Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA

Tag: tracciabilita

Cronaca

OPERATIVO ACCORDO SOGIN-ICQRF SULLA TRACCIABILITÀ DEGLI ALIMENTI

ROMA - Sono state definite e sottoscritte, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole (Icqrf) e la Sogin, la Società Gestione... Continua

Cronaca

IRREGOLARITÀ IN CASEIFICIO, SEQUESTRATE 2 TONNELLATE DI FORMAGGI

TERAMO - Immediata sospensione dell'attività produttiva fino all'avvenuta rimozione delle carenze riscontrate, sequestro di circa due tonnellate di formaggi, distruzione di cinque quintali di latte non più... Continua

Cronaca

PRODOTTI AUTENTICI, ITALIA HA LEADERSHIP DI DOP, IGP E STG IN EUROPA

ROMA - Leadership confermata per l'Italia in fatto di Dop, Igp e Stg conferite dall'Unione europea. A rilasciare il timbro di certificazione è l'Istituto di statistica (Istat)... Continua

Cronaca

MADE IN ITALY, CONSORZI INDICAZIONI GEOGRAFICHE FANNO FRONTE COMUNE

La protezione delle denominazioni Dop Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano nel contesto degli accordi commerciali di libero scambio come garanzia dei consumatori e salvaguardia... Continua

Cronaca

MADE IN ITALY, TRENTINO ALTO ADIGE È IL PIÙ EVIDENZIATO IN ETICHETTE

TRENTO - L'italianità in etichetta è un plus per orientare le scelte di acquisto del consumatore adottato nel 25% dei prodotti alimentari venduti in super e ipermercati.... Continua

Cronaca

ISTITUITO IL MARCHIO “PRODOTTO DI MONTAGNA”, TUTELA MATERIE PRIME MADE IN ITALY

ROMA - Istituito il marchio di qualità "Prodotto di montagna". Il decreto è stato firmato dal ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco... Continua

Cronaca

VINO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP, UN CONTRASSEGNO DI STATO PER LA TRACCIABILITÀ PRODUTTIVA

CHIETI - Da dicembre 2018 i vini del Montepulciano d'Abruzzo Dop saranno indicati dal contrassegno di Stato a garanzia del consumatore e nel segno di una tracciabilità... Continua

Cronaca

SEQUESTRATI 150MILA LITRI DI FALSO VINO VERDICCHIO DOC

ASCOLI PICENO - L'Ispettorato della Tutela per la qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari di Emilia Romagna e Marche ha sequestrato 150 mila litri di vino... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, È REALTÀ MARCHIO QUALITÀ CONTROLLATA DELLA REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - Dopo un lungo iter amministrativo, è stato pubblicato nel Bollettino dei marchi dell'Unione Europea n. 2018/099 del 29/05/2018 il marchio collettivo "Qualità controllata dalla Regione... Continua

Cronaca

MONTEPULCIANO: COLDIRETTI, CONGELARE PRODUZIONE PER AUMENTARE PRESTIGIO E QUALITÀ

PESCARA - “Approvare misure per rafforzare i controlli, tutelare e contrastare i reati agroalimentari ma soprattutto salvaguardare con nuove idee gli imprenditori seri che perseguono la qualità... Continua

Cronaca

VINO, MAGISTRATI ED ESPERTI A CONFRONTO CON COLDIRETTI E OSSERVATORIO AGROMAFIE A PESCARA

PESCARA – “Il vino made in Italy: un’eccellenza da tutelare e un futuro da coltivare” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 12 maggio alle... Continua

Cronaca

OPERAZIONE TRASPARENZA DEI GELATIERI, AL DUOMO DELL’AQUILA IL “LIBRO” DEGLI INGREDIENTI

L'AQUILA - Cosa c’è dentro un gelato? Quali sono gli ingredienti che lo compongono? Quello che consumiamo è vero gelato artigianale? Domande, queste, che meritano risposta certa,... Continua

