RISTORI REGIONE, A UN ANNO DAL PRIMO LOCKDOWN LE IMPRESE ATTENDONO I CONTRIBUTI


L’AQUILA – Ammontano a circa 24 mila le domande processate e ammesse ai contributi a fondo perduto a favore dei settori turismo, commercio al dettaglio e altri servizi per contrastare gli effetti della crisi economica innescata dal Covid. Almeno sulla carta. I ristori infatti non è detto che siano stati effettivamente erogati.

“Sono circa 45 mila le domande pervenute alla Regione per accedere al fondo perduto – riepiloga a Vq l’assessore regionale alle Attività produttive Daniele D’Amario – per un totale di circa 27 milioni di euro. Al 29 gennaio attraverso due determine abbiamo approvato il dodicesimo e il tredicesimo elenco delle istanze ammesse al fondo, portando quindi il numero delle domande processate a circa 24 mila”.

L’approvazione della determina, tuttavia, non corrisponde all’effettiva erogazione delle risorse. Pratica che dipende dall’ufficio ragioneria dell’ente i cui tempi, secondo quanto si apprende dalla Regione, risultano più lunghi. In altre parole sulla carta risultano evasi contributi per quasi 20 milioni di euro, ma chi è a casa ad attendere non li ha ancora ricevuti.

“L’erogazione – specifica D’Amario – avviene in tre tranche, una connessa ai fondi europei, l’altra dello Stato e l’altra della Regione. Ad ogni modo il nostro obiettivo è di riuscire a evadere tutte le 45 mila domande entro i primi giorni di aprile”.

Un anno e un mese dopo il primo lockdown.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cronaca Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 89 [name] => abruzzo [slug] => abruzzo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 89 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8158 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 19651 [name] => contributiafondoperduto [slug] => contributiafondoperduto [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 19651 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 19650 [name] => danieledamario [slug] => danieledamario [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 19650 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 15466 [name] => lockdown [slug] => lockdown [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 15466 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 119 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 553 [name] => regione [slug] => regione [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 553 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 9 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 19649 [name] => risorse [slug] => risorse [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 19649 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 18715 [name] => ristori [slug] => ristori [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 18715 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 26 [filter] => raw ) )