L’AQUILA – Ultimi ritocchi per il nuovo Via Verdi Irish Pub Restaurant che mercoledì prossimo, 24 luglio alle ore 17, apre ufficialmente i battenti al civico 1 della centralissima Via Verdi, all’angolo con Corso Vittorio Emanuele, nel centro storico aquilano.
Una nuova avventura imprenditoriale per Massimiliano Di Marco e Francesco Scipioni, amici da una vita e soci della Non Mollemo srl – il nome della società è tutto un programma – che raddoppiano dopo il successo dell’Irish “di Pianola”, pub tra i più frequentati all’Aquila, aperto nel 2009 sulla via Mausonia.
Aperto da mezzogiorno a oltranza, il nuovo locale si sviluppa su due piani per un totale di circa 120 metri quadri di superficie, con un arredamento in perfetto stile irlandese.
Sessanta circa i posti a sedere e un menù che si arricchisce di antipasti, primi piatti, secondi di carne, dolci fatti in casa, come una trattoria senza rinunciare ad hamburger e patatine fritte per un pasto più veloce.
E poi naturalmente un’offerta diversificata di birre declinata in undici linee.
Dieci i dipendenti che ogni giorno saranno a lavoro.
“Sei anni fa abbiamo preso il locale e sedici mesi fa abbiamo iniziato i lavori – dice Massimiliano a Virtù Quotidiane , che per primo annunciò l’apertura in centro – . L’idea era quella di fare qualcosa di bello perché il bello porta altra bellezza”.
“L’intenzione è soddisfare ogni tipo di clientela, soprattutto quella adulta, come noi”, scherza, “che abbiamo quasi cinquant’anni!”.
Immancabili le maglie di rugby appese alle pareti, Scipioni del resto, figlio d’arte, è tra i neroverdi ad aver vinto lo storico scudetto del 1994.
Una “doppia sfida” come la definiscono i titolari in continuità con il locale in periferia e la vicina via Tempera che ha ospitato lo storico Irish fino al fatidico 6 aprile 2009.
Di sicuro, il Via Verdi Irish Pub Restaurant diventerà subito punto di riferimento del popolo della movida, pronto com’è a replicare il successo del locale in periferia, negli anni diventato vero e proprio palcoscenico per le band, locali ma non solo, con oltre 500 concerti organizzati in otto anni e mezzo.
pubbliredazionale
LE FOTO DEL LOCALE IN ALLESTIMENTO
IL VIDEO PROMO