SINGIN’ IN THE STREETS, 12 CONCERTI IN CENTRO A PESCARA PER TUTTA L’ESTATE

PESCARA – “Riportare la musica dal vivo nei luoghi identitari della città”. Così Angelo Valori, direttore artistico dell’Ente Manifestazioni Pescaresi ha annunciato “Singin’ in the Streets” la nuova rassegna musicale nata dalla collaborazione con il Comune di Pescara.
Dal 10 luglio al 29 agosto, piazza Salotto e la Nave di Cascella ospiteranno 12 spettacoli a cielo aperto. I concerti vedranno come protagonisti artisti locali.
“Come Ente – ha detto Valori durante la presentazione della rassegna – quest’anno abbiamo voluto dare un segnale concreto per la ripartenza. Per questo abbiamo voluto invitare molti artisti abruzzesi. Tutto quello che succede con la musica sono momenti che la migliorano la vita, e noi artisti, attraverso la musica procuriamo benessere”.
Il titolo della rassegna prende spunto da una famosa canzone anni ’60 “Dancin’ in the Streets” che immagina una città invasa da persone che danzano e si muovono a suon di musica. Così il canto pervaderà le strade della città di Pescara, quelle stesse strade per mesi rimaste nel silenzio per via del lockdown.
“Siamo tra i pochi Comuni che hanno avuto il coraggio per ripartire in tanti settori – ha aggiunto l’assessore ai Grandi Eventi Alfredo Cremonese – come ad esempio i mercati rionali, la cultura con il Premio Flaiano e ora investendo sugli eventi e dando importanza alle nostre eccellenze locali. Per la prima volta vorremmo provare a cambiare la mentalità della nostra città. Per questo abbiamo deciso di lasciare i negozi aperti fino a mezzanotte. Il turista – dice ancora – deve poter andare al mare il giorno e dedicarsi allo shopping e allo svago la sera. L’auspicio è che questa rassegna dia buoni risultati per il commercio, per gli spettacoli e anche nella raccolta fondi”. Abbinati agli spettacoli, infatti, c’è una raccolta di beneficenza per il reparto di Pediatria dell’ospedale di Pescara, attraverso un conto corrente attivato per l’occasione. Presente la responsabile del reparto Rita Greco.
Hanno partecipato alla conferenza i tanti artisti che si esibiranno nella rassegna. Tra loro il tenore Piero Mazzocchetti che sarà in scena il 7 agosto e che ha tributato un doveroso omaggio, accompagnato dal mandolino di Francesco Mammola, al grande Maestro, Ennio Morricone.
IL PROGRAMMA
LUGLIO
10 Paolo Giordano & Silly Crimes
11 Jamiroplay Jamiroquay Tribute Band
24 Contemporary Vocal Ensemble
25 Pop Harps
AGOSTO
7 Piero Mazzocchetti That’s Amore
8 Le Sorelle Rossetto Italian Swing Vocal Trio
Gianluca Lusi & Walter Ricci 4tet
14 Prendila Così Battisti/Mogol Tribute Band
15 Billy Bros Swing Orchestra
21 KOM Vasco Tribute Band
22 Big Years
Vai mò Pino Daniele Tribute Band
28 I Taglia 90
29 Scena Muta Italian Cover Band
Paintbox Pink Floyd Tribute Band
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.