Cultura 01 Dic 2021 19:51

TLON, I FILOSOFI SOCIAL AL MAXXI PER PRESENTARE IL LORO NUOVO LIBRO

TLON, I FILOSOFI SOCIAL AL MAXXI PER PRESENTARE IL LORO NUOVO LIBRO

L’AQUILA – Un viaggio dall’Atene del V secolo a.C. all’era dei Big Data, per svelare come nei momenti di crisi e trasformazione come quello che stiamo vivendo, la filosofia possa aiutare a rispondere alle domande più urgenti.

Questo il tema del libro L’alba dei nuovi dèi, il nuovo saggio di Andrea Colamedici e Maura Gancitano, che verrà presentato domani alle ore 18,00 presso il Museo Maxxi dell’Aquila.

Filosofi, scrittori e divulgatori, i due sono noti per essere i creatori di Tlon, progetto multimediale  fenomeno social  che propone attraverso la filosofia percorsi di approfondimento legati all’attualità, alla politica, ma anche a tematiche legate alla salute mentale e al femminismo. Manuali, libri, podcast e attività social che si contraddistinguono per l’accessibilità dei contenuti, fattore che ha consentito al progetto di divenire nel tempo un fenomeno social che conta oltre 150mila follower su Facebook e più di 135mila su Instagram.

Ne L’alba dei nuovi dèi, i due scrittori mettono in comunicazione il nostro presente con la Magna Grecia, interrogando i grandi pensatori dell’età classica (e non solo) sui temi del dibattito contemporaneo.

Come Socrate e Platone hanno visto la scrittura soppiantare l’oralità e hanno assistito al tramonto del mondo mitico, così noi oggi ci troviamo di fronte all’avanzata del digitale, che sta nuovamente rivoluzionando la comunicazione, il linguaggio e le strutture sociali, sancendo l’alba di nuovi dèi. Alcuni eventi si ripetono nel corso della storia e molto si può apprendere imparando a riconoscere le somiglianze tra di essi. Colamedici e Gancitano ce lo dimostrano, confermando che la filosofia non solo può aiutarci a comprendere meglio il presente, ma anche a reinventarlo.

Saranno presenti i due autori, introdotti da Irene de Vico Fallani, responsabile Public Program MAXXI.

L’ingresso all’evento è gratuito su prenotazione per partecipare è necessario essere in possesso del biglietto del museo (gratuito per i residente nei Comuni della regione Abruzzo fino al 31/12/2021) e del Green Pass


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.