PASTICCERE SPACCIAVA PRODOTTI INDUSTRIALI PER ARTIGIANALI
- 15:55
VASTO – Aveva, pronti per la vendita, dieci chilogrammi di pasta fresca di produzione industriale che, però, così come accadeva per altri prodotti, pubblicizzava sui social network come se fossero di produzione propria.
Per questo il titolare di un esercizio del Vastese dedicato alla vendita di prodotti di pasticceria e pasta fresca è stato denunciato dai Carabinieri del Nas per tentata frode nell’esercizio del commercio.
I militari per la tutela della salute hanno eseguito un’ispezione nell’attività ed hanno appurato che il responsabile della pasticceria spacciava come di propria produzione, con apposite campagne sui social network, pasta fresca ed altri prodotti che invece erano di produzione industriale.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
RAIANO - La mozzarella fiordilatte legata a mano, secondo quei movimenti e quella tradizione di un tempo. Quella manipolazione che la rende...
Continua
L'AQUILA - "Dobbiamo unire le forze per difendere la cultura rurale e le nostre attività, altrimenti saremo facilmente sacrificati sull'altare dell'ideologia animal-ambientalista"....
Continua
PESCARA – Vini giovani, imbottigliati da poco, che arrivano nei ristoranti, spodestando, spesso immotivatamente, i loro “colleghi” dell’anno precedente, soltanto per il...
Continua
ROCCASCALEGNA – Incentivare il turismo gastronomico in Abruzzo e intraprendere strategie per accrescere il business locale: sono questi gli obiettivi del seminario...
Continua
PESCARA - Anna Caterina Celenza di Vasto (Chieti) continua il suo mandato di presidente di Abruzzo Travelling, il consorzio turistico di servizi...
Continua
CALASCIO - Ci saranno anche i formaggi di Taberna Imperiale alla prossima edizione del Vinitaly, che Virtù Quotidiane seguirà come sempre con...
Continua