Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
25 Gennaio 2021 - ECCIDIO DI SANT’AGATA, LA STRAGE NAZISTA RIMASTA IMPUNITA
25 Gennaio 2021 - LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”
25 Gennaio 2021 - UN ALTRO BAR CHIUSO DALLA POLIZIA ALL’AQUILA PER MANCATO RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”
24 Gennaio 2021 - A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI
24 Gennaio 2021 - AUMENTO PREZZO MANGIMI E CROLLO PREZZI DI LATTE E CARNE METTE A DURA PROVA LE AZIENDE AGRICOLE
23 Gennaio 2021 - VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO
23 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO: VINCE FAENZA DI RITUAL, PER OPPERBACCO TERZO POSTO
23 Gennaio 2021 - LA PIZZA È IL CIBO PIÙ CERCATO NEL MONDO PER L’ASPORTO
23 Gennaio 2021 - AL CONSERVATORIO DI TERAMO MASTERCLASS CON IL MAESTRO GIORGIO RAVAZZOLO
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI
22 Gennaio 2021 - ROSETO DEGLI ABRUZZI VISTA DAL MARE NEL CALENDARIO 2021 DELLA TIPOLITO
22 Gennaio 2021 - L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA SI PREPARA A RIPRENDERE ATTIVITÀ IN PRESENZA

Autore: Daniela Braccani

Cronaca
di Daniela Braccani

LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”

L’AQUILA – Una buona alimentazione è una delle prime fonti di benessere così come un sistema immunitario efficiente è fondamentale per difenderci da malattie e infezioni. Concetti... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SCIUÈ SCIUÈ, RECORD DI PIZZE ALL’AQUILA MA LA PASTICCERIA NAPOLETANA POSTICIPA L’APERTURA

L’AQUILA – “La situazione è dura e l’incertezza non aiuta. Con Sciuè Sciuè lavoriamo solo con il servizio di asporto e consegna a domicilio, ma siamo costretti... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

IL CASTELLO DI ROCCASCALEGNA NEL LIBRO FANTASY “MAVI GIOLLI E LA PENISOLA DEI TESORI” DI ISABELLA CARCIONE

L'AQUILA – C’era una volta una bambina coraggiosa, dotata di una feconda immaginazione, che un giorno decide di intraprendere un viaggio avventuroso tra le bellezze del patrimonio... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

L’ITPOP DEI SIRENTE, LA BAND ABRUZZESE AL SUO PRIMO SINGOLO “VIVI A DOMANI”

L’AQUILA – Si chiamano i Sirente, come la cima più alta dell’omonima catena montuosa dell’appennino d’Abruzzo, sono tutti della provincia dell’Aquila e in comune hanno la passione... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

IL TEATRO INDIPENDENTE DI GIULIO VOTTA: “SONO UN ARTIGIANO DELLA STRADA, L’ARTE NON HA CONFINI”

L’AQUILA – “Il teatro è la mia vita e artisticamente amo definirmi un artigiano della strada, perché l’arte teatrale della strada non ha confini ma non è... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA NUOVA CASA SCIUÈ DELLA PASTICCERIA NAPOLETANA PRONTA AD APRIRE ALL’AQUILA DA METÀ GENNAIO

L’AQUILA – Se la zona bianca - paventata dopo il 15 gennaio - dovesse essere confermata e con essa la possibilità di riaprire senza limitazioni, la squadra... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

INCERTEZZA E MALCONTENTO TRA GLI ESERCENTI AQUILANI IN VISTA DELLA ZONA GIALLA

L'AQUILA - Ancora nessuna certezza per bar e ristoranti che, stando alle anticipazioni del Governo sulle nuove misure di contenimento del virus, dovrebbero poter riaprire il 7... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

STELLA LUCENTE, L’ULTIMA CERAMISTA DI INCISIONE DELLA STORICA ARTE AQUILANA

L’AQUILA – È l’unica e ultima artigiana a dare ancora corpo alla tradizionale arte ceramica aquilana, grazie al patrimonio di conoscenze appreso nel laboratorio di San Bernardino,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO SOCIALE DI STEFANO, DISABILE CON LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA

L’AQUILA – Entusiasmo, passione, energia, impegno, queste emozioni ci sono tutte, a mancare per un disabile intellettivo sono solo le opportunità di inserimento, soprattutto nel mondo del... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ABBUFFATE DI NATALE SENZA INGRASSARE: I CONSIGLI DELLA BIOLOGA NUTRIZIONISTA VALENTINA CELESTINI

L’AQUILA – Bastano pochi e semplici accorgimenti per rimettere in sesto lo stomaco affaticato e per evitare di ingrassare durante le festività natalizie, ma senza rinunciare alle... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

FERELLA, DAL 1968 LA BOUTIQUE DELLA CARTOLERIA CON IL NUOVO BRAND “L’AQUILA MONUMENTS”

L’AQUILA – Nel 1968 il negozio ai piedi di piazza Duomo, aperto al civico 36 dal signor Giacomo Ferella, vendeva solamente piccole cose, come le carte per... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

