STEFANO MASI ALL’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL “LANTERNA MAGICA FILM FEST”

L’AQUILA – Sarà Stefano Masi, giornalista, critico cinematografico e coideatore dell’iniziativa culturale “Lanterna magica Film fest”, ad animare l’ultimo appuntamento della sessione estiva denominata “Mamma e Papà, istruzioni per l’uso”. L’iniziativa culturale è organizzata e promossa dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila.
Sabato 26 Settembre a partire dalle ore 18,00 presso la splendida cornice dell’Auditorium del Parco, un ricco ed articolato programma di incontri e proiezioni, renderà merito ad un percorso itinerante che ha coinvolto diversi Istituti scolastici del comprensorio, oltre naturalmente ad insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie. Nonostante le note difficoltà legate al Covid, giovani studenti con il coinvolgimento dei loro genitori, hanno potuto assistere nel corso di questi mesi, ad alcune proiezioni in streaming di alcuni lungometraggi che affrontano il delicato e complesso tema del rapporto genitori-figli.
Il programma della serata prevederà alle ore 18,00 la prima proiezione del film Il giovedì di Dino Risi, (Italia, 1963), lungometraggio selezionato dagli studenti e alle ore 21,30, il pubblico assisterà alla proiezione del film Selfie di Famiglia di Lisa Azuelos (Francia, 2018) selezionato dalla Giuria di esperti.
A seguire la stessa Giuria composta da Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli ed Angelo Tantaro incontrerà il pubblico per un interessante dibattito ed approfondimento sul lungometraggio proposto. Un lavoro prezioso e attento svolto dalla Giuria che ha individuato il lungometraggio indicato dopo un lavoro di selezione su diverse opere cinematografiche che affrontano il tema genitori-figli.
Il programma della serata avrà anche un ulteriore momento culturale per grandi e piccini: la proiezione del cortometraggio I fratellini con Stanlio e Ollio (1961), iniziativa inserita all’interno del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy!”.
Ingresso libero con capienza fino a 60 posti a sedere nel rispetto delle normative anti Covid. È prevista dunque la prenotazione al numero 347-1942178.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.