#IOAPRO, NON DECOLLA LA PROTESTA DEI RISTORATORI


ROMA – Da Pesaro a Foggia,a Verona, fino a Milano: la fronda dei ristoratori che hanno annunciato l’apertura serale nonostante i divieti, corre per l’Italia all’insegna della campagna #ioapro ma la protesta non decolla. E nonostante la disperazione vera di un settore in ginocchio, gli appelli alla disubbidienza hanno raccolto più adesioni simboliche che di fatto.

Una decina di ristoratori veronesi, a Foggia un flashmob nel pomeriggio di una cinquantina di titolari di bar, ristoranti e pizzerie, a Milano lo storico Don Lisander, ma con solo le luci accese e la cucina chiusa che ha promesso però di aprire domani; a Pesaro l’irriducibile ristoratore Carriera che annuncia il tutto esaurito (con distanziamento); e poi iniziative sparse qua e là nella penisola.

Sembra così difficile raggiungere anche lontanamente i numeri di 20-30mila previsti da uno dei leader dei “grembiuli ribelli”, il ristoratore di Firenze Momi El Hawi, titolare di 3 ristoranti e che ha già accumulato 8 multe.

Anche perché le maggiori organizzazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti hanno stigmatizzato la protesta, mettendo in guardia dai rischi dell’illegalità (anche ai fini della licenza) e ne hanno preso fortemente le distanze, annunciando per lunedì un incontro con il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, al quale presenteranno “un piano per la ripartenza”.

Ed è stata sanzionata e chiusa dai carabinieri la “Nuova Locanda al Sole” di Vo’ Euganeo, il bar frequentato dalla prima vittima italiana del Covid, Adriano Trevisan. La misura è scattata durante uno dei controlli sulla protesta degli esercenti contro i Dpcm, alla quale ha preso parte anche il locale padovano. Proprio la “Locanda al Sole” era stata indicata come uno dei possibili luoghi focolaio del del virus a Vo’. Era lì che Trevisan e l’amico Renato Turetta, anch’esso deceduto per Covid, si incontravano ogni sera per le loro partite a carte.

Nella foto Ansa di copertina l’osteria Dal Verme che apre al pubblico contro le chiusure dopo le 18 a Milano.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cronaca Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 19336 [name] => #ioapro [slug] => ioapro [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 19336 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 6 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 15140 [name] => covid [slug] => covid [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 15140 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 253 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 15466 [name] => lockdown [slug] => lockdown [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 15466 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 119 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 153 [name] => ristoranti [slug] => ristoranti [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 153 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 254 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 7901 [name] => ristoratori [slug] => ristoratori [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 7901 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 44 [filter] => raw ) )