MOVIDA E NON SOLO, IL CENTRO DELL’AQUILA SI RIPRENDE LA SUA VITA

L’AQUILA – Primo weekend con temperature estive del post-lockdown con il pienone nel centro storico dell’Aquila, tornato a riempirsi come non accadeva da tempo.
Vie e piazze della città si sono rianimate, si sono riviste le buste con gli acquisti fatti nei negozi che hanno riaperto, e fino a tarda sera presenze di giovani per una movida composta all’insegna del rispetto dell’ordinanza che, tra le altre cose, obbliga a indossare la mascherina anche all’aperto e ribadisce il divieto del botellon.
Come hanno spiegato nei giorni scorsi alcuni gestori a Virtù Quotidiane, d’altra parte, gli esercenti sono i primi a volere il rispetto delle regole proprio perché per loro si tratta di lavoro e non di divertimento e il commercio non solo dà da vivere a centinaia di famiglie, ma genera un proficuo indotto.
Qualche locale ancora non ha riaperto, ma chi lo ha fatto nel fine settimana ha registrato buoni affari e ha predisposto banconi all’aperto e tavolini per consentire agli avventori di consumare in massima sicurezza.
Centro pieno da corso Federico II a piazza Regina Margherita, passando per Piazza Duomo con le file alle gelaterie.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.