ORTONA – I luoghi. Le esperienze. Gli incontri. C’è tutto quello che hanno vissuto in viaggio da Buenos Aires a Los Angeles in Tracce dal sud. Scorrendo nel cuore dell’America Latina, il libro di Rocco Sur D’Alessandro e Giulia Magnaguagno. Coppia nella vita e ora di penna, hanno deciso di mettere nero su bianco la loro esperienza on the road.
“Questo simpatico libretto chiude un ciclo di vita durato esattamente 5 anni. Tanti ne sono trascorsi da quando, io e Giulia siamo partiti, con un biglietto di sola andata per Buenos Aires e con un tarlo nella testa: ripercorrere da sud a nord tutta l’America Latina, solo via terra e via acqua, e con l’ausilio di poche e incerte risorse: le nostre”, scrivono Giulia e Rocco nella premessa del volume, disponibile in tutte le piattaforme.
“Il libro – racconta Rocco a Virtù Quotidiane – ha come filo conduttore il lungo viaggio che abbiamo fatto in America Latina. Abbiamo riportato in parte quello che è successo tra il 2015 e il 2016 e che ci ha permesso di consolidare il progetto Vitamina”.
Rocco e Giulia, infatti, entrambi classe 1984, ortonese lui, padovana lei, hanno fondato Vitamina Project, per divulgare una filosofia di viaggio eco-sostenibile e dove poter anche costruire un viaggio personalizzato, grazie al quale sono nate nuove proficue relazioni, con enti e aziende. “Il progetto del libro – prosegue D’Alessandro – è nato nell’ottobre 2020 e si è sviluppato in questo anno. Era arrivato il momento di assimilare tutte le esperienze e di metterle per iscritto”.
Un passaggio importante, specie per Rocco che con una formazione umanistica è sempre stato “appassionato di letteratura e di scrittura – dice -. Per me è stato un primo passo per avvicinarmi alla scrittura e acquistare una maggiore consapevolezza”.
Se Giulia ha curato la parte fotografica, delle mappe e della copertina, è stato Rocco ad occuparsi della scrittura, utilizzando spunti e ricordi anche di Giulia.
“L’intenzione di questo libretto è quella di fissare nel tempo dei sogni e delle parole il nostro lungo viaggio, o parte di esso, durante il quale abbiamo dato vita a un progetto che ancora oggi continua a muovere i nostri passi e quelli di altri coraggiosi viaggiatori: Vitamina Project. Speriamo quindi che le tracce che abbiamo lasciato in quei remoti angoli meridionali di mondo, durante tutto quel tempo, possano guidare, con rispetto e consapevolezza, il cuore di chi, come noi ama il viaggio come la vita”, scrivono sempre nella premessa.
Tracce dal sud (qui dove trovarlo) “non è un romanzo, ma un testo scientifico – chiarisce nella introduzione Emilia Polidoro -. Giulia e Rocco sono contemporaneamente esploratori, ricercatori e attenti geografi. Il loro racconto del viaggio intorno al mondo, assume tre caratteristiche fondamentali collegate tra loro: l’incontro con le persone, il rapporto con la natura incontaminata, la sfida dei mezzi di spostamento, profondamente alternativi a quelli usati nel continente europeo”.