concludere con particolari dessert in formato mignon, mentre l’esibizione live del gruppo Scena muta è stata tutt’altro che silenziosa e ha portato tutti in pista.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.