“QUELLO CHE HO”, LA SULMONESE ANDREA SOFIA CANTA LA VITA DA RIPRENDERE A PICCOLE DOSI


SULMONA – L’artista sulmonese Andrea Sofia torna in scena con la voglia di sorridere e tornare ad amarsi.  “Quello che ho” è il titolo del suo nuovo singolo musicale inedito, realizzato per lei dal produttore  musicale Patrizio Maria D’Artista per Sincronie Musicali. L’uscita è accompagnata dal videoclip ufficiale, realizzato dal regista  Carlo Liberatore.

Il testo del brano, ricco di riferimenti alla voglia di vivere e al desiderio di riappropriarsi di se stessi,  esprime attraverso un brano leggero ed ironico il valore della quotidianità, dei gesti più piccoli e  dell’importanza di passare oltre.

In un momento in cui ci si rende conto che una storia, che sia  d’amore, di amicizia o di qualunque altra natura abbia esaurito il suo corso il punto focale deve  tornare ad essere il proprio sentire “e allora via i sensi di colpa ed il controllo in ogni cosa, via la  ragione ad ogni costo, via quegli occhi spenti, gli abiti pesanti e tutti i giorni che ho passato a  reinventarti” da un estratto del testo.  

“La voglia di ripartire nasce dal desiderio di abbracciare le piccole cose e ridare valore a tutto quello che abbiamo trascurato: un caffè, un sorriso o una vela sul mare in un tramonto d’estate”, dichiara Andrea Sofia che aggiunge: “Non esiste possibilità di amare se non si parte prima  dall’affermazione di sé stessi, dalla volontà di vivere a pieno la vita nel rispetto di ciò che sentiamo  e decidiamo di essere”.

Il brano è disponibile su tutti i principali digital store.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cultura Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 2289 [name] => canto [slug] => canto [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 2289 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 15880 [name] => canzoni [slug] => canzoni [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 15880 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 29 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 113 [name] => musica [slug] => musica [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 113 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 507 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 414 [name] => sulmona [slug] => sulmona [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 414 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 145 [filter] => raw ) )