PROFESSIONISTI DELL’ACCOGLIENZA SI FORMANO ALL’ALBERGHIERO “DA VINCI” DELL’AQUILA
L’AQUILA – È il primo approdo quando si arriva in una struttura alberghiera ma l’ultima tappa del viaggio di Virtù Quotidiane tra gli indirizzi dell’Istituto d’istruzione superiore “Leonardo da Vinci-Ottavio Colecchi” dell’Aquila.
È la reception, dove gli studenti fanno quotidianamente pratica di accoglienza.
Con la guida del prof Fausto De Filippis, docente di Accoglienza turistica, si conclude dunque il breve viaggio di Vq che ha portato alla scoperta degli indirizzi Enogastronomia, Sala e vendita, Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, Odontotecnico, Manutenzione e assistenza tecnica (ex Ipsiasar), Servizi commerciali (Ipc), Agricoltura e Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometri).
LE PUNTATE PRECEDENTI
L’INTERVISTA ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA
NEL LABORATORIO PROVE MATERIALI
SALA E VENDITA, DOVE SI FORMANO I PROFESSIONISTI DEL FUTURO
PUBBLICITÀ E MARKETING, LA NUOVA SFIDA DELL’IPC
NEL RISTORANTE, DOVE NASCONO I MAITRE DI SALA DEL DOMANI
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.