Cronaca 08 Mar 2021 18:45

“NISÌ”, L’E-COMMERCE DELL’AREA VESTINA PER SOSTENERE NEGOZI E BOTTEGHE

“NISÌ”, L’E-COMMERCE DELL’AREA VESTINA PER SOSTENERE NEGOZI E BOTTEGHE

PENNE – Lo spot pubblicitario per il lancio dell’e-commerce Nisì è diventato subito virale sul Web: oltre 3.000 interazioni da parte degli utenti sulla pagina Facebook; reazioni, commenti e condivisioni hanno dimostrato un inaspettato ed entusiasmante coinvolgimento delle persone all’iniziativa commerciale pensata per l’Abruzzo.

Nisì è il primo e-commerce dedicato alle attività commerciali dell’area Vestina e del resto dell’Abruzzo. Su www.nisi.abruzzo.it gli utenti possono acquistare prodotti direttamente dai negozi, consultare menù di bar e ristoranti e scoprire i servizi offerti dalle diverse attività della zona. In altre parole, grazie a Nisì, i negozi di fiducia sono a portata di smartphone.

Lo spot – informa una nota – rappresenta l’autenticità del progetto 100% abruzzese perché nulla è lasciato al caso; infatti il concetto di “local” è inteso a tutto tondo, dagli attori scelti alla location delle riprese.

D’altronde, quale miglior modo di presentare un progetto locale se non attraverso i volti di attori abruzzesi? La realizzazione dello spot ha visto la collaborazione di artisti del mondo dello spettacolo come il talentuoso showman Vincenzo Olivieri e l’attrice Giulia Di Quilio, entrambi di origini abruzzesi.

Vincenzo Olivieri, attore e produttore del progetto Nisì, è un rappresentate della comicità abruzzese; nello spot incarna il personaggio simpatico ed esilarante apprezzato da sempre dal suo amato pubblico.

Allo stesso modo, Giulia Di Quilio, attrice abruzzese ma romana di adozione, si è prestata alla realizzazione dello spot, incarnando perfettamente il ruolo di madre di Francesca (interpretata da Francesca Faieta) e moglie di Francesco (interpretato da Francesco Tiberi).

Inoltre, la location scelta per girare lo spot è lo showroom Provinciali Arredi, il negozio di arredamenti e falegnameria presente a Pianella da oltre 50 anni.

Diciamoci la verità – continua la nota – a chiunque è capitato di tornare a casa dopo una giornata di lavoro e trovare il frigo vuoto, non è vero? Probabilmente, il riscontro positivo ottenuto parte degli utenti sta nell’essersi riconosciuti in quella specifica circostanza ed aver colto il valore reale del progetto Nisì.

I toni informali e le scene di vita quotidiana interpretati dagli attori nello spot, hanno saputo trasmettere l’importanza stessa dell’e-commerce Nisì, ossia il ruolo chiave dei negozi vicino casa nella vita frenetica di tutti i giorni.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.