Cronaca 04 Dic 2019 12:38

NATALE, A PASSEGGIO CON GLI ASINI A SUON DI VIOLINO A SANTO STEFANO DI SESSANIO

NATALE, A PASSEGGIO CON GLI ASINI A SUON DI VIOLINO A SANTO STEFANO DI SESSANIO

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Per le festività natalizie l’associazione Gira e Rigira organizza interessanti proposte per tutta la famiglia in compagnia dei suoi simpatici asinelli, alla scoperta dei presepi artigianali installati dagli operatori di Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila) tra i vicoli e le piazzette del borgo.

Si parte sabato 7 dicembre con l’evento “A suon di violino tra i presepi diffusi”: una suggestiva passeggiata in compagnia della violinista Francesca Musnicki che, attraverso la musica, racconterà la sua visione dell’inverno e della tradizione del Natale.

Lo strumento che suona ne è già un simbolo, un violino trasparente come ghiaccio ma dall’inconfondibile timbro classico e vibrante che, insieme al suono della voce bianca di Alice Lorelei Fachin, saprà sicuramente portarvi al cuore della magia di questo periodo dell’anno così carico di tradizioni, malinconia, speranza e amore. Appuntamento alle ore 11,00 presso La Locanda sul Lago.

Sabato 14 dicembre, per i più sportivi, escursione family friendly da Santo Stefano a Rocca Calascio; tutti i partecipanti potranno provare a condurre gli asinelli, ii bambini potranno salirci in groppa per facilitare loro il percorso. Al ritorno è previsto un giro tra i presepi. Partenza ore 10.

Si prosegue sabato 21 dicembre con Dis-incanto di Natale: un percorso nel magico borgo, dove ci si immergerà in uno spettacolo onirico, dolce e grottesco per scoprire che il dono prezioso del Natale è stare insieme. Appuntamento alle 16,30 nei pressi della Locanda sul Lago da dove partirà la passeggiata tra “Presepi diffusi” con incursioni teatrali. Alle 18,00 spettacolo del Quartetto Tetro presso il Residence Il Palazzo e, a seguire un ricco aperitivo con prodotti tipici e brindisi di auguri.

Domenica 22 dicembre in compagnia della RaccontaStorie Francesca Camilla D’Amico in “Ascoltate, brava gente!”: racconti e canti itineranti con strumenti popolari su Santa Lucia, Sand’Andonie, passando per la Vigilia, il Natale, San Silvestro, Capedanne ed Epifania, sul “Cammino della Madonna e del Bambinello” e momenti di coinvolgimento con i partecipanti. Appuntamento ore 15,30 nei pressi della Locanda sul Lago.

Il percorso tra i presepi con gli asinelli è disponibile tutti i giorni su prenotazione (328-8411477).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.