Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
28 Marzo 2023 - VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ PER CONSUELO ROSSI DEL NEGOZIO “CHICCO” DELL’AQUILA
28 Marzo 2023 - L’ABRUZZO AL VINITALY CON 100 AZIENDE E TANTI EVENTI DI PROMOZIONE
28 Marzo 2023 - EDUCAZIONE ALIMENTARE, NEL TERAMANO PARTE IL PROGETTO “IL GAL È SERVITO”
28 Marzo 2023 - NUOVA PAC, AGRICOLTORE DENUNCIA BUROCRAZIA ASFISSIANTE, TAGLI AI CONTRIBUTI E RITARDI NELLE EROGAZIONI
28 Marzo 2023 - TRA DIGITAL MARKETING E PENSIERI DI VIAGGIO: SARA CORSI, TRAVEL BLOGGER ROMANA CHE AMA L’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - IL VINO DI PIANTATE LUNGHE, PICCOLA REALTÀ PLURIPREMIATA CHE UNISCE LE MARCHE ALL’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - AGRICOLTURA, PER PRODUZIONE INTEGRATA E COLTURE BIOLOGICHE 14 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO
27 Marzo 2023 - COMMERCIANTI DA UN VITA, ALL’AQUILA CONSEGNATE ONORIFICENZE A 39
27 Marzo 2023 - PACKAGING: VINITALY PREMIA LE ETICHETTE, TUTTI I VINCITORI
27 Marzo 2023 - FARM FOOD FESTIVAL, A MERANO IL MEGLIO DEI MASI DELL’ALTO ADIGE IN MOSTRA
27 Marzo 2023 - VINITALY, LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TREND IN SETTE CALICI
27 Marzo 2023 - VINITALY, L’AZIENDA AGRICOLA DAL BELLO PRESENTA IL PRIMO PERCORSO DELLA VITICOLTURA DI ASOLO
27 Marzo 2023 - AGROALIMENTARE DI QUALITÀ AL SOL&AGRIFOOD B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI
27 Marzo 2023 - VINITALY, I FRIULANI PIÙ PREMIATI IN UNA DEGUSTAZIONE DELLE DONNE DEL VINO
27 Marzo 2023 - IL VINITALY DI CONTESA TRA VERTICALI STORICHE DI PECORINO E IL SIMBOLO TERRE DEI VESTINI
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA

Tag: coronavirus

Cronaca
di Marcella Pace

PESTE SUINA AFRICANA: ABRUZZO SALVO, PER ORA, DALLA PANDEMIA DI MAIALI E CINGHIALI

FARINDOLA - Con la scottatura causata da due anni di pandemia da coronavirus, il contagio di peste suina africana fa paura. A tremare sono gli allevamenti suini... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

EFFETTO COVID, PREZZI ALLE STELLE IN UN ANNO: LA SPESA TIPO DI UN RISTORATORE

SAN GIOVANNI TEATINO - Salgono alle stelle i prezzi che i ristoratori si trovano ad affrontare per l'acquisto delle materie prime. È uno degli effetti della crisi... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARREDI E TAVOLINI ALL’APERTO, RIPARTE LA RISTORAZIONE PESCARESE

PESCARA – Tavolini schierati, pronti per far riaccomodare oggi e i giorni a venire clienti fissi e nuovi. Dopo più di due mesi, Pescara è tornata ufficialmente... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

MUSEO DELLA PERDONANZA, ACCOGLIENZA E SERVIZI: COSÌ L’AQUILA RILANCIA IL SUO TURISMO

L'AQUILA - In attesa che l'epidemia da Covid-19 allenti la sua morsa, non si ferma la programmazione delle attività turistiche del Comune dell'Aquila. Dopo il boom della... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA

PESCARA - Cambia completamente la fisionomia gastronomica di corso Umberto, nel suo ultimo tratto che guarda dritto il mare. Lì dove un tempo due pasticcerie/gelaterie, Camplone e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

