Cultura 27 Dic 2023 13:03

Santo Stefano di Sessanio, festività ricche di appuntamenti tra concerti e tombolate

Santo Stefano di Sessanio, festività ricche di appuntamenti tra concerti e tombolate

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Festività natalizie ricche di appuntamenti a Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila), dove dopo i mercatini nel fine settimana dell’Immacolata, la musica itinerante degli zampognari il 23 e il 26 e il concerto di ieri “Il jazz di New Orleans” del Crazy Stompin’ club quartet, il calendario prosegue il prossimo weekend.

Si parte venerdì 29 dicembre alle ore 21,00 con la tombolata di fine anno, per proseguire sabato 30 alle ore 17,00 con “Il ritmo pulsante delle strade di Harlem” del Jaser trio, con Mattia Marrone al pianoforte, Giovanni D’Eramo al contrabasso e Davide Di Giuseppe alla batteria. Domenica 31 dicembre alle ore 23,00 brindisi di fine anno con dj set di Daniele Frasca alla sala polifunzionale del Comune.

Il giorno dell’Epifania, infine, due appuntamenti: alle ore 17,00 Lucio Battisti e Ivan Graziani con Francesco Sbraccia e Carlo Valente alla chitarra e Laura Rizzo voce narrante, alle 21,00 tombolata di inizio anno.

“Il cantautore, il chitarrista eccetera” è uno spettacolo che rende omaggio a Lucio Battisti e Ivan Graziani. Parafrasando il titolo del decimo album di Battisti (1976), La batteria, il contrabbasso, eccetera, in cui compare la forte mano di Ivan Graziani alle chitarre, si snoda come un dialogo musicale tra i due artisti, in cui due chitarre e due voci propongono un repertorio perfettamente diviso a metà ma spesso condiviso in ensemble.

Lo spettacolo si avvale della professionalità di Laura Rizzo, giornalista e studiosa della canzone italiana, per aggiungere una componente narrativa che renderà l’esperienza ancora più coinvolgente, accostandosi alla dimensione teatrale. Grazie a Laura, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi completamente nelle vite e nelle storie dei due cantautori, creando un dialogo intimo tra passato e presente. Finora mai davvero approfondita in quanto tale, la coppia di questi rivoluzionari musicisti viene raccontata attraverso tre voci: due cantautori contemporanei, Francesco Sbraccia e Carlo Valente e Laura Rizzo, a far da storyteller.

Sbraccia e Valente, rispettivamente teramano e reatino, già legati a Graziani e Battisti da un fil rouge geografico, offrono una connessione autentica con le radici e le eredità musicali di Lucio e Ivan. Con lo sguardo del musicista di oggi, ridanno vita alle monumentali canzoni dei due artisti italiani, offrendo un nuovo punto di vista sulla loro musica senza tempo. La Rizzo, tra di loro, a cucire la narrazione, tessendo le fila, mettendo insieme raccordi, creando tappeti narrativi al di sotto di quelli sonori.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.