L’AQUILA, FRANCESCA CICCONE COL SUO “CIVICO 11” RIPARTE DA VIA XX SETTEMBRE
L’AQUILA – Dalle campagne elettorali per importanti regionali alla cura dell’immagine di blasonate aziende, abruzzesi e non, fino all’ideazione e realizzazione di brand come Le Dame (in questo caso con Laura Tinari), autentico progetto di marketing territoriale incentrato sulla figura-simbolo della Perdonanza celestiniana. Senza dimenticare la progettazione grafica di questo stesso quotidiano online.
Da quando, nel 1998, ha iniziato l’attività creativa, Francesca Ciccone ne ha fatta tanta di strada e oggi, dopo dieci anni di peregrinazioni che l’accomunano a tanti altri aquilani, ha deciso di mettere un punto fisso coronando un sogno: uno showroom, in via XX Settembre 14D (foto sotto), dove mettere in vetrina i tanti lavori fatti, ma soprattutto, caso se non unico sicuramente raro, esporre i vari materiali, anche innovativi, su cui oggi è possibile stampare.
Un’autentica rivoluzione, se si pensa che siamo nell’era dell’acquisto online per qualsiasi cosa, in cui poter toccare con mano – nel vero senso della parola – ciò che si commissiona è un vero miraggio.
Con una grande capacità di sintesi interpretativa, un’ampia visione delle esigenze della committenza, esperienza nella formazione del personale e grande passione per la professione, la Ciccone ha disegnato manifesti, allestito stand e progettato libri.
Ha seguito progetti sul “sociale”, campagne di comunicazione integrata, campagne politiche, congressi ed eventi, principalmente per la pubblica amministrazione, società private e organizzazioni culturali, curandone direttamente tutti gli aspetti: l’analisi, l’ideazione, la pianificazione, compreso il coordinamento ed il controllo della produzione e la formazione del personale.
Nel settore editoriale ha realizzato libri, riviste, guide per studenti, bilanci sociali e collaborato alla progettazione di una collana di preziose Guide storico-artistiche illustrate e cataloghi di opere d’arte.
Nel nuovo studio, “erede” di quello che per circa vent’anni è stato in via delle Bone Novelle, nel settecentesco Palazzo Zuzi, si avrà dunque la possibilità di essere “presi per mano” e accompagnati verso una corretta comunicazione e promozione multicanale che proponga contenuti completi e coerenti in base alle necessità del committente. “Tanti supporti, diversi canali, un unico obiettivo: soddisfare al meglio le reali esigenze comunicative del cliente”, afferma Francesca Ciccone.
Dalla progettazione grafica di qualsiasi supporto cartaceo, alla stampa tipografica e digitale di libri, riviste e supporti rigidi, all’allestimento di negozi e stand fieristici. (red.)

Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
