Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Luglio 2022 - “AFTERIMAGE”, LA NUOVA MOSTRA DI MAXXI L’AQUILA È UN OMAGGIO ALLA CITTÀ, TRA MEMORIA E METAMORFOSI
1 Luglio 2022 - MANDRIE A CAMPO IMPERATORE, SOCIETÀ AGRICOLA SI DIFENDE: SIAMO AUTORIZZATI
1 Luglio 2022 - AL FLAIANO 2022 PREMIATO IL “VIAGGIO DELLE RADICI” DEL DOCUFILM “EL VESTITO DE DORA”
1 Luglio 2022 - A ZURIGO TRE GIORNATE DEDICATE A IGNAZIO SILONE
1 Luglio 2022 - INDIEROCKET FESTIVAL CHIUDE CON 7MILA PRESENZE E GUARDA AL VENTENNALE
1 Luglio 2022 - CINGHIALI, DALLA RISERVA GROTTA DELLE FARFALLE ESEMPIO VIRTUOSO DI ABBATTIMENTI E VENDITA CARNI
1 Luglio 2022 - L’AQUILA, VINO E ARPEGGI ALLA PESCHERIA MODERNA: ECCO EVENTI D’AUTORE
1 Luglio 2022 - “VIAGGIO NELL’ITALIA DEL VINO”, ECCO IL NUOVO MANUALE SULL’ENOTURISMO DI STEFÀNO E COLOMBINI
1 Luglio 2022 - “ALLA CORTE DI MARGHERITA”, IL NUOVO LIBRO DI MONICA PELLICCIONE
1 Luglio 2022 - “INCONTRI D’AUTORE”, AD ATRI LA RASSEGNA NAZIONALE DAL 12 AL 31 LUGLIO
1 Luglio 2022 - TRANSUMANZA: A CASTEL DEL MONTE IL NONO EVENTO DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
1 Luglio 2022 - AGRICOLTORI, L’ABRUZZESE MAURIZIO SCACCIA NUOVO DIRETTORE CIA NAZIONALE
1 Luglio 2022 - L’ABRUZZO E LA CAVATURA DEL TARTUFO PATRIMONIO UNESCO, CONVEGNO A ORSOGNA
30 Giugno 2022 - CINGHIALI, CON NUOVO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA REGIONE ABRUZZO AUMENTA LA POSSIBILITÀ DI CACCIA
30 Giugno 2022 - FATTORIA SAVINI, LA TREBBIATURA FA RIVIVERE QUEL MOMENTO DI FESTA CONTADINA DI UNA VOLTA
30 Giugno 2022 - “MENTISONORE”, AD AVEZZANO ORSINI, GIROTTO E TAVARES
30 Giugno 2022 - TORNA “PRATOLALEGGE”, DUE GIORNI DI PRESENTAZIONI DI LIBRI
30 Giugno 2022 - TORNA “PAESAGGI SONORI”, NOVE CONCERTI IN SCENARI NATURALI MOZZAFIATO
30 Giugno 2022 - “VENERDÌ IN CENTRO”, ALL’AQUILA TERZA SERATA PER BAMBINI E FAMIGLIE NEL CENTRO STORICO
30 Giugno 2022 - LE AUTO D’EPOCA DEL CIRCUITO TRICOLORE ASI SFILANO IN ABRUZZO, TAPPA NEL BORGO DI CAPESTRANO
30 Giugno 2022 - ARRIVA A SANTO STEFANO DI SESSANIO LA CAROVANA CHE RIPERCORRE LE TRACCE DI ESTELLA CANZIANI
30 Giugno 2022 - L’ATMOSFERA DEL MEDIOEVO IN SCENA A SPOLTORE NEL FINE SETTIMANA
30 Giugno 2022 - ANCORA MANDRIE DI PROVENIENZA IGNOTA SCARICATE SUI PASCOLI DI CAMPO IMPERATORE, LA DENUNCIA DELL’ASBUC
30 Giugno 2022 - CENTO EQUIPAGGI D’EPOCA PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO
30 Giugno 2022 - “MADRE MAIELLA”, SLOW FOOD ANTICIPA IL SALONE DEL GUSTO CON UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE DELLA MONTAGNA E DELLE FILIERE

Tag: alimentari

Cronaca
di Daniela Braccani

CARO MATERIE PRIME: DOLCI AVEJA SFIDA IL MERCATO E MANTIENE PREZZI INALTERATI

L’AQUILA – Farina, zucchero, cioccolato, olii vegetali, nocciole, ma anche cartoni e imballaggi. L’ondata dei rincari sulle materie prime percorre i mercati globali e rischia di avere... Continua

