L’AQUILA – Dopo la parentesi estiva, da ottobre ripartono i nuovi corsi del laboratorio di arte scenica de Il Volo del coleottero Teatro Musica, giunto all’undicesimo anno di attività.
l laboratorio teatrale è uno spazio protetto dove, attraverso gli strumenti artistici, è possibile creare momenti di riflessione, conoscenza, incontro.
L’offerta didattica è articolata in fasce di età: il laboratorio teatrale per adulti e i laboratori per bambini, ragazzi, adolescenti e giovani (a partire dai 4 anni).
Lunedi 5 ottobre partiranno i corsi dedicati a bambini e ragazzi, il 14 ottobre sarà la volta degli adulti. Tutte le attività si svolgeranno presso il teatro di San Rocco di Avezzano (L’Aquila) e saranno realizzate nel rispetto delle norme sanitarie, prevedono gruppi di lavoro limitati e stabili in termini di numeri.
“Fare cultura attraverso la pedagogia teatrale e la produzione di spettacoli”, rileva Alessia Tabacco, responsabile didattica, “permette di creare un legame autentico con le persone e formare una comunità, distrugge le distanze, permette di conoscere, osservare, riflettere sulla realtà, per ricostruirla e ricrearla. Dentro le storie degli altri, che siano personaggi di opere teatrali o persone qualsiasi, c’è la chiave che permette questo incontro con se stessi e con gli altri. Favorire questo incontro e guidarlo è il nostro lavoro di operatori culturali, vogliamo creare legami e ritualità, per costruire una comunità che agisce e reagisce, ora più che mai ne abbiamo bisogno”.
Le iscrizioni sono ancora aperte e per i nuovi iscritti è ancora possibile prenotare la propria lezione di prova.