“FINALMENTE…ME”, DIEGO DEL VECCHIO SI RACCONTA NEL SUO NUOVO DISCO

L’AQUILA – Sta per uscire il nuovo lavoro discografico del cantautore aquilano Diego Del Vecchio, si intitolerà “Finalmente…me”, come a voler rimarcare il fatto che dopo un trentennio di cover dei grandi cantautori e interpreti italiani in giro per ogni dove, finalmente il “nostro” potrà proporre al pubblico in un tour nei teatri, club e locali cittadini, la sua musica e le sue storie fatte di momenti di vita vissuta, di biografie di personaggi ed episodi storici che hanno colpito la sua fantasia.
Il disco comprenderà 8 brani inediti e 7 riarrangiamenti di canzoni del primo cd “La prossima fermata” che Del Vecchio ha dedicato al suo indimenticato e indimenticabile amico e collega Denni Zuccon, prematuramente scomparso a soli 33 anni nel maggio del 2009.
Gli 8 brani inediti sono stati scritti a quattro mani con il poeta aquilano Ugo Capezzali che li ha “colorati di magia” onorando, come è giusto che sia, la memoria di personaggi come Peppino Impastato, i “nove martiri aquilani” e Willy Montero Duarte, ucciso dal branco a soli 20 anni.
Gli arrangiamenti sono stati curati dal giovane musicista aquilano Leonardo Furore in collaborazione con Federico Rombai, Ruben Doda e Luca Farroni.
I vecchi brani saranno riproposti con una veste nuova, più fresca e accattivante grazie al meraviglioso lavoro del giovane arrangiatore nonché chitarrista aquilano Luca Bottone che ha arrangiato anche l’inedito “La ballata della vergogna” sulla tragedia di Colleferro (Roma) che anticiperà nelle radio l’uscita del disco.
Un doveroso ringraziamento Diego Del Vecchio lo rivolge infine a chi ha reso possibile tutto ciò credendo nel progetto e dimostrando tanta fiducia e amicizia e cioè Wolfango De Amicis, Giuseppe Graziosi e Marco Reato a cui va tutta la l’immensa gratitudine dell’artista aquilano.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.