Primo premio assoluto per l’orchestra della scuola aquilana Dante Alighieri all’interno di EtnaMusica in Sicilia

L’AQUILA – Il mese di maggio è stato ricco di avvenimenti e riconoscimenti musicali per gli alunni della scuola media “Dante Alighieri” dell’Aquila, a iniziare dai saggi di classe di strumento e concerto finale dell’orchestra, proseguendo con le performance del XXII Concorso Internazionale di Musica “Paolo Barrasso” di Caramanico Terme (Pescara).
Occasioni nelle quali i giovani musicisti si sono distinti, vincendo tre primi premi assoluti, tutti con punteggio 100 su 100: Leonardo Caso con il violoncello, Massimo Sfarra con la chitarra, il duo di chitarre composto da Elena Curci e Massimo Sfarra e il trio percussioni con Pietro Ferretti, Jamal Jay Oliver Marini e Lorenzo Bafile.
La conclusione del palmares è stata celebrata lo scorso 28 maggio a Linguaglossa (Catania), all’interno del II Concorso Musicale “EtnaMUSICA”, manifestazione a cui hanno partecipato 18 orchestre, 1 coro, 39 gruppi da camera, 163 solisti, per un totale di 1.150 alunni provenienti da tutta Italia.
L’orchestra dell’Istituto Dante Alighieri, distinguendosi tra tutte, ha vinto il primo premio assoluto conseguendo la votazione di 100 su 100 e aggiudicandosi anche un riconoscimento in denaro.
Una grande emozione per il gruppo musicale composto da 53 alunni e una soddisfazione assoluta per la dirigente scolastica Antonella Conio e per tutti i docenti che hanno accompagnato i ragazzi in questa premiante avventura.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.