L’AQUILA – Virtù Quotidiane ha realizzato un breve video racconto su come sia cambiata la vita, all’Aquila, durante le giornate rallentate a causa dell’emergenza sanitaria del covid-19, spostandosi dal centro alle sue periferie e raccontando sì le sue strade vuote e suoi silenzi ma anche la sua straordinaria bellezza e la sua forza secolare.
Tra tristezza e speranza, giorno e notte, problemi e soluzioni, L’Aquila resta un capoluogo tutto da osservare e da ascoltare anche quando, ancora una volta, è immersa nel silenzio.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
L'AQUILA - L’auditorium del Parco è un sistema di edifici, progettati e realizzati come temporanei, con lo scopo di ospitare eventi culturali....
Continua
PESCARA – Valorizzare in particolare la Costa dei Trabocchi come destinazione prioritaria del territorio attraverso un investimento nel settore turismo, tra enogastronomia,...
Continua
L’AQUILA – Non solo attese di mesi per l'erogazione della cassa integrazione in deroga destinata al settore della somministrazione (bar e ristoranti),...
Continua
PREZZA - L’olio monovarietale Rustica del territorio peligno entra nel Presidio Slow Food dell'olio extravergine italiano. A darne notizia è il produttore...
Continua
PRETORO – Un mestiere intrecciato a nodo stretto a una tradizione gastronomica che racconta dell'Abruzzo, ma che purtroppo è destinato a scomparire....
Continua
L'AQUILA - Sviluppare la consapevolezza e le potenzialità degli strumenti economici e finanziari; acquisire competenze utili per scelte consapevoli; conoscere nuovi strumenti...
Continua