DOPPIO OMAGGIO AI SUONI DI SEATTLE ALLA BIRRERIA GRAN SASSO


L’AQUILA – Doppio appuntamento con l’alternative rock, venerdì 26 aprile, alla Birreria Gran Sasso. Si parte alle 18 una nuova puntata di “Libri in birreria”, il format dedicato alle uscite editoriali che vede per protagonista Lithium 48 un volume omaggio al grunge. A seguire il concerto degli Yawp.

Lithium 48 (Aurora edizioni) è un thriller fanta-psicologico a firma di Fabio Iuliano: è un racconto ambientato nel 2002 in una Parigi stravolta dalle paranoie del protagonista Simone, rinchiuso tra le mura di un ospedale psichiatrico con un buco nella memoria di quarantotto ore.

Una storia intensa e sofferta che riflette un momento storico in cui le certezze dell’umanità si stanno sgretolando una dopo l’altra. Simone – musicista e blogger originario dell’Abruzzo – si fa portatore del senso di smarrimento e sospetto che è seguito all’11 settembre 2001, e della paura che si è introdotta in ogni contatto umano esterno al proprio quotidiano.

L’autore racconta del viaggio del protagonista a ritroso nel tempo per afferrare il significato delle sue azioni e dei suoi pensieri. Un percorso reso impervio dalla presenza di pericoli reali e immaginari, in cui la posta in gioco non è solo capire il mondo che lo circonda, ma soprattutto “l’infinito al di qua della siepe”. E la colonna sonora è sempre l’alternative rock. L’autore sarà accompagnato da Ugo Capezzali e Barbara Bologna.

La band, in concerto alle 22, Chitarre, basso, voce, batteria e violino per un mix di suoni alternativi (tante le canzoni in scaletta dei Pearl Jam).

Chitarra solista: Stefano Millimaggi
Basso: Danilo Ciccarella
Batteria: Piero Pozzi
Percussioni: Ilaria De Angelis
Chitarra e voce: Fabio Iuliano
Violino: Alessandra Chiarelli

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cultura Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 10185 [name] => birreria gran sasso [slug] => birreria-gran-sasso [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 10185 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 3 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 7447 [name] => birreriagransasso [slug] => birreriagransasso [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 7447 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 6 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 2375 [name] => fabioiuliano [slug] => fabioiuliano [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 2375 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 67 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 100 [name] => l'aquila [slug] => laquila [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 100 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 2278 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 9442 [name] => libriinbirreria [slug] => libriinbirreria [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 9442 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 2749 [name] => Yawp [slug] => yawp [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 2749 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 14 [filter] => raw ) )