ZAFFERANO, 12 NUOVI GIOVANI SOCI NELLA COOPERATIVA ALTOPIANO DI NAVELLI

NAVELLI – “Sono ben 12 i nuovi soci della Cooperativa che hanno fatto richiesta di ammissione solo negli ultimi 6 mesi, molti giovanissimi e provenienti da diversi borghi: Navelli, Prata d’Ansidonia, Fontecchio, San Demetrio, Poggio Picenze, Fagnano Alto, San Pio delle Camere e anche dal Comune dell’Aquila”.
Lo annuncia Valentino Di Marzio, presidente della Cooperativa Altopiano di Navelli, che racchiude i produttori dello Zafferano dell’Aquila Dop, dopo l’assemblea che si è svolta nei giorni scorsi, la prima senza la presenza carismatica della compianta Gina Sarra, scomparsa nel dicembre scorso, a cui si deve la popolarità in Italia e nel mondo della pregiata spezia.
La storica Cooperativa, fondata nel lontano 1971 dal fratello Silvio Salvatore e tuttora principale produttrice di Zafferano dell’Aquila con soci in tutti i comuni dell’area Dop, non perde dunque lo smalto, anzi, risponde con grinta ai problemi di invecchiamento della compagine sociale e di mancato rinnovo generazionale evidenziati negli scorsi anni.
Alcuni dei nuovi soci sono i ragazzi sostenuti nell’avvio della prima produzione dell’oro rosso dalla Banca dello Zafferano, che la Coop. Altopiano di Navelli ha intenzione di rifinanziare per l’estate 2019 in collaborazione con il Consorzio per la tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop guidato da Massimiliano D’Innocenzo e con il fondamentale sostegno della Tindora Cosmetics, che ha lanciato la linea “Zafferano”, eccellenza nel settore della cosmesi a livello mondiale, ma con una lodevole attenzione per la crescita locale.
In attesa dei dati ufficiali della campagna 2018, anche per la produzione si prospetta un anno con segno positivo, sia a livello complessivo che per la stessa cooperativa, che raccoglie gran parte del prodotto Dop e lo commercializza in tutta Italia e nel mondo.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.