RISTORAZIONE IN GINOCCHIO, MASSIMILIANO PISANI: “A PESCARA SOLO MACERIE”

PESCARA – I ristori che non arrivano, quelli precedenti troppo pochi e per molti, specie chi ha una struttura medio grande, nemmeno l'asporto è sufficiente a pareggiare... Continua

Ristoranti
di Marcella Pace

FABRIZIO SACCO PORTA ZIETTA AL MERCATO, IL NUOVO BISTROT DI PIAZZA MUZII

PESCARA - Ogni mattina di signore a fare la spesa ne sono di certo tante nel mercato coperto di piazza Muzii, ma di Zietta al Mercato da... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TARTUFO NERO PREGIATO, BERLINGERI: “STAGIONE OTTIMA, MA LA FILIERA È IN DIFFICOLTÀ”

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Tartufo abbondante e di qualità. Almeno dal punto di vista naturalistico il Covid non è riuscito a colpire una eccellenza della... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA 2022, IL PROFESSOR SACCO: “CITTÀ MODELLO DI CULTURA E RESILIENZA, MERITA TITOLO DI CAPITALE”

L'AQUILA - È una settimana importante questa per L'Aquila. La città è infatti tra le dieci finaliste che si contendono il titolo di "Capitale italiana della cultura"... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

DONAZIONI DI VISIERE E DISPOSITIVI SALVAORECCHIE, IL FABLAB L’AQUILA IN CAMPO NELLA LOTTA AL COVID

L'AQUILA - Il FabLab dell'Aquila scende in campo nella lotta al Coronavirus. Il laboratorio di fabbricazione digitale, punto di riferimento locale per il mondo dell'artigianato digitale, ha... Continua

Cronaca

RESTANO SPENTE LE LUMINARIE NATALIZIE DI PESCARA

PESCARA - Si sarebbero dovute accendere oggi alle 17 le luminarie di Natale per far entrare ufficialmente Pescara nell'atmosfera natalizia, ma la cerimonia è stata rinviata. A... Continua

Cronaca

COVID, SI CERCA PERSONALE PER LO SCREENING DI MASSA IN PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Nell’ambito del progetto di screening sulla popolazione della provincia dell’Aquila, avviato dalla Regione Abruzzo con lo scopo di ottenere una verifica sul tasso di contagio... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“SHARPER”, IL RETTORE DEL GSSI: LA RICERCA AL SERVIZIO DELL’EMERGENZA COVID

L’AQUILA – “Educare non è riempire un secchio, ma è accendere un fuoco”. Il rettore del Gran Sasso Science Institute, Eugenio Coccia, prende in prestito la famosa... Continua

Cronaca

FONDO RISTORAZIONE, 600 MILIONI PER GLI ACQUISTI MADE IN ITALY

ROMA – Uno stanziamento da 600 milioni di euro per l'acquisto di prodotti 100 per cento Made in Italy. È aperto fino al 28 novembre l'avviso per... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

TIZIANO PAOLINI REAGISCE AL COVID E RIMODULA LE SUE PROSPETTIVE CON I 3 PANETTONI

FRANCAVILLA AL MARE - Con il ristorante chiuso al pubblico e un menù poco adattabile al servizio di asporto e consegna a domicilio, Tiziano Paolini ha rimodulato... Continua

Cronaca

AMAS NAKURA BIO, DA MONTESILVANO IL PRIMO IGIENIZZANTE MULTIUSO 100 PER CENTO MADE IN ABRUZZO

MONTESILVANO - Un igienizzante per mani, tessuti e superfici tutto Made in Abruzzo e naturale al 98 per cento. A produrlo è Nakura Bio, l'azienda di cosmesi... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

