Cronaca 14 Gen 2020 10:31

L’ALTOPIANO DELLE ROCCHE RESISTE ALL’ASSENZA DI NEVE: SODDISFAZIONE SULLE PISTE

L’ALTOPIANO DELLE ROCCHE RESISTE ALL’ASSENZA DI NEVE: SODDISFAZIONE SULLE PISTE

ROCCA DI MEZZO – Nonostante la modesta presenza di neve, l’Altopiano delle Rocche ha chiuso il 2019 in bellezza grazie alla collaborazione delle associazioni, delle società, delle amministrazioni locali e delle Pro loco.

Dopo una riapertura tardiva di alcune piste di Campo Felice, avvenuta solo il 28 dicembre scorso, esprime una profonda soddisfazione il direttore della Scuola Sci Le Rocche, Peppe Benedetti: “Anche quest’anno la Scuola Sci le Rocche ha ‘portato a casa’ un traguardo positivo. Durante le vacanze di Natale  abbiamo offerto ai numerosi  turisti che frequentano da anni il nostro comprensorio e ai nostri compaesani un servizio di scuola sci e Ski Team agonistico di tutto rispetto”.

“Sebbene un inizio di stagione un po’ ostico, a causa delle condizioni meteo non favorevoli ai nostri territori montani, la scuola ha fornito un servizio eccellente, dando la possibilità di trascorrere il periodo natalizio sulla neve. Un ringraziamento particolare e doveroso dobbiamo rivolgerlo alla Società Campo Felice, che, con estrema competenza e numerosi sacrifici, ha garantito a tutti noi e all’intero comprensorio dell’Altopiano delle Rocche un innevamento programmato e una preparazione eccellente delle piste”.

“In questo modo è stato possibile avviare e far partire la macchina economica di tutti i paesi e delle attività che gravitano sulla zona – conclude Benedetti – . A fronte di tutto l’impegno profuso anche le relative amministrazioni comunali e Pro loco locali hanno potuto offrire il loro contributo a 360° mediante l’organizzazione di eventi post sci e non solo, per un gradevole e divertente periodo di vacanze”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.