L’AQUILA – Apprendisti Ciceroni alla scoperta delle mura urbiche e delle porte della città in occasione delle Giornate Fai di Primavera. Così gli studenti dell’Istituto comprensivo “Giosuè Carducci” dell’Aquila hanno accompagnato i visitatori alla scoperta della storia della città e dei recenti interventi di restauro in un percorso articolato tra il Castello cinquecentesco, Porta Castello, Porta Leoni, la Basilica di San Bernardino e Porta Bazzano.
Piccole guide turistiche che hanno illustrato con grandi capacità comunicative e dovizia di particolari numerosi aneddoti storici appresi durante il percorso formativo coordinato dalle professoresse Patrizia Dundee ed Emanuela Fiamma.
Un processo di formazione e di cittadinanza attiva entusiasmante per le bambine ed i bambini della scuola secondaria di primo grado che, grazie al progetto promosso dal Fondo Ambiente Italiano e alla collaborazione dei volontari della delegazione locale, hanno avuto la preziosa opportunità di svolgere numerose attività extra-scolastiche sulla storia dell’Aquila e dei suoi monumenti, con una lezione speciale tenuta dal professor Alfonso Forgione dell’Università degli studi dell’Aquila.