I LEO DI PESCARA DIVENTANO #GOODADVISOR PER SOSTENERE LA RISTORAZIONE

PESCARA - Una recensione per supportare il settore della ristorazione, martoriato dalle restrizioni legate al contenimento del contagio. Ora ancora di più con il passaggio dell'Abruzzo in... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A PESCARA PRIMO GIORNO DI SOLO ASPORTO E DELIVERY PER I BAR, MA L’80 PER CENTO RESTA CHIUSO

PESCARA -  Prima giornata oggi per i bar di Pescara che con le nuove limitazioni legate all'ingresso dell'Abruzzo in area arancione vanno incontro a un'ulteriore riduzione della... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

BIRRA SPILLATA IN LATTINA, L’IDEA DELLA GRAN SASSO DELL’AQUILA PER ASPORTO E DOMICILIO

L'AQUILA - In tempi di Coronavirus, la chiusura forzata alle 18 imposta dal governo stravolge l'attività di pub e ristoranti, costringendoli a reinventarsi e trovare nuove soluzioni... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CENTINAIA IN PIAZZA A PESCARA CONTRO CHIUSURA ALLE 18 DI BAR E RISTORANTI

PESCARA - Una mobilitazione partita dal “basso”, organizzata attraverso i social e che ha visto centinaia di persone scendere in piazza oggi pomeriggio a Pescara. Ristoratori, titolari... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LOCKDOWN ALLE 18, IL COMMERCIO DI PESCARA PRONTO ALLA MOBILITAZIONE

PESCARA - Pescara Viva scende in piazza. L'associazione che riunisce una cinquantina tra ristoranti e cocktail bar, concentrati tra piazza Muzii e Pescara vecchia, ha indetto una... Continua

Cronaca

RIMANDATO A MAGGIO “DIVINO EXPO”, IL SALONE DEI VINI E DEL TERRITORIO

CHIETI – L'emergenza coronavirus e il nuovo inarrestabile incremento dei contagi segna un altro stop nel mondo fierisitico. DiVino Expo, Salone dei Vini e del Territorio che... Continua

Cronaca

L’AQUILA, RIAPRE “I DUE MAGI” DOPO I TEST A TUTTO IL PERSONALE

L'AQUILA  - Torna operativo da mercoledì 14, pur nel rispetto delle nuove restrizioni anti-Covid, il locale diffuso "I due Magi" chiuso in autotutela, in via del tutto... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, IL DIFFICILE AUTUNNO DEI LOCALI DEL CENTRO: “LOTTIAMO PER NON CHIUDERE”

L'AQUILA - Dopo il boom di quest'estate, che ha visto un numero sorprendente di turisti popolare le vie della città, la stagione autunnale è alle porte, e... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

IPOTESI DEHORS PER TUTTI I LOCALI DEL CENTRO, L’AQUILA SI PREPARA AL LUNGO INVERNO DEL COVID

L'AQUILA - Dare la possibilità di installare dehors a tre moduli, con coperture sopra e ai lati, removibili per utilizzare la struttura anche d'estate. È l'orientamento dell'amministrazione... Continua

Cultura
di Marcella Pace

LE EPIDEMIE DELLA STORIA NARRATE DAI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA

PESCARA - Le epidemie della storia in Italia e in Europa narrate attraverso documenti storici. Domenica prossima, 11 ottobre, in occasione della “Domenica di Carta”, il progetto... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, DAL 6 AL 10 NOVEMBRE UN’EDIZIONE ITINERANTE E DIGITALE

MERANO – “Il vino è un'opera d'arte e va rispettata. Lo storytelling di quest'anno potrà essere seguito con ancora più attenzione”. Parola di Helmut Koecher, l'ideatore del... Continua

Cultura

“LE GUERRE ALIMENTARI AL TEMPO DEL VIRUS”, MAURIZIO MARTINA PRESENTA LIBRO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Cibo sovrano. Le guerre alimentari al tempo del virus (Mondadori), il libro scritto da Maurizio Martina, già ministro delle Politiche agricole e segretario nazionale del Partito... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DOPO OLTRE 20 ANNI LO STORICO VINI E OLI A PESCARA VECCHIA NON RIAPRE

