LE SCATOLE DI LATTA DI DOLCI AVEJA CELEBRANO L’AQUILA PER NATALE

L’AQUILA – Per il terzo anno consecutivo tornano le scatole di latta di Dolci Aveja, per le confezioni natalizie ma non solo: un’antica tradizione che l’azienda fondata nel 1977 da Maria Teresa e Mariano Calvisi, che in oltre quarant’anni non ha mai abbandonato il carattere artigianale delle produzioni, ha voluto rinnovare e attualizzare.
Alle confezioni disponibili tutto l’anno, con il contenuto personalizzabile a piacimento coi prodotti dolciari dell’azienda, si affiancano le edizioni limitate tutte dedicate al Natale. E dopo la foto d’epoca di Corso Vittorio Emanuele e un dipinto delle 99 Cannelle di Teofilo Masulli scelti lo scorso anno, stavolta si torna alla L’Aquila natalizia con uno scatto mozzafiato di Mauro Pagliai che ritrae la città dall’alto addobbata a festa.
“Vogliamo rendere quella delle scatole di latta una tradizione”, dice Claudio Calvisi. “Mi piacerebbe che mia figlia tra dieci anni abbia la sua collezione di scatole di latta. Mia nonna aveva la scatola di latta coi biscotti più buoni che offriva agli ospiti. È una tradizione aquilana, le confezioni sono sempre disponibili nei nostri negozi e possono essere riempite con qualsiasi nostro prodotto”.
“Nel primo anno avevamo scelto L’Aquila natalizia”, ricorda, “nel secondo L’Aquila storica e oggi siamo tornati alla bellezza della L’Aquila natalizia, che auspichiamo diventi la capitale invernale dell’Appennino, facendocene ambasciatori attraverso i regali che i tanti decidono di fare con noi”.
“Voglio ringraziare in modo sincero Mauro Pagliai, i cui scatti sono inconfondibili, considerando che non tutti i fotografi si prestano a utilizzi commerciali delle proprie foto”, dice Claudio.
L’edizione natalizia delle scatole si affianca a quelle iconiche dell’Aquila che durante tutto l’anno possono essere acquistate e riempite dei prodotti di Dolci Aveja: “Ci piace che chi ci sceglie per i propri regali, non solo a Natale, abbia un oggetto che resta nel tempo nelle case di chi li riceve”.
Le scatole, che possono essere riempite a piacimento oppure utilizzare all’interno di un cesto natalizio, sono infatti riutilizzabili, autentici oggetti di design che però hanno un risvolto pratico e utile in casa.
Possono essere riempite di liquori, torroni e dolci della tradizione abruzzese, così come del Gran São Tomé, l’edizione limitata del pregiato torrone tenero aquilano di Dolci Aveja che sta registrando uno straordinario successo con numerosi acquisti anche sul sito da parte di persone di fuori città incuriosite dall’unicità del prodotto.
Le latte, così come tutti i prodotti, si trovano al negozio di Dolci Aveja in viale Corrado IV n. 28 all’Aquila, o nel laboratorio di Cavalletto d’Ocre e sul sito https://shop.dolciaveja.it/it/ e possono essere consegnate a domicilio in tutta Italia.
LE FOTO
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.