SPRECO ALIMENTARE, LINEE GUIDA DELL’UE PER LE DONAZIONI
BRUXELLES – La Commissione Ue ha pubblicato linee guida sulle donazioni di cibo. Lo scopo è facilitare l’applicazione delle norme Ue per i fornitori e i destinatari di eccedenze alimentari. La regolamentazione può infatti essere piuttosto complessa su temi come l’igiene e la sicurezza degli alimenti, ma anche su tracciabilità e Iva.
L’operazione ha anche lo scopo di promuovere un’interpretazione comune da parte delle autorità degli stati membri circa la redistribuzione di alimenti in eccedenza.
“Sono convinto – ha detto il commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis – che le linee guida adottate oggi aiuteranno non solo industria e organizzazioni di beneficenza, ma anche le autorità e gli operatori nazionali a facilitare la donazione di cibo”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
