Il viaggio nel cuore dell’Abruzzo di Paride Vitale e Davide Nanni va in onda su Food Network Italia

PESCASSEROLI – Due abruzzesi doc, due stili diversi e una passione condivisa per l’Abruzzo.
Inizierà domenica 28 settembre l’avventura televisiva di Paride Vitale comunicatore e imprenditore abruzzese e lo chef Davide Nanni su Food Network. D’Amore e d’Abruzzo, come il libro di Vitale, sarà un viaggio tra luoghi, sapori, tradizioni ed emozioni dell’Abruzzo, la regione verde d’Europa.
Il programma, prodotto da Casta Diva, per Warner Bros. Discovery, andrà in onda tutte le domeniche dalle 22 sul canale 33 del digitale terrestre, Tivùsat Canale 53 e poi in streaming su Discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.
Il programma verrà presentato in anteprima venerdì sera al cinema Ettore Scola a Pescasseroli (L’Aquila). Nel corso della serata – a ingresso libero fino a esaurimento posti – il pubblico potrà assistere alla proiezione delle prime due puntate della serie, introdotte dai due protagonisti, e da Gesualdo Vercio, vice presidente Programming Warner Bros. Discovery.
Dal cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise alla Costa dei Trabocchi, passando per il Gran Sasso e le colline del vino, Paride e Davide esplorano l’Abruzzo con sguardo curioso e appassionato, raccontando storie di persone, tradizioni e paesaggi che incarnano l’anima profonda della regione.
Si partirà dal cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise per raggiungere poi la suggestiva Costa dei Trabocchi; si proseguirà verso Sulmona, gli eremi celestiniani e il Lago di Scanno, fino al Gran Sasso e alle colline del vino; il viaggio si concluderà infine a bordo della Transiberiana d’Italia, tra rifugi ad alta quota e le piste di Roccaraso. (m.p.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.