Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
28 Marzo 2023 - VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ PER CONSUELO ROSSI DEL NEGOZIO “CHICCO” DELL’AQUILA
28 Marzo 2023 - L’ABRUZZO AL VINITALY CON 100 AZIENDE E TANTI EVENTI DI PROMOZIONE
28 Marzo 2023 - EDUCAZIONE ALIMENTARE, NEL TERAMANO PARTE IL PROGETTO “IL GAL È SERVITO”
28 Marzo 2023 - NUOVA PAC, AGRICOLTORE DENUNCIA BUROCRAZIA ASFISSIANTE, TAGLI AI CONTRIBUTI E RITARDI NELLE EROGAZIONI
28 Marzo 2023 - TRA DIGITAL MARKETING E PENSIERI DI VIAGGIO: SARA CORSI, TRAVEL BLOGGER ROMANA CHE AMA L’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - IL VINO DI PIANTATE LUNGHE, PICCOLA REALTÀ PLURIPREMIATA CHE UNISCE LE MARCHE ALL’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - AGRICOLTURA, PER PRODUZIONE INTEGRATA E COLTURE BIOLOGICHE 14 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO
27 Marzo 2023 - COMMERCIANTI DA UN VITA, ALL’AQUILA CONSEGNATE ONORIFICENZE A 39
27 Marzo 2023 - PACKAGING: VINITALY PREMIA LE ETICHETTE, TUTTI I VINCITORI
27 Marzo 2023 - FARM FOOD FESTIVAL, A MERANO IL MEGLIO DEI MASI DELL’ALTO ADIGE IN MOSTRA
27 Marzo 2023 - VINITALY, LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TREND IN SETTE CALICI
27 Marzo 2023 - VINITALY, L’AZIENDA AGRICOLA DAL BELLO PRESENTA IL PRIMO PERCORSO DELLA VITICOLTURA DI ASOLO
27 Marzo 2023 - AGROALIMENTARE DI QUALITÀ AL SOL&AGRIFOOD B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI
27 Marzo 2023 - VINITALY, I FRIULANI PIÙ PREMIATI IN UNA DEGUSTAZIONE DELLE DONNE DEL VINO
27 Marzo 2023 - IL VINITALY DI CONTESA TRA VERTICALI STORICHE DI PECORINO E IL SIMBOLO TERRE DEI VESTINI
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA

Autore: Barbara Bologna

Cultura
di Barbara Bologna

LE NOTE DEL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA TORNANO AD ACCAREZZARE L’AQUILA

L'AQUILA - È tornato ricco e pieno di possibilità di ascolto Il Jazz italiano per le terre del sisma, ideato nel 2015 da Paolo Fresu e ogni anno... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

TONY HADLEY APRE LA PERDONANZA: “SONO GRATO DI ESSERE QUI”

L'AQUILA - Una carrellata di star sul palco di Collemaggio, all'Aquila, stasera per l'apertura della 728esima Perdonanza Celestiniana. Si alterneranno artisti dal recente successo già acclamato, come... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

L’AQUILA, L’EX CONVENTO DI SAN BASILIO PRONTO A TORNARE ALLA CITTÀ

L'AQUILA - Da poco entrato in funzione come luogo pregevole dell’Università dell’Aquila, il Centro congressi Luigi Zordan, ricavato dall'ex convento di San Basilio, nell'omonima piazza, fu costretto... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

L’AQUILA: CHIESA DEI GESUITI, DAL RESTUARO NUOVA LUCE E COLORI

L'AQUILA - Per molti un luogo appena conosciuto, per altri una chiesa degli anni dell’università. È la chiesa di Santa Margherita nota come chiesa dei Gesuiti. Non... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

L’EREDITÀ DI LUCCI E L’INDELEBILE IMPRONTA CULTURALE DELL’AQUILA NELLA “BIOGRAFIA DI UN DESIDERIO”

L'AQUILA - Una storia ricca, fatta di incontri, di momenti formativi ed educativi, un’evoluzione personale e professionale che ha segnato la città dando vita ad esperienze culturali... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

JAZZ L’AQUILA, VIRGILIO SIENI APRE CON “DOLCE LOTTA” PER UNA COMUNITÀ IN ASCOLTO

L'AQUILA - "Il corpo crea uno spazio aperto, se lo ascoltiamo ci mette in contatto con il mondo, ci mette in contatto con l’altro”. Virgilio Sieni, regista,... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