TRONCHETTO, MARITOZZO O CREMONESE, LE ALTERNATIVE AL PANETTONE DELLO STORICO FORNO BAIOCCO

L’AQUILA – Il panettone è un dolce tipico di origine milanese divenuto negli anni il simbolo gastronomico del Natale, insieme al pandoro, di origine veronese, e al... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL DIARIO DEL BORGO DI TUSSIO, LA PIAZZA VIRTUALE ANTI COVID DEL PAESE DELLA BARONIA

PRATA D'ANSIDONIA - Cosa compravamo con 10 lire? Dieci piccole liquirizie conservate in un barattolone di vetro, a forma di coniglietto o macchinina. Oppure, dieci caramelle alla... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

I CESTI NATALIZI GASTRONOMICI DI PARIÀ, “UN REGALO DAL SAPORE PARTENOPEO”

L’AQUILA – Un Natale gustoso dal sapore partenopeo con i cesti natalizi gastronomici firmati Parià, la pizzeria partenopea di piazza della Prefettura, all'Aquila, aperta a luglio scorso... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LE “PAROLE ARSE” DI ALESSANDRO CIAMMETTI PER RACCONTARE LA VITTORIA CONTRO IL TUMORE

L’AQUILA – “Conviviamo. Questo le dissi e su questo equilibrio siamo andati avanti e nonostante qualche cedimento e arbitrio del mio ospite, e forse anche mio, andiamo... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

LA FAVOLA DI IBRAHIM: DAL GAMBIA A L’AQUILA PER COLTIVARE FARRO E FARE PASTA SOLIDALE

L’AQUILA - La guerra civile, la morte dei genitori, l’esodo lungo e travagliato verso l’ignoto, la sete nel deserto, le violenze, lo sfruttamento, la paura del mare,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LATTE AQUILANO IN CRISI, COI BAR CHIUSI VENDITE CROLLATE E SPECULAZIONI DA FUORI ABRUZZO

L’AQUILA – Il latte fresco della conca aquilana è in crisi e per smaltire l’invenduto si ricorre al ribasso del prezzo all’ingrosso. Il bilancio del Consorzio Camp... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“SHARPER”, IL RETTORE DEL GSSI: LA RICERCA AL SERVIZIO DELL’EMERGENZA COVID

L’AQUILA – “Educare non è riempire un secchio, ma è accendere un fuoco”. Il rettore del Gran Sasso Science Institute, Eugenio Coccia, prende in prestito la famosa... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“SHARPER”, DALL’OSSERVATORIO D’ABRUZZO VIAGGIO VIRTUALE IN CILE PER OSSERVARE IL CIELO AUSTRALE

L’AQUILA – Un collegamento straordinario con un telescopio posizionato dall’altra parte del mondo per osservare il cielo australe, dal Gran Sasso al Cile. L’evento, curato dall’Osservatorio Astronomico... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“SHARPER”, IL NEO DIRETTORE DEI LABORATORI: NEGAZIONISTI COVID? PROBLEMA EDUCAZIONALE

L’AQUILA –  “Intelligenza artificiale e scienza di base possono rappresentare una grossa spinta al servizio della ricerca medico farmacologica per affrontare il Covid”. Così il nuovo direttore... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ANORESSIA E DISTURBI ALIMENTARI, LA STORIA DI DONATELLA SCIMIA IMPEGNATA CON “OLTRE IL SINTOMO”

L’AQUILA – Rossella aveva fame di vita ma la malattia non l’ha risparmiata. L’anoressia ti fa questo, prima ti illude e poi ti divora. Ricorda così una... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

COVID E ALIMENTAZIONE: I CONSIGLI BIO DI VALENTINA CELESTINI, BIOLOGA NUTRIZIONISTA

L’AQUILA – Innumerevoli studi scientifici lo dimostrano: la salute si preserva a tavola sulla base del cibo che mangiamo ogni giorno. Se poi consideriamo la pandemia da... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“1.500 EURO DI RISTORO PER 1.300 EURO DI AFFITTO”, BAR E RISTORANTI DELL’AQUILA AL BIVIO

L’AQUILA – L’ingresso dell’Abruzzo nella zona arancione impone alle attività di somministrazione solo il servizio di asporto e di consegna a domicilio, o delivery che dir si... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SLOW FOOD, LA SALSICCIA DI FEGATO “BUONA, PULITA E GIUSTA” DI BINGO E PIPPA

TORNIMPARTE - Detta comunemente "cicolana" e figlia di una lunga tradizione norcina tipica dell'entroterra montano, la salsiccia di fegato aquilana è diventata Presidio Slow Food nel 2015.... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

A PIZZOLI ARRIVA LA PASTA ALL’UOVO “DA SSSIIIOOO”

PIZZOLI – Mentre in tutto il territorio nazionale tante saracinesche si abbassano a causa di crisi e restrizioni governative per contenere i contagi da Covid-19, nel comune... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

