
LE NOTE DEL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA TORNANO AD ACCAREZZARE L’AQUILA
L'AQUILA - È tornato ricco e pieno di possibilità di ascolto Il Jazz italiano per le terre del sisma, ideato nel 2015 da Paolo Fresu e ogni anno... Continua
L'AQUILA - È tornato ricco e pieno di possibilità di ascolto Il Jazz italiano per le terre del sisma, ideato nel 2015 da Paolo Fresu e ogni anno... Continua
L'AQUILA - Una carrellata di star sul palco di Collemaggio, all'Aquila, stasera per l'apertura della 728esima Perdonanza Celestiniana. Si alterneranno artisti dal recente successo già acclamato, come... Continua
L'AQUILA - Da poco entrato in funzione come luogo pregevole dell’Università dell’Aquila, il Centro congressi Luigi Zordan, ricavato dall'ex convento di San Basilio, nell'omonima piazza, fu costretto... Continua
L'AQUILA - Per molti un luogo appena conosciuto, per altri una chiesa degli anni dell’università. È la chiesa di Santa Margherita nota come chiesa dei Gesuiti. Non... Continua
L'AQUILA - Una storia ricca, fatta di incontri, di momenti formativi ed educativi, un’evoluzione personale e professionale che ha segnato la città dando vita ad esperienze culturali... Continua
L'AQUILA - "Il corpo crea uno spazio aperto, se lo ascoltiamo ci mette in contatto con il mondo, ci mette in contatto con l’altro”. Virgilio Sieni, regista,... Continua
L'AQUILA - L’Aquila era il luogo scelto, amato, conosciuto nei pregi e nei difetti, e all’Aquila ha dedicato tutta se stessa. A meno di un anno dalla... Continua
L'AQUILA - Il desiderio di tornare a dialogare, di ricreare una dimensione corale, di aprirsi a tutti i linguaggi che portino bellezza. Questi sono gli elementi alla... Continua
L'AQUILA - Un platea gremita per Antonio Diodato, noto al grande pubblico solo come Diodato, il primo dei tre ospiti della rassegna “Nell’Ombra della Musica Italiana" della... Continua
L'AQUILA - Nella campagna di Poggio Picenze (L'Aquila), immerso nel silenzio e tranquillità, si nasconde un luogo di creatività e artigianato che non si immagina. In un... Continua
L'AQUILA - Il bar Tropical tornerà in centro all'inizio dell'autunno. Ad anticiparlo a Virtu Quotidiane è il proprietario, Luciano Polidori. Chiunque abbia frequentato la facoltà di Lettere... Continua
L'AQUILA - Un pomeriggio e un'intera serata all’insegna della migliore musica jazz. La proposta di “Collerotondo Jazz Festival” arriva da Barisciano (L'Aquila), per festeggiare la Festa della... Continua
L'AQUILA - "Non sarà una vetrina ma uno spazio in cui le opere sono in relazione con il pubblico e con la realtà del territorio". Con queste... Continua
L'AQUILA - Un pezzo di storia dell’Aquila, un vivo legame padre-figlio, un esempio di imprenditorialità. Lunedì prossimo, 3 maggio, apre - o sarebbe meglio dire riapre -... Continua
L'AQUILA - Una fortezza che ha mostrato la sua debolezza, o meglio, che ha subito la fortissima violenza del sisma del 2009. È il Castello cinquecentesco dell’Aquila,... Continua
L'AQUILA - Chitarre, percussioni, voci e strumenti in acustico per chiedere al Governo l'annullamento del coprifuoco. Questa la scelta che arriva dai musicisti dell'Aquila che, in modo... Continua
L'AQUILA - Ci sono luoghi che al di là della storia, o del pregio artistico e architettonico, sono parte dei nostri affetti. L'abitudine a viverli ci rende... Continua
TERAMO - "Chiamiamo sul palco il maestro: è un modo simbolico per darli a tutti i musicisti che hanno partecipato a questo Sanremo". Con un gesto insolito,... Continua
TERAMO - Anni di viaggi, conoscenze, collaborazioni, anni di rinascita e di scoperta di sé, tutto questo è “Let’s talk about it”, il nuovo album di Luca... Continua
TERAMO - Stasera sul palco del Festival di Sanremo una delle voci emergenti direttamente dall’Abruzzo. Una cantante che emoziona, una ragazza la cui semplicità fa brillare il... Continua
L'AQUILA - Una decina di scatti, visibili fino al prossimo 27 settembre, all'interno del bar Olimpia, su Corso Vittorio Emanuele all'Aquila. È "Carpe Diem", mostra del fotografo... Continua
L'AQUILA - I musicisti stanno per arrivare, le luci dei palchi stanno per accendersi, il jazz italiano sarà a L'Aquila dal 5 settembre. Nei giorni scorsi Virtu... Continua
L'AQUILA - Il 5 e il 6 settembre torna all'Aquila il Jazz Italiano per le terre del sisma. Da oggi è possibile prenotare per tutti gli eventi... Continua
L'AQUILA - Un flute (rigorosamente in plastica per le misure anti-Covid) con un po’ di spumante, un sassofono che diffonde la musica da un balconcino in alto.... Continua
L'AQUILA - “Che vita sociale vivace avete a L’Aquila!”. Sì, ce lo siamo sentiti dire spesso da chi arrivava da fuori città. Anche nostri corregionali si stupivano... Continua
L'AQUILA - Tre decenni di teatro. Tanti momenti creativi e il superamento del periodo difficile del post sisma 2009. L’associazione Teatrabile compie quest’anno 30 anni e nei... Continua
L'AQUILA - Un gioiello incastonato tra vicoli stretti. A pochi passi dalla chiesa di San Silvestro si apre una piazzetta. Lì è la chiesa di Santa Maria... Continua
L'AQUILA - Una corte ariosa, a esedra, piena di luce, accoglie chi entra nel palazzo che i toscani Ardinghelli decisero di edificare all’Aquila dopo il sisma che... Continua
CELANO - L’area della Marsica da sempre regala jazzisti di qualità al nostro Paese, una fucina di talenti e dal 31 luglio al 4 agosto la città... Continua
L'AQUILA - Non uno spettacolo ma un vero e proprio tributo a tutti coloro che hanno prestato la propria opera nelle operazioni di soccorso dopo il terremoto... Continua
L'AQUILA - Abbiamo parlato di sipario, si è parlato di fondale. Cosa è quello che è stato rinvenuto nel Teatro Comunale dell'Aquila in ricostruzione post-terremoto? Lo abbiamo... Continua
L'AQUILA - Il teatro è da sempre un luogo della socialità, della condivisione. Per questo motivo, il teatro Comunale dell’Aquila manca ai suoi abitanti. Quando verrà restituito... Continua