Cultura 27 Ago 2025 10:00

Premio nazionale Sabatino Trionfi, a Tione degli Abruzzi le fotografie dei “luoghi dell’anima”

Premio nazionale Sabatino Trionfi, a Tione degli Abruzzi le fotografie dei “luoghi dell’anima”

TIONE DEGLI ABRUZZI – La suggestiva piazza Don Natale Mariani a Tione degli Abruzzi (L’Aquila) ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio nazionale Sabatino Trionfi, quest’anno dedicato alla fotografia sul tema “Il luogo dell’anima”.

Il premio è stato inserito all’interno del programma culturale di Stagioni al Sirente organizzato dall’Associazione di promozione sociale Massimo Lelj ed è stato patrocinato dal Comune di Tione degli Abruzzi, rappresentato con entusiasmo dalla sindaca Stefania Mariani intervenuta alla cerimonia con parole di apprezzamento per l’iniziativa e per la qualità delle opere presentate.

L’evento, moderato da Amedeo Di Nicola, ha visto la partecipazione della presidente del Premio Daniela Manelli Trionfi e della figlia Beatrice che ha consegnato i riconoscimenti ai vincitori.

A decretare i premi è stata una giuria qualificata presieduta da Eleonora Colantoni e composta da Amedeo Di Nicola e dal fotografo professionista Roberto Dundé.

Il pomeriggio, impreziosito dalle letture di Diana Centi Pizzutilli e Franco Narducci, ha riscosso un’ottima partecipazione di pubblico, confermando l’interesse e l’affetto per un’iniziativa che coniuga arte, memoria e identità locale.

Ad aggiudicarsi il primo premio è stata Alessandra Galassi con la fotografia “Una carezza”. Il giovane Alessio Ciocca si è classificato secondo con lo scatto “Con l’occhio del cuore nel mondo”, mentre il terzo posto è andato a Simona Stagnitto con “Lo scorcio del cuore”. Menzione d’onore della presidente di giuria a “L’occhio del Sirente” di Alessandro Liberati.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.