PESCARA - Cattivissime notizie per la movida pescarese. Lo storico Vini e Oli, punto di riferimento per generazioni di pescaresi non riaprirà. Dopo il lungo lockdown legato... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ESTATE SENZA SAGRE PER IL CORONAVIRUS, “SI OSCURA TUTTO L’ABRUZZO”

PESCARA - “Il 99 per cento delle sagre in Abruzzo quest'anno non si farà”. A dirlo è Domenico Fusari, consigliere nazionale Unpli, Unione nazionale Pro loco d'Italia,... Continua

Cronaca

I B&B ESCLUSI DAL BONUS VACANZE: “ERRORE PER L’ECONOMIA ITALIANA”

L'AQUILA - "Bed and Breakfast, affittacamere, case vacanza, locazioni turistiche e locazioni brevi coprono come numero di camere il 55% dell’ospitalità Italiana. Per la loro dimensione, localizzazione,... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA FORZA DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO: NON LA VO’, MA IL MO’ D’ABRUZZO

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO – “La Vo’ d’Abruzzo”, ci siamo affrettati a dire. Più che un epiteto sembra uno stigma, un marchio. Non si riflette mai sull’effetto che... Continua

Cronaca

CHIUDE PER SEMPRE “FRANK ROSS”, GIANLUCA GETTA LA SPUGNA A CAUSA DEL COVID

L'AQUILA - Ha avvolto per sempre la catena al vecchio cancello d’ingresso Gianluca Rosone, che dopo la morte del padre e la conclusione della sua carriera di... Continua

Cronaca

COVID, NUOVE MISURE UE IN AIUTO DI VINO E ORTOFRUTTA

BRUXELLES - Aumento dal 50 al 70% del contributo Ue ai programmi delle organizzazioni di produttori di ortofrutta, autorizzazione a derogare temporaneamente alle regole Ue sulla concorrenza... Continua

Cronaca

SOLO 0,07% DEI CONTAGI IN CAMPAGNA SPINGE GLI AGRITURISMI

ROMA - Appena lo 0,07% delle 49.021 denunce di infortunio da Covid-19 al lavoro registrate dall'Inail in Italia riguarda l'agricoltura, dove nelle 730mila aziende non si è... Continua

Cultura
di Marcella Pace

DIGITALIZZAZIONE ED ESPERIENZE ATTIVE IN VIGNA, COSÌ RIPARTE L’ENOTURISMO ABRUZZESE

TERAMO - Cene in vigna più intime, picnic tra i vigneti, esperienze che integrano sport e arte, degustazioni anche online che possano incentivare le visite in cantina.... Continua

Cronaca

IL LIONS CLUB L’AQUILA DONA GENERI ALIMENTARI ALL’AUSER PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

L'AQUILA - L’emergenza coronavirus sta passando come una falce sulle famiglie, procurando danni diretti ed indiretti e riducendole a vivere un'esistenza al di sotto della soglia di... Continua

Cronaca

IN ALTO SANGRO ESTATE A PROVA DI COVID COL PROTOCOLLO DELLA DMC

CASTEL DI SANGRO - Test sierologici, rapidi e facoltativi, per accertare l' eventuale positività? (passata o presente) al Covid 19. La possibilità di effettuare, nei casi potenzialmente... Continua

Cronaca

VACANZE SICURE, 15 BORGHI MONTANI D’ABRUZZO UNICA DESTINAZIONE

CASTEL DI SANGRO - Un'app per gestire le file, un protocollo sanitario con strategie per affrontare eventuali emergenze, percorsi ciclabili, cartellonistica coordinata, portale informativo con sistema Dms... Continua

Cronaca

L’APPELLO DEL MONDO DEL VINO AGLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA

ROMA - Una particolare attenzione al sistema dei dazi americani, al rilancio dei consumi con la revisione dell'Iva, alla necessità dello sgravio del costo del lavoro per... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 12 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy