Cronaca 06 Dic 2019 15:13

LA MAGIA DEL NATALE ALL’AQUILA, TRA MUSICA, LUCI D’ARTISTA E SOLIDARIETÀ: IL PROGRAMMA

LA MAGIA DEL NATALE ALL’AQUILA, TRA MUSICA, LUCI D’ARTISTA E SOLIDARIETÀ: IL PROGRAMMA

L’AQUILA – Concerti, letture, rassegne teatrali e mostre, giochi per i bambini: tante iniziative culturali nel cuore del centro storico e nelle frazioni dell’Aquila nel calendario di eventi natalizio presentato questa mattina a Palazzo Fibbioni dal sindaco Pierluigi Biondi e dall’assessore al turismo Fabrizia Aquilio, in una conferenza stampa alla quale ha partecipato anche la direttrice del Polo museale d’Abruzzo Lucia Arbace.

A partire dal prossimo 8 dicembre, luci, musica e colori animeranno la città, grazie ad un programma ricco e variegato, frutto della collaborazione tra istituzioni e associazioni culturali del territorio, che abbina agli appuntamenti tradizionali come la fiera dell’epifania e la pista di pattinaggio in Piazza Duomo, nuove interessanti proposte.

Fra queste, il “Natale in musica” dove la città si animerà di note e colori grazie ad una serie di concerti in cinque angoli particolarmente significativi del centro storico, il progetto “Corti di Natale” volto a promuovere i cortili dei palazzi storici del centro cittadino tornati alla vita con spettacoli e momenti d’intrattenimento al loro interno, e il “Natale solidale” che grazie a spettacoli dal vivo animeranno il Natale dei più bisognosi.

“Il programma natalizio di quest’anno testimonia come questa sia una città viva, sotto tutti i punti di vista”, ha detto il sindaco Biondi.

“Riprendiamo le esperienze migliori, inserendone di nuove, sperando di offrire alla fruizione di aquilani e turisti un’offerta valida e attraente. Devo ringraziare l’assessore al turismo, non è affatto semplice confrontarsi con le associazioni e riuscire a conciliare luoghi, date e necessità”.

“Questo programma è una combinazione di proposte e iniziative degli enti culturali della città, e questo penso sia l’aspetto più meritevole della città, che i appresta a vivere il natale come una comunità”, ha aggiunto l’assessore Aquilio.

“Ringraziamo la Camera di Commercio per il progetto Luci d’Artista. Abbiamo riservato una particolare attenzione a Fonte Cerreto, con l’allestimento di uno snow village, e ai presepi di Natale, che saranno disseminati per tutta la città, realizzati da artisti che hanno voluto dare un significato forte allo spirito del Natale”.

Altri eventi in programma, il concerto di Capodanno la notte del 31 dicembre e il concerto di inizio anno all’interno dell’Auditorium del Parco, e la “Befana 115” dei Vigli del Fuoco, in programma il 6 gennaio a Piazza Duomo.

Il programma completo sul sito www.quilaquila.it; verranno inoltre distribuite più di 10.000 brochure negli esercizi commerciali e nei luoghi d’interesse della città.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.