Personaggi
di Alessandro Chiappanuvoli

REMO D’ABRIZIO E IL SUO EMPORIO, IL PRESIDIO DI MEMORIA DI SAN BENEDETTO IN PERILLIS

SAN BENEDETTO IN PERILLIS – Mentre ci riempiamo la bocca di neoruralità, di ritorno della vita nei borghi e sogniamo una soluzione “facile” per salvaguardare quello che... Continua

Cronaca

PER LA CENA DI NATALE GLI ITALIANI HANNO SPESO 1/3 IN MENO DEL 2019

ROMA - La spesa media degli italiani per imbandire le tavole del Natale scende a 82 euro a famiglia, il minimo da almeno un decennio, in calo... Continua

Cronaca

ADOTTA IL TUO NEGOZIO ALIMENTARE DI FIDUCIA, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI FIESA CONFESERCENTI

L'AQUILA - La Fiesa Confesercenti regionale Abruzzo e Molise, in questo periodo di emergenza Covid-19, lancia l’iniziativa “Adotta il tuo negozio alimentare di fiducia”, utile a sensibilizzare... Continua

Cronaca

“LA BOTTEGA DA MARCELLO” LANCIA L’APP, SPESA ONLINE E PRELIBATEZZE A DOMICILIO

L’AQUILA – Un'applicazione per Android e presto anche Apple, dove trovare tutti i prodotti tipici dell'Abruzzo che sono in vendita nel negozio di Piazza Duomo all'Aquila, comporre... Continua

Cronaca

RIPARTENZA PIÙ DIFFICILE PER I PICCOLI NEGOZI DEL CENTRO ABRUZZO

SULMONA - “Una ripartenza sotto le attese e più difficile per i piccoli negozi, con le vendite a picco, mentre l’online vola con una crescita mai vista... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, BANDO DELLA REGIONE ABRUZZO PER 300 IMPRESE

L'AQUILA - Sul sito internet www.regione.abruzzo.it/agricoltura sono pubblicati i primi due bandi relativi alla Misura "Regimi di Qualità dei prodotti agricoli e alimentari": si tratta del "Sostegno... Continua

Cronaca

CORONAVIRUS, 740 MILA AZIENDE AGRICOLE GARANTISCONO CIBO IN ITALIA

ROMA - L'approvvigionamento alimentare è garantito in Italia grazie al lavoro di 740 mila aziende agricole e stalle, 70 mila imprese di lavorazione alimentare e una capillare... Continua

Enogastronomia
di Antonella Valente

AVEZZANO, LA PROSCIUTTERIA POLLIO NATA DALLE CENERI DEL TERREMOTO DEL 1915

AVEZZANO – Su una delle strade più trafficate del capoluogo marsicano (via XX settembre) sorge da decenni l’attività storica della famiglia Pollio, prosciutteria–alimentari al servizio del cliente,... Continua

Cronaca
di Antonella Valente

LA BOTTEGA DI AGNESE CHE SI PRENDE CURA DI PESCINA DA QUARANT’ANNI E RESISTE AI TEMPI MODERNI

PESCINA – Da oltre 40 anni la bottega di Agnese si prende cura della gente di Pescina, comune della provincia dell'Aquila noto per aver dato i natali... Continua

Cronaca

ETICHETTATURA ALIMENTARE, CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA IN PROGETTO NAZIONALE

PESCARA - Da oggi è a disposizione delle imprese un nuovo strumento completamente digitale che fornisce un supporto per la creazione e l’aggiornamento dell’etichetta alimentare, in una... Continua

Cronaca

ATTIVITÀ STORICHE PIÙ FORTI DELLA CRISI: A SCANNO LA BOTTEGA CHE VALORIZZA SPECIALITÀ D’ALTRI TEMPI

SCANNO - Per le strade del borgo più bello d'Italia, nel cuore del Parco nazionale d'Abruzzo, si tramanda da oltre cento anni il percorso commerciale della famiglia... Continua

Cronaca

GRANDE DISTRIBUZIONE, L’ABRUZZESE MULTICASH ENTRA NEL GRUPPO VÉGÉ

L'AQUILA - I fuochi d’artificio dei festeggiamenti per il 60 esimo anniversario di Gruppo VéGé, cooperativa italiana multi-insegna della grande distribuzione organizzata, sono ben lungi dall’essere esauriti.... Continua