AGENZIE DI VIAGGI IN PIAZZA A PESCARA, “REGIONE HA DISATTESO IMPEGNI PRESI A MAGGIO”

PESCARA – I titolari delle agenzia di viaggio abruzzesi scendono in piazza per protestare contro la mancanza di sostegni verso uno dei settori più colpiti dall’inizio dell’emergenza... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

IL COCKTAIL DEDICATO A L’AQUILA DI LUCA CARRATELLI NEL RICETTARIO DEI BARMAN ITALIANI

L’AQUILA – C’è anche un cocktail dedicato a L’Aquila nel volume The Bartender's cocktails. Le ricette dei barman italiani di Danny Del Monaco, l’alchimista della miscelazione di... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA “DOLCE VITA” DI SECINARO, PINSA ROMANA E HAMBURGER NEL CUORE DELLA VALLE SUBEQUANA

SECINARO - È una delle pochissime attività di ristorazione nel territorio della Valle Subequana, qualcosa di più di una semplice pizzeria con servizio pub annesso. La Dolce... Continua

Agricoltura
di Daniela Braccani

DAL MARCHESE DRAGONETTI A OGGI, IL FAGIOLO BIANCO DI PAGANICA IN MANO AI GIOVANI

L’AQUILA – Raccolta tardiva a causa della pioggia per i famosi fagioli bianchi di Paganica Presidio Slow Food, nelle varietà del tondo “a olio” e del bianco... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

PIOLA DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO, L’UNICO CASEIFICIO D’ABRUZZO “PORTA A PORTA”

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO – È forse l’unico caseificio d’Abruzzo “porta a porta” che oltre alla produzione giornaliera di latte, formaggio, mozzarelle e affini, si occupa anche della... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SCIUÈ SCIUÈ RADDOPPIA E PORTA ALL’AQUILA ANCHE LA PASTICCERIA NAPOLETANA

L’AQUILA – “Dovunque sono andato nel mondo ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli”. Le parole che recitava il filosofo napoletano Luciano De Crescenzo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“IL CIBARIO”, UN PUB RISTORO AI PIEDI DELLA TORRE MEDIEVALE DI BEFFI

ACCIANO – Sono le mura antiche del castello medioevale di Beffi a fare da cornice al nuovo pub ristoro “tipicamente abruzzese”, Il Cibario, che ha aperto i... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

TOLLO, UN VIAGGIO NELLA CAPITALE ABRUZZESE DEL VINO NEL VIVO DELLA SUA VENDEMMIA

TOLLO - Il paese sulla collina ha un panorama suggestivo rivolto da un lato verso il mare Adriatico e dall'altro in direzione della Maiella e del Gran... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

OPEN, LO SPETTACOLO SUL CAMPO DA TENNIS DEI “GUASTAFESTE” ISPIRATO ALLA STORIA DI ANDRE AGASSI

L’AQUILA – Lo spettacolo entra in campo, quello da tennis. Siete mai entrati in un campo da tennis? Avete mai visto uno spettacolo teatrale su un campo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO STORICO CASEIFICIO CIPOLLONE DI TORNIMPARTE PRONTO A CEDERE LA GESTIONE

L’AQUILA – Dopo quasi quarant’anni di fiorente attività il Caseificio Cipollone di Tornimparte (L’Aquila) è sul punto di cedere la gestione a giovani motivati a rilevare la... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

TOLLO NEL VIVO DELLA VENDEMMIA CANDIDA I VIGNETI A PATRIMONIO UNESCO

TOLLO - "Insieme ad alcuni comuni limitrofi, nell'ambito delle Città del vino, abbiamo pensato di candidare la tipica pergola di Tollo a patrimonio dell'Umanità Unesco". Lo annuncia... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

A SCOPPITO NUOVA ASSESSORA PER MIGLIORARE ED EFFICIENTARE I SERVIZI

SCOPPITO – Marta Maurizi è la nuova assessora della giunta comunale di Scoppito nominata dal sindaco Marco Giusti dopo l’uscita dalla maggioranza di Pamela Soncini. Alla Maurizi,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL TARTUFO DELL’AQUILANO LUCIO BERLINGERI ENTRA NEL REGISTRO DELLE ECCELLENZE ITALIANE

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – I tartufi dell’abruzzese Lucio Berlingeri, titolare dell’omonima azienda di Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L’Aquila), fanno il loro ingresso ufficiale nel... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“CAROLINA E GINA” OFFRE IL GELATO “SMARTIES” A TUTTI I BIMBI CHE TORNANO A SCUOLA

L’AQUILA – "Bentornati a scuola!". Un augurio sentito di buon inizio e di buon auspicio a base di gelato artigianale per tutti i bambini che il 24... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

A BISENTI DOVE NASCE LO SPUMANTE DI MONTONICO, “LE PETIT CHAMPAGNE” D’ABRUZZO

BISENTI – Uno spumante di uva Montonico, metodo classico, che ha tutte le caratteristiche per essere definito "le petite champagne” d’Abruzzo, così come lo ribattezzarono un tempo... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 10 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone