L’AQUILA, CENTO STUDENTI “INTERROGANO” CRISTICCHI SUL TEMA DELLA FELICITÀ

L’AQUILA – Alla vigilia del suo nuovo spettacolo “Happy Next – Alla ricerca della felicità” in programma giovedì e venerdì presso il ridotto del teatro comunale dell’Aquila, Simone Cristicchi ha incontrato i ragazzi della scuola media “Dante Alighieri”, per discutere con loro sul tema della felicità.
L’artista ha risposto con entusiasmo alle domande dei circa cento studenti, alcune veramente profonde e sorprendenti, raccontando attraverso aneddoti ed esperienze personali il suo significato di felicità, e quali sono secondo lui i segreti per raggiungerla.
“La felicità è come un elettrocardiogramma, con momenti di estrema gioia e momenti in cui invece sembra crollarci il mondo addosso; il segreto per essere felici è raggiungere uno stato di equilibrio permanente”, ha spiegato Cristicchi.
“Ci sono diverse parole che per me significano felicità, come creazione, talento, umiltà e lentezza, intesa come il saper andare piano per godere della bellezza che ci circonda, ma quella che più di tutte sintetizza la mia idea di felicità è ‘noi’: è infatti attraverso la condivisione e lo stare insieme che possiamo raggiungere una reale felicità”.
Nato nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra il Teatro Stabile d’Abruzzo, di cui Cristicchi è direttore artistico, e il mondo della scuola, l’incontro è volto a sensibilizzare gli studenti sulla “cultura dell’andare a teatro”, stimolando in loro creatività e gusto per l’arte.
“Quella di oggi è stata una bellissima giornata per noi”, ha detto soddifsfatta la dirigente scolastica dell’istituto Antonella Conio.
“Sono ormai diversi anni che collaboriamo con il Teatro stabile d’Abruzzo diamo vita ad attività di teatro laboratoriali all’interno della scuola. Come ogni anno, al termine del laboratorio ci sarà uno spettacolo finale su un tema scelto dal Tsa, che avrà luogo proprio qui in questo teatro”.
“Questo progetto rappresenta che un’ottima opportunità di crescita per i nostri ragazzi, che lontani da smartphone e computer possono dare sfogo alla propria fantasia”, ha concluso la preside.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.