Cronaca

A CELANO LA BOTTEGA DI QUARTIERE CHE RESISTE ALLE LOGICHE DELLE MULTINAZIONALI

CELANO - "I piccoli negozi sono la vita del paese. Compra nei piccoli negozi e dai vita al tuo paese". Così recita il motto del Centroform, negozio... Continua

Cronaca

PASTICCERE SPACCIAVA PRODOTTI INDUSTRIALI PER ARTIGIANALI

VASTO - Aveva, pronti per la vendita, dieci chilogrammi di pasta fresca di produzione industriale che, però, così come accadeva per altri prodotti, pubblicizzava sui social network... Continua

Cronaca

ALLA “CASA DEL GUSTO” DI CONAD 220 PRODUTTORI DI ABRUZZO, MARCHE, MOLISE E PUGLIA

MONSAMPOLO DEL TRONTO - Il gusto è quello di tante piccole eccellenze locali, la casa è Conad Adriatico. Edizione dopo edizione – questa è l’undicesima – la... Continua

Cronaca

È LA GIORNATA MONDIALE DELLE API: FAO, PROTEGGERLE PER TUTELARE NOSTRO CIBO

ROMA - Nella prima Giornata mondiale delle api, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha esortato paesi e singoli individui a fare di più... Continua

Cronaca

LE ECCELLENZE ALIMENTARI DI ABRUZZO E MOLISE IN SCENA A SULMONA

SULMONA - Cento membri tra produttori e trasformatori, esperti ed appassionati del settore alimentare abruzzesi e molisani, espressione e sintesi di un territorio caratterizzato da storia e qualità,... Continua

Cronaca

SACCHETTI BIO: CONSIGLIO DI STATO, “CONSUMATORE PUÒ PORTARLI DA CASA”

ROMA - Il consumatore può "utilizzare sacchetti in plastica autonomamente reperiti" per comprare frutta e verdura nei supermercati, anziché acquistare quello commercializzato nel punto vendita, purché "idonei... Continua

Cronaca

CRESCE BUDGET FAMIGLIE PER NATALE, PIÙ CIBO E VIAGGI

ROMA - Sette italiani su dieci (68%) concentrano nel mese di dicembre lo shopping di Natale che comporterà quest'anno in media una spesa complessiva di 528 euro... Continua

Cronaca

A MONTESILVANO ARRIVA LA SPESA A DOMICILIO, LISTA VIA APP

MONTESILVANO - I ritmi frenetici, la crescente difficoltà di districarsi fra impegni lavorativi e vita privata ed un sostanziale cambiamento delle abitudini dei cittadini, hanno reso necessaria... Continua

Cronaca

BORGO D’ABRUZZO, L’AUCHAN DI VILLANOVA DI CEPAGATTI SI RINNOVA E CAMBIA PELLE

CEPAGATTI - Arriva venerdì 10 novembre l'attesa inaugurazione del rinnovato centro commerciale Auchan di Villanova di Cepagatti (Pescara) che omaggia il territorio con il nuovo nome “Borgo... Continua

Personaggi
di Fabio Iuliano

“COSE BUONE” DA CARMEN, CON LA PASSIONE IL PIZZICAGNOLO SOPRAVVIVE

VILLA SANT’ANGELO - A non voler avere troppe pretese, potresti accontentarti di passare intere settimane a Villa Sant’Angelo. Al massimo prendi la bici e te ne vai alle grotte... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

CIBO E CONVIVIO: ECCO SPAZIO PINGUE, GRAN TEATRO DEL GUSTO APERTO AL TERRITORIO

SULMONA - Cibus et Symposium, cibo e convivio. La nuova frontiera dell'accoglienza è trasversale, colta, aperta alle contaminazioni tra le arti, tecnologica, sofisticata, cangiante, modulare. E profondamente... Continua

Cronaca

CAPITIGNANO, ANTONIA RESISTE AL SISMA CON LA SUA “BAITA DEL PROSCIUTTO”

CAPITIGNANO - "Non sono mancata un'ora". Lo dice con l'orgoglio di chi non molla e ha resistito alla scossa del 24 agosto 2016 e, soprattutto, alla dura... Continua

Cultura

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE: A PESCARA FOOD RELOVUTION, PROIEZIONE CON BIO APERITIVO

PESCARA - Uscito a gennaio 2017, il film Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza analizza, senza demonizzazioni o preconcetti, la “cultura della carne”, un’attività economica... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy