L’AQUILA, IN SCENA ALLA CASA DEL TEATRO IL NUOVO MONOLOGO DI MARCO VALERI
L’AQUILA – “La Casa del Teatro” di Piazza D’Arti torna a fare da cornice per gli amanti del teatro e non, con lo spettacolo “Il dottore e lo specialista, metafora di un disastro”, monologo di e con Marco Valeri a cura dell’associazione culturale “I Guastafeste”, che andrà in scena il prossimo martedì 28 gennaio alle ore 21,00.
Un monologo in cui in cui la scrittura teatrale, seppur ricca di caratteristiche legate al teatro civile, si struttura nell’incedere di un racconto metaforico.
Attraverso la rappresentazione delle vicende mediche di un uomo lo spettacolo parla del prendersi cura in modo intelligente e preventivo degli uomini come delle città e della superficialità con la quale chi non corre rischi potrebbe rapportarsi con chi vive difficoltà o drammi improvvisi.
Nel testo c’è un forte legame fra i disastri e l’incuria, l’indifferenza o gli interessi di terzi e quello che emerge è il ritrovarsi soli nella vastità di eventi collettivi.
La narrazione attraversa tematiche specifiche e puntuali che hanno a che fare con l’agire umano e con eventi drammatici che hanno caratterizzato non solo la città de L’Aquila, ma anche altre zone del nostro “Bel Paese”.
Un lavoro narrativo accurato, che cerca con l’utilizzo di metafore semplici e azzeccate di far identificare lo spettatore con quello che viene messo in scena, trasmettendo emozioni altrimenti distanti.
Il costo del biglietto è di 8 euro, ridotto a 6 euro per soci Arci e ragazzi fino ai 13 anni. Per informazioni e prenotazioni, chiamare i numeri 328-0822365 e 329-6777332.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