PERDONANZA, L’EREDITÀ DI GIOVANNA DI MATTEO, UN DONO CHE CONTINUA

L'AQUILA - L’Aquila era il luogo scelto, amato, conosciuto nei pregi e nei difetti, e all’Aquila ha dedicato tutta se stessa. A meno di un anno dalla... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

L’AQUILA JAZZ, I TRE DIRETTORI: “SARÀ UNA FESTA DI RINASCITA, IN LUOGO UNICO”

L'AQUILA - Il desiderio di tornare a dialogare, di ricreare una dimensione corale, di aprirsi a tutti i linguaggi che portino bellezza. Questi sono gli elementi alla... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

DIODATO SCALDA LA RASSEGNA DELLA “BARATTELLI”: L’AQUILA BRILLERÀ SEMPRE

L'AQUILA - Un platea gremita per Antonio Diodato, noto al grande pubblico solo come Diodato, il primo dei tre ospiti della rassegna “Nell’Ombra della Musica Italiana" della... Continua

Personaggi
di Barbara Bologna

I CONTRABBASSI DI DADO IANNELLI, L’ARTE DELLA LIUTERIA A POGGIO PICENZE

L'AQUILA - Nella campagna di Poggio Picenze (L'Aquila), immerso nel silenzio e tranquillità, si nasconde un luogo di creatività e artigianato che non si immagina. In un... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

L’AQUILA, DA OTTOBRE IL TROPICAL TORNA IN CENTRO. LUCIANO POLIDORI: “UNA SFIDA MA SONO FELICE”

L'AQUILA - Il bar Tropical tornerà in centro all'inizio dell'autunno. Ad anticiparlo a Virtu Quotidiane è il proprietario, Luciano Polidori. Chiunque abbia frequentato la facoltà  di Lettere... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

BARISCIANO, LA SERA DEL 19 GIUGNO ARRIVANO LE NOTE DEL “COLLEROTONDO JAZZ FESTIVAL”

L'AQUILA - Un pomeriggio e un'intera serata all’insegna della migliore musica jazz. La proposta di “Collerotondo Jazz Festival” arriva da Barisciano (L'Aquila), per festeggiare la Festa della... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

IL MAXXI L’AQUILA HA APERTO LE PORTE, LE FOTO DI SPAZI ED ESPOSIZIONI

L'AQUILA - "Non sarà una vetrina ma uno spazio in cui le opere sono in relazione con il pubblico e con la realtà del territorio". Con queste... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

RALPH (RI)APRE IL CORNER, ALL’AQUILA TORNA DIETRO AL BANCONE LA STORIA DI TONY AURELI

L'AQUILA - Un pezzo di storia dell’Aquila, un vivo legame padre-figlio, un esempio di imprenditorialità. Lunedì prossimo, 3 maggio, apre - o sarebbe meglio dire riapre -... Continua

Castello cinquecentesco lavori in corso
Metamorfosi Quotidiane
di Barbara Bologna

CASTELLO CINQUECENTESCO, DENTRO IL CANTIERE DELLA FORTEZZA CHE RINASCE

L'AQUILA - Una fortezza che ha mostrato la sua debolezza, o meglio, che ha subito la fortissima violenza del sisma del 2009. È il Castello cinquecentesco dell’Aquila,... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

MUSICISTI CHIEDONO LA FINE DEL COPRIFUOCO, FLASHMOB ALL’AQUILA

L'AQUILA - Chitarre, percussioni, voci e strumenti in acustico per chiedere al Governo l'annullamento del coprifuoco. Questa la scelta che arriva dai musicisti dell'Aquila che, in modo... Continua

piazza Regina Margherita
Metamorfosi Quotidiane
di Barbara Bologna

PIAZZA REGINA MARGHERITA, IL PROGETTISTA: VALORIZZIAMO AREA SENZA DISAGI E FALSI STORICI

L'AQUILA - Ci sono luoghi che al di là della storia, o del pregio artistico e architettonico, sono parte dei nostri affetti. L'abitudine a viverli ci rende... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

SANREMO, MELOZZI: HANNO VINTO TALENTO E CAMBIAMENTO, I GIOVANI VANNO SOSTENUTI

TERAMO - "Chiamiamo sul palco il maestro: è un modo simbolico per darli a tutti i musicisti che hanno partecipato a questo Sanremo". Con un gesto insolito,... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

DALL’ABRUZZO AL BLUES MONDIALE, LUCA GIORDANO PRESENTA IL SUO NUOVO ALBUM

TERAMO - Anni di viaggi, conoscenze, collaborazioni, anni di rinascita e di scoperta di sé, tutto questo è “Let’s talk about it”, il nuovo album di Luca... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

