Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI
23 Maggio 2022 - UN ALTRO ALLEVATORE TROVATO SENZA VITA NELL’AQUILANO
23 Maggio 2022 - FLAG PESCARA, UN DISCIPLINARE PER TUTELARE E PROMUOVERE IL PESCATO DELL’ADRIATICO

Autore: Daniela Braccani

Cronaca
di Daniela Braccani

ALLA SCOPERTA DELLO STORICO PANE DI PRATA, DALL’IMPASTO ALLA COTTURA

L'AQUILA - Dove secoli fa sorgeva Peltuinum, la città italica dei Vestini edificata al centro di un pianoro spettacolare circondato dal massiccio del Gran Sasso, la Maiella... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LE ANTICHE MURA URBICHE DELL’AQUILA RACCONTATE DAI GIOVANI CICERONI PER LE GIORNATE FAI

L'AQUILA - Apprendisti Ciceroni alla scoperta delle mura urbiche e delle porte della città in occasione delle Giornate Fai di Primavera. Così gli studenti dell'Istituto comprensivo "Giosuè... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’OROLOGIO DEI QUATTRO CANTONI DAL 1911 A OGGI, NEL LIBRO-RICERCA DELLO STUDIOSO BRUNO MARCONI

L’AQUILA – Chiuso nelle geometrie di puntellamenti e impalcature che ne lasciano intravedere appena le fattezze, l’Orologio dei Quattro Cantoni è lì intatto dal 31 dicembre del... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’AQUILA: APRE “FØRMA BAKERY”, DAL RISTORANTE ALLA PANETTERIA

L’AQUILA – Dopo il ristorante di cucina contemporanea aperto poco più di un anno fa, lo chef aquilano Simone Ciuffetelli apre anche Førma Bakery, la panetteria sostenibile... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“LA MAFIA DEI PASCOLI VUOLE MANDARMI VIA”, LA DENUNCIA SHOCK DELLA PASTORA ASSUNTA VALENTE

VALLEROTONDA - Siamo nella Ciociaria più profonda, quella dell’alto Lazio al confine con l’Abruzzo, nel cuore dell’Appennino, dentro il Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. La montagna... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA “CONTADINA” DI PRATA, PREMIERE DAME DELLA PIZZA CON GRANI ANTICHI E LIEVITO MADRE

L’AQUILA – "Se c’è un contadino, allora deve esserci anche una contadina". Quella che è stata la battuta più ricorrente tra i clienti del forno Pane di... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NEI “PASCOLI DI CARTA” DI GIANNANDREA MENCINI ANCHE LE SPECULAZIONI MONTANE D’ABRUZZO

VENEZIA - L’ingente quantità di risorse messa in campo dall'Unione europea nel settore agricolo ha generato un meccanismo speculativo tale da inquinare il settore montano. Qui sempre... Continua

PANE_PRATA
Cronaca
di Daniela Braccani

GAMBERO ROSSO, AL PANE DI PRATA DELL’AQUILA CONFERMATI DUE PANI NELLA GUIDA ALLE PANETTERIE 2022

L’AQUILA – Due pani al famoso Pane di Prata nella nuova edizione della guida Pane e Panettieri d’Italia 2022 firmata Gambero Rosso, già disponibile in edicola e in... Continua

Nunzio Marcelli
Cronaca
di Daniela Braccani

“COLPO LETALE ALLA PASTORIZIA ABRUZZESE CON LA NUOVA PAC”, LA DENUNCIA DELL’ALLEVATORE-ECONOMISTA

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - “Il ministro delle politiche agricole e forestali Stefano Patuanelli verrà ricordato come responsabile di aver inferto il colpo letale alla pastorizia abruzzese. Il... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’AQUILA: SALA BAIOCCO E ALBERGO ITALIA, DAI FASTI DELL’OTTOCENTO A OGGI

L’AQUILA – Le decorazioni in oro vennero inaugurate alla presenza di re Umberto I e di sua moglie, la regina Margherita di Savoia, appassionata ai merletti del... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CHIUDE PER SEMPRE LO STORICO CASEIFICIO CIPOLLONE DI TORNIMPARTE, NESSUN GIOVANE DISPOSTO A PROSEGUIRE

TORNIMPARTE – “Se solo trovassimo qualche giovane interessato a rilevare l’azienda...”. Le parole di Bernardino e Giampiero Cipollone pronunciate qualche tempo fa, a suon di scetticismo e... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL CREPUSCOLO DEL PARCO GRAN SASSO, LA DENUNCIA DI UN SOGNO INFRANTO DI UNO SVILUPPO COMPATIBILE CON LA CONSERVAZIONE

L’AQUILA – Che fine ha fatto il parco immaginato dai compianti Walter Mazzitti e Giovanni Cialone, o da Marcello Maranella e Giandonato Morra, che seppur da punti... Continua

valentina celestini
Cronaca
di Daniela Braccani

COMFORT FOOD E PASSEGGIATE ALL’ARIA APERTA, I CONSIGLI DELLA BIOLOGA CELESTINI PER DIFENDERSI DALLE ABBUFFATE DI NATALE

L’AQUILA – Gli alimenti hanno la capacità di pervadere di piacere chi li consuma, di soddisfare un bisogno emotivo, regalare una sensazione di benessere. Oltre alla necessità... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

IL PANE DI PRATA “EUROPEISTA” CON IL COZONAC, IL DOLCE TIPICO NATALIZIO DEI PAESI DELL’EST

L’AQUILA – "Le buone tradizioni non hanno confini" dice Bruno Chelli, il fondatore del famoso Pane di Prata, con la sensibilità di chi ha girato il mondo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LEGUMI AQUILANI IN BARATTOLO, L’AZIENDA ARTIGIANALE OFFIDIUS ALLARGA LA PRODUZIONE

L’AQUILA – Lenticchie, ceci, fagioli, cicerchie e piselli, sono i legumi che storicamente non sono mai mancati sui campi e nelle dispense delle famiglie abruzzesi. Alimenti semplici,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

PANE DI PRATA APRE NUOVO PUNTO VENDITA, DALLA LIBIA AL PANE ALLO ZAFFERANO DI PROSSIMA USCITA

L’AQUILA – È passato più di mezzo secolo da quando, nel lontano 1969, il colpo di stato militare, guidato dal rivoluzionario Gheddafi, costrinse Bruno Chelli e la... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

AMBIENTE: CHICCO TESTA PRESENTA A L’AQUILA IL SAGGIO CONTRO L’INTEGRALISMO ECOLOGICO

L’AQUILA – “Dobbiamo riuscire ad accoppiare i problemi dell’ambiente, in particolare la decarbonizzazione dell’economia, con i problemi della crescita economica. Per due motivi, se non c’è crescita... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

INTOLLERANZE ALIMENTARI: MODA O PATOLOGIA? I CONSIGLI DELLA BIOLOGA NUTRIZIONISTA CELESTINI

L’AQUILA – Secondo recenti studi, il nostro intestino, nel corso di una vita, in media è attraversato da trenta tonnellate di cibo e cinquantamila litri di liquidi.... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CARO MATERIE PRIME: DOLCI AVEJA SFIDA IL MERCATO E MANTIENE PREZZI INALTERATI

L’AQUILA – Farina, zucchero, cioccolato, olii vegetali, nocciole, ma anche cartoni e imballaggi. L’ondata dei rincari sulle materie prime percorre i mercati globali e rischia di avere... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO STORICO RISTORANTE ERNESTO RIAPRE IN CENTRO

L’AQUILA – Una riapertura in grande stile dopo oltre mezzo secolo di attività ininterrotta. I tavoli dello storico Ristorante Ernesto ritornano in centro storico, al civico 7... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

AMIRAH GAZEL, DALLA COSTA RICA A SAN PANFILO D’OCRE PER UN PROGETTO ARTISTICO DI PACE

OCRE – “L’arte è ambasciatrice di pace”. Con queste parole, cariche di trasporto, l’artista costaricana Amirah Gazel ha presentato il suo progetto artistico alla comunità di San Panfilo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ARTISTI INTERNAZIONALI SCELGONO DI VIVERE NEI BORGHI AQUILANI

FONTECCHIO – Ospitalità, incontro e confronto collettivo con artisti provenienti da tutto il mondo, per fare della conoscenza reciproca un mezzo di riavvicinamento tra la comunità e... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

DA BERLINO A CAPESTRANO ATTRATTO DA UN AFFRESCO DEL ‘400, LA STORIA DEL PITTORE KAI LANGE

CAPESTRANO – È stato un affresco del 1447 a "folgorare" l’attenzione del pittore berlinese Kai Lange verso quell’abitazione diruta, abbandonata e soprattutto in vendita che sarebbe divenuta... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

UNA “MONTAGNA DI STELLE” SPETTACOLARE A CAMPO IMPERATORE CON GRAN SASSO GUIDES E URSA MAIOR

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Dai pianeti giganti Giove e Saturno osservati al telescopio alla visibilissima Via Lattea, sotto una pioggia di stelle Perseidi incandescenti, nella paradisiaca... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

I LIBRI SCULTURA DI MARIA PACIONE: “COME HO IMPARATO L’ARTE DEL BOOK FOLDING”

OFENA – Piega e taglia ogni singola pagina con una precisione chirurgica e una pazienza davvero straordinaria, delineando con cura, millimetro dopo millimetro, quella che diventerà una... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

BIANCONI IN LIBERA USCITA DAI BAUSTELLE A PIZZOLI: “ECCO IL MIO NUOVO MONDO SCURO”

PIZZOLI – “Sono sempre stato un’entità collettiva, con questo disco da solista esce fuori per la prima volta il mio lato più intimista, senza concept o cornici.... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA RIEVOCAZIONE DELLA MIETITURA VESTINA A CENTO ANNI DALLA SCOMPARSA DEL SENATORE CAPPELLI

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Il grano senatore Cappelli incontra la fiaba in un intreccio di narrazioni parallele al paesaggio agrario del comune di San Demetrio Ne’... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’ANTICO MULINO DI GORIANO VALLI TORNA A NUOVA VITA GRAZIE ALLA PASSIONE DEL NIPOTE DI UN MUGNAIO

TIONE DEGLI ABRUZZI – La notizia di un antico mulino a pietra che torna a nuova vita, nell’era della globalizzazione agricola e dello spopolamento delle aree interne,... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

CAPORCIANO E BOMINACO NELLA “GUIDA LETTERARIA” DI PAOLO COVA E ANTONIO DI CECCO

CAPORCIANO – Bominaco con le sue opere d’arte eccezionali, dagli affreschi dell’Oratorio di San Pellegrino alla chiesa di Santa Maria Assunta, Caporciano con i suoi palazzi storici,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’ARTE DELLA LIBERA PUPAZZERIA DI MASSIMO PIUNTI E SILVIA DI GREGORIO NELLA BOTTEGA DELLE MERAVIGLIE

L’AQUILA – Un mondo fatto di colori, pupazze di carta pesta, forme astratte e orizzonti cosmici, pitture naturali, a tempera, inchiostro di orzo e matita, pennelli, pezzi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL “NUOVO UMANESIMO DELLE MONTAGNE” DI FRANCO ARMINIO NEL LIBRO “LETTERA A CHI NON C’ERA. PAROLE DALLE TERREMOSSE”

L’AQUILA – “L’Italia soffre di miopia geografica verso i paesi di montagna di fatto invisibili. Con una politica adeguata e orientata al rilancio, la riscoperta della vita... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ADDIO GREGORIO IEZZI, IL SAGGIO DI PESCOMAGGIORE

L’AQUILA – Se ne è andato nel corso della sua novantacinquesima primavera Gregorio Iezzi, il “grande saggio” di Pescomaggiore, così come tutti lo definivano nel piccolo borgo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“DIETE DETOX SENZA FONDAMENTO SCIENTIFICO”, I CONSIGLI DELLA NUTRIZIONISTA CELESTINI PER RECUPERARE LA FORMA

L’AQUILA – “Le cosiddette diete detox non hanno un fondamento scientifico e non esistono in natura alimenti che abbiano il potere di contrastare in senso assoluto eventuali... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

POCHETTE ANTI COVID E MAPPAMONDO IN MOTO PERPETUO, ALLA CARTOLERIA FERELLA ARTICOLI DA TUTTO IL PIANETA

L’AQUILA – Una pochette che sterilizza, in appena trenta secondi e attraverso raggi ultravioletti, qualsiasi oggetto venga posto al suo interno, con un'autonomia di ricarica di oltre... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

LA STORICA CANZONE “NOVANTANOVE” IN VERSIONE RAP GRAZIE ALL’ARTISTA ANDREA LOLLI

L'AQUILA - Il brano "Novantanove", tra le cantate più famose della tradizione canora aquilana, è stato rivisitato in versione rap in un singolo, "99", già disponibile sul... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

FATTORIA VALLE MAGICA, EMERGENCY, CARITAS E BANCO ALIMENTARE INSIEME PER CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE

CARAPELLE CALVISIO – Parte dal comune più piccolo del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga la campagna di solidarietà alimentare per le persone bisognose... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

FASHION DESIGNER ABRUZZESE LANCIA MARCHIO “YOUCUST”, L’ARTE DI DIPINGERE I CAPI DI MODA

PESCARA – Chi l’ha detto che l’identità non si possa anche indossare? Personalizzare un capo di abbigliamento, oppure un paio di scarpe, può aggiungere valore, espressione e... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“LE FREGNACCE SONO PRONTE!”, IL RISTORANTE “LA RUPE” DELL’AQUILA FESTEGGIA MEZZO SECOLO

L’AQUILA – “Le fregnacce sono pronte”. Una frase che il signor Giuseppe Brocchella ha pronunciato per oltre mezzo secolo di attività del ristorante “La Rupe”, rinomato, tra... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ESPERTI IN ENOGASTRONOMIA, ALL’AQUILA LABORATORI DI CUCINA DEL CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE

L’AQUILA – Entra nel vivo dell’attività laboratoriale il corso di “Tecnico esperto in enogastronomia e valorizzazione della cucina regionale” promosso dal Centro di formazione regionale E-learning Informa... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

LE UOVA PASQUALI DOLCI AVEJA SPEDITE IN TUTTO IL MONDO, CON LOCKDOWN IMPENNATA DI RICHIESTE

L’AQUILA – Le uova di cioccolato finissimo del laboratorio Dolci Aveja varcano i confini nazionali e vengono spedite in tutto il mondo in occasione delle festività pasquali... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 11 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy