TONY HADLEY APRE LA PERDONANZA: “SONO GRATO DI ESSERE QUI”

L’AQUILA – Una carrellata di star sul palco di Collemaggio, all’Aquila, stasera per l’apertura della 728esima Perdonanza Celestiniana. Si alterneranno artisti dal recente successo già acclamato, come Diodato, e glorie del calibro di Roberto Vecchioni, affezionato frequentatore della città, insieme a colonne della storia musicale internazionale, come Tony Hadley, potente voce e grande sensibilità artistica, oggi attivo come solista, ma storica voce del celeberrimo gruppo Spandau Ballet.
Ad accompagnare tutti gli artisti l’orchestra del Conservatorio dell’Aquila “Alfredo Casella” diretta dal maestro Leonardo De Amicis, direttore artistico della stessa Perdonanza.
“Cantare con l’orchestra è una fantastica opportunità ed essere in questo luogo eccezionale è grandioso, sono davvero grato di essere qui” ha detto il cantante inglese, affascinato dalla maestosità della Basilica di Collemaggio.
Star internazionale, lontana dalla realtà locale, ha conosciuto L’Aquila per il terremoto: “La distruzione e le perdite umane, di cui abbiamo avuto notizia tramite la tv inglese, sono state devastanti. Arrivando qui però abbiamo visto la ricostruzione, è sorprendente, e la città sembra di nuovo bella, molto bella”.
La presenza degli artisti apre il programma civile e religioso della festa che ricorda il dono del perdono conferito a tutti da Papa Celestino V. “Sono un grande sostenitore del perdono, e in questo momento ci si chiede che senso abbia la guerra tra Ucraina e Russia, distrugge tutto senza un perché. Perdonare è importante, essere amici è comunque altro e il perdono è un concetto complesso”.
Hadley sta lavorando su un nuovo album ma sarà “Through the Barricades”, così come da oltre 30 anni, a far muovere i cuori di chi questa sera accederà all’area concerto di Collemaggio nella prima delle serate degli eventi della Perdonanza.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.