Cronaca

NEL 2018 IN ABRUZZO PRIMO SEME CERTIFICATO PER PANE E PASTA MADE IN ITALY

L'AQUILA - Sarà il primo raccolto con “seme certificato” quello del 2018 per l’Abruzzo. Un traguardo importante evidenziato questa mattina nel corso dell’assemblea per l’approvazione dei bilanci... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, CON TRATTATI DI LIBERO SCAMBIO A RISCHIO ANCHE ECCELLENZE ABRUZZESI

L'AQUILA - Mentre la Fao si schiera a favore dell’indicazione di origine sugli alimenti, l’Unione europea garantisce un sostanziale il via libera ad accordi di libero scambio,... Continua

Cronaca

LATTE: COLDIRETTI, STOP A FAR WEST SU PREZZO E CONTRATTI

PESCARA - Stop al far west sui contratti per il latte.  È quanto chiede la Coldiretti di fronte alle comunicazioni di unilaterali di variazione al ribasso del... Continua

BOX

PASTA, NEL 2018 IL PRIMO RACCOLTO ABRUZZESE DI GRANO NELLE CONFEZIONI MADE IN ITALY

L'AQUILA - Quello del 2018 sarà il primo raccolto di grano abruzzese usato per una pasta veramente made in Italy. A dirlo è Coldiretti Abruzzo, che ricorda... Continua

Cronaca

COLDIRETTI ABRUZZO: OLTRE MILLE FIRME CONTRO IL FALSO MADE IN ITALY

L'AQUILA - Si chiama #Stopcibofalso ed è la mobilitazione di Coldiretti che, rivolta all’Unione Europea per fermare i prodotti “fake” e proteggere la salute, è partita anche... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, 5 IMPEGNI A COSTO ZERO PRESENTATE AD ATRI AI FUTURI PARLAMENTARI ABRUZZESI

ATRI - Etichettatura obbligatoria con l’indicazione dell’origine della materia prima per tutti i prodotti alimentari, un Ministero del Cibo quale unica regia ed un unico indirizzo per... Continua

Cronaca

TRACCIABILITÀ, SOLO UN PRODOTTO SU 4 NON RIPORTA ORIGINE IN ETICHETTA

ROMA - "Oggi si realizza un passo determinante nella direzione della trasparenza dell'informazione ai consumatori", afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, commentando la pubblicazione in Gazzetta... Continua

Cronaca

ETICHETTE “SENZA OLIO DI PALMA” INGANNEVOLI, UE CHIEDE DIVIETO

ROMA - Stop alle etichette "free from" come "senza olio di palma" o "senza ogm" perché ingannevoli. È la richiesta alla Commissione europea contenuta in un emendamento... Continua

Cronaca

UN MARCHIO IGP PER L’ARROSTICINO D’ABRUZZO, TAVOLA ROTONDA A CIVITELLA CASANOVA

CIVITELLA CASANOVA - “Arrosticino, oro d'abruzzo”, è il tema della tavola rotonda organizzata dall'associazione Anno Mariano 1954 per giovedì 14 dicembre alle 17,30 nella sala consiliare di... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA BIOLOGICA, DALL’UE OK AL NUOVO REGOLAMENTO

BRUXELLES - Dopo oltre tre anni di dibattito e mesi di limature sul testo, è arrivato un sofferto via libera dai paesi Ue al nuovo regolamento su... Continua

Cronaca

FRUTTA: STRETTA SULLA CERTIFICAZIONE DI PROVENIENZA, SEQUESTRO A CASTEL DI SANGRO

CASTEL DI SANGRO - Stretta sulla certificazione di provenienza e di categoria della frutta con l'entrata in vigore di un decreto legislativo che inasprisce le sanzioni per chi... Continua

Cronaca

FORMAGGI, IN FRANCIA NUOVA ETICHETTATURA PENALIZZA ITALIA

ROMA - Da oggi la Francia adotta ufficialmente il sistema di etichettatura nutrizionale Nutri-Score. Come anticipa Assolatte, i ministri della Salute, dell'Agricoltura e Alimentazione, e dell'Economia e... Continua