SANREMO 2021, L’ABRUZZESE CASADILEGO AL FIANCO DI FRANCESCO RENGA

TERAMO - Stasera sul palco del Festival di Sanremo una delle voci emergenti direttamente dall’Abruzzo. Una cantante che emoziona, una ragazza la cui semplicità fa brillare il... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

“CARPE DIEM”, L’AFGHANISTAN VISTO DA RENATO VITTURINI IN MOSTRA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Una decina di scatti, visibili fino al prossimo 27 settembre, all'interno del bar Olimpia, su Corso Vittorio Emanuele all'Aquila. È "Carpe Diem", mostra del fotografo... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

JAZZ ALL’AQUILA: CAMBIANO LE MODALITÀ DI PRENOTAZIONE PER LE PROCEDURE ANTI-COVID

L'AQUILA - I musicisti stanno per arrivare, le luci dei palchi stanno per accendersi, il jazz italiano sarà a L'Aquila dal 5 settembre. Nei giorni scorsi Virtu... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

IL JAZZ TORNA A L’AQUILA NEL WEEKEND CON LA NUOVA DIREZIONE, DA OGGI LE PRENOTAZIONI

L'AQUILA - Il 5 e il 6 settembre torna all'Aquila il Jazz Italiano per le terre del sisma. Da oggi è possibile prenotare per tutti gli eventi... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

APERITIVI DI-VERSI: LE PAROLE D’AUTORE APRONO IL CORTILE DI PALAZZO CRICCHI

L'AQUILA - Un flute (rigorosamente in plastica per le misure anti-Covid) con un po’ di spumante, un sassofono che diffonde la musica da un balconcino in alto.... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

CORONAVIRUS, I MUSICISTI DURANTE L’EMERGENZA: “NOI, INVISIBILI PER LO STATO”

L'AQUILA - “Che vita sociale vivace avete a L’Aquila!”. Sì, ce lo siamo sentiti dire spesso da chi arrivava da fuori città. Anche nostri corregionali si stupivano... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

TEATRABILE L’AQUILA, UNA RICCA STORIA CHE DURA DA TRENT’ANNI

L'AQUILA - Tre decenni di teatro. Tanti momenti creativi e il superamento del periodo difficile del post sisma 2009. L’associazione Teatrabile compie quest’anno 30 anni e nei... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

UN TESORO MAI VISTO, SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA E I GIOIELLI DEL ‘500

L'AQUILA - Un gioiello incastonato tra vicoli stretti. A pochi passi dalla chiesa di San Silvestro si apre una piazzetta. Lì è la chiesa di Santa Maria... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

DENTRO PALAZZO ARDINGHELLI PRONTO A RIAPRIRE, LA NUOVA VITA NEL SEGNO DEL MAXXI

L'AQUILA - Una corte ariosa, a esedra, piena di luce, accoglie chi entra nel palazzo che i toscani Ardinghelli decisero di edificare all’Aquila dopo il sisma che... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

CELANO JAZZ CONVENTION, CONCERTI E JAM SESSION ALL’OMBRA DEL CASTELLO PICCOLOMINI

CELANO - L’area della Marsica da sempre regala jazzisti di qualità al nostro Paese, una fucina di talenti e dal 31 luglio al 4 agosto la città... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

FLAVIO INSINNA NARRA L’OMAGGIO AI SOCCORRITORI DEL 6 APRILE 2009, “MANI NUDE E SPILLI AL CUORE”

L'AQUILA - Non uno spettacolo ma un vero e proprio tributo a tutti coloro che hanno prestato la propria opera nelle operazioni di soccorso dopo il terremoto... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

TEATRO COMUNALE DELL’AQUILA, IL SIPARIO OPERA D’ARTE VISTO DA VICINO

L'AQUILA - Abbiamo parlato di sipario, si è parlato di fondale. Cosa è quello che è stato rinvenuto nel Teatro Comunale dell'Aquila in ricostruzione post-terremoto? Lo abbiamo... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

AL TEATRO COMUNALE DELL’AQUILA TRA INCREDIBILI SCOPERTE E CONTO ALLA ROVESCIA PER LA RIAPERTURA

L'AQUILA - Il teatro è da sempre un luogo della socialità, della condivisione. Per questo motivo, il teatro Comunale dell’Aquila manca ai suoi abitanti. Quando verrà restituito... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy