Cultura 21 Set 2017 14:16

ROCCO PAPALEO E LUIGI LO CASCIO TRA PROTAGONISTI NUOVA STAGIONE BARATTELLI

ROCCO PAPALEO E LUIGI LO CASCIO TRA PROTAGONISTI NUOVA STAGIONE BARATTELLI

L’AQUILA – Luigi Lo Cascio, Enzo Decaro, Tomaso Montanari, Sonia Bergamasco e Rocco Papaleo sono tra i protagonisti della 72esima stagione musicale della Società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli”.

Novità del cartellone sono due percorsi speciali, quello dei “readings”, musica dal vivo con attori e voci narranti, e quello dedicato alla canzone italiana d’autore con tre eventi: “Vita e canzoni di Luigi Tenco” con l’attore Rocco Papaleo, poi un progetto dedicato a Paolo Conte con il Trio Debussy ed infine un omaggio a Lucio Battisti con l’evento “Pensieri e Parole” che coinvolge la voce di Peppe Servillo insieme ad un gruppo strumentale formato dai grandi del jazz italiano: Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli, Mattia Barbieri.

Il cartellone, firmato dal direttore artistico Fabrizio Pezzopane, è stato presentato nella residenza municipale del Comune dell’Aquila a Palazzo Fibbioni, dall’assessore alla Cultura Sabrina Di Cosimo, dal presidente della Barattelli M° Giorgio Battistelli e dal suo presidente Onorario Vittorio Di Paola.

Il cartellone firmato dal Direttore Artistico Fabrizio Pezzopane è in linea con la tradizione dell’Ente Musicale e guarda al futuro attraverso nuove formule di spettacolo dal vivo, con un ampliamento dell’offerta culturale. 40 appuntamenti in abbonamento, dei quali 29 per la stagione ordinaria e 11 del Circolo Giovani Amici della Musica, iniziando da domenica 15 ottobre 2017 fino al 6 maggio 2018.

Il concerto di inaugurazione, domenica 15 ottobre è affidato ad uno dei più celebri violinisti specializzati nel repertorio antico e barocco, Fabio Biondi che, con il suo ensemble Europa Galante, eseguirà l’integrale dei Concerti Brandeburghesi di Bach.

Fra gli interpreti più conosciuti dal grande pubblico spiccano i pianisti Benedetto Lupo, Giuseppe Andaloro, il giovanissimo talento polacco-canadese Jan Lisiecki, il jazzista Stefano Bollani ed ancora i due straordinari violoncellisti italiani Giovanni Sollima e Luca Franzetti, la cantante Noa e la giovane cantautrice Flo, Floriana Cangiano.

Fra i progetti cameristici si segnala la prosecuzione dell’esecuzione integrale dei trii di Beethoven con altri due appuntamenti che coinvolgono il Trio di Parma.

Orchestre, ensembles e tanti artisti che, insieme ai concerti del Circolo Giovani Amici della Musica, popoleranno la 72esima stagione a L’Aquila con centinaia di musicisti.

Gli abbonamenti sono disponibili a partire da giovedì 21 settembre presso gli uffici dell’Ente in via Strinella 35 (Intero 120 euro, ridotto giovanile fino a 26 anni 70 Euro).  Tutte le informazioni sul sito www.barattelli.it.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>