Cronaca

TRACCIABILITÀ, OBBLIGO DI ORIGINE IN ETICHETTA ANCHE PER POMODORO

CERNOBBIO - Arriva in Italia l'obbligo di indicare l'origine dei derivati del pomodoro, a pochi giorni da quello del grano per la pasta che ha fatto insorgere... Continua

Cronaca

SPRECO ALIMENTARE, LINEE GUIDA DELL’UE PER LE DONAZIONI

BRUXELLES - La Commissione Ue ha pubblicato linee guida sulle donazioni di cibo. Lo scopo è facilitare l'applicazione delle norme Ue per i fornitori e i destinatari... Continua

Cronaca

LATTE: SCATTA OBBLIGO ETICHETTA MADE IN ITALY ANCHE PER FORMAGGI, ECCO COME RICONOSCERE PECORINO ABRUZZESE

L'AQUILA - Scatta definitivamente l'obbligo di indicare in etichetta l'origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt per impedire di spacciare come Made in... Continua

Cronaca

MENSE PESCARA: GRANO ESTERO NELLA PASTA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE DI FARE CHIAREZZA

PESCARA - "Quanto sta accadendo conferma la necessità di una maggiore trasparenza sulla provenienza della materia prima usata per tutte le produzioni alimentari, soprattutto per quelle di... Continua

Cronaca

CARNE POLACCA PER GLI ARROSTICINI ABRUZZESI, E I BANDI PSR PER LE FILIERE SONO UNA CHIMERA

GIULIANOVA - Carne polacca e spagnola per gli arrosticini abruzzesi. Li ha scoperti, in un misto di rabbia e sorpresa, Gianluca Grimi di Confesercenti della provincia di... Continua

Cronaca

TRACCIABILITÀ, VERSO ETICHETTA D’ORIGINE ANCHE PER DERIVATI POMODORO

ROMA - "Siamo al lavoro col ministro Calenda per estendere anche ai prodotti derivati dal pomodoro l'etichettatura obbligatoria dell'origine delle materie prime, come fatto con latte, pasta... Continua

Cronaca

ETICHETTA D’ORIGINE SU PASTA E RISO, PLAUDE COLDIRETTI ABRUZZO

L'AQUILA - L’etichetta di origine obbligatoria che permette di conoscere l’origine del grano impiegato nella pasta e del riso mette fine all’inganno dei prodotti importati spacciati per... Continua

Cronaca

GRANO, PASTA E RISO: DA FEBBRAIO OBBLIGO DI INDICARE L’ORIGINE IN ETICHETTA

ROMA - "Da metà febbraio avremo etichette più trasparenti sull'origine di riso e grano per la pasta. È una scelta decisa compiuta insieme al Ministro Calenda che... Continua

Cronaca

TEST LOW COST SMASCHERA FRODI ALIMENTARI, ADDIO AL FALSO ZAFFERANO

GENOVA - Il gruppo Nanobiointeractions & Nanodiagnostics dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), in collaborazione con l'università di Milano Bicocca, ha pubblicato uno studio sulla rivista internazionale Angewandte... Continua

Cronaca

BLITZ DEI NAS IN AGRITURISMI, 4 QUINTALI DI PRELIBATEZZE A RISCHIO

CHIETI - Più di 400 chilogrammi fra alimenti di origine animale e vegetale, oltre a conserve alimentari varie, carenti delle informazioni utili per poter ricostruire la tracciabilità:... Continua

Cronaca

FUNGHI E TARTUFI SPACCIATI PER MADE IN ITALY, ARRIVA L’ETICHETTA OBBLIGATORIA

ROMA - Funghi o tartufi venduti freschi devono riportare obbligatoriamente in etichetta o su appositi cartellini il luogo di raccolta o coltivazione, per evitare che prodotti stranieri... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy