“UNA NOCHE POR PACO”, AL PESCARA JAZZ PRIMA MONDIALE DELLO SPETTACOLO SU DE LUCIA

PESCARA – Il cinquantennale del Pescara Jazz, domani, sabato 13 luglio, ospiterà un progetto speciale, in prima mondiale: “Una noche por Paco”, ovvero una proiezione e un doppio concerto dedicati al grande chitarrista flamenco, Paco De Lucia, innovatore, uno dei primi artefici di quella fusione artistica tra flamenco e jazz che lo portò al successo.
Tre gli appuntamenti in programma per questo importante omaggio: una proiezione del documentario La Bùsqueda, per la quale sarà presente in città anche il figlio di Paco, Curro Sánchez Varela, in veste di direttore (appuntamento alle 18 nell’auditorium del conservatorio Luisa D’Annunzio, viale Muzii). E un doppio concerto, al D’Annunzio, alle 21,15, lungomare Colombo 122.
In caso di pioggia i live si terranno al chiuso al Flaiano (stesso indirizzo). Ingresso 35 euro poltronissime, 30 poltrone, 25 gradinate. Biglietti disponibili su CiaoTickets, nei punti vendita convenzionati, nelle biglietterie dell’Ente manifestazioni pescaresi o al botteghino a partire dalle 20,30. Per informazioni 393-9055578.
Questo omaggio – che vuole celebrare il mitico chitarrista scomparso, il cui ultimo concerto italiano fu proprio al Pescara jazz nel 2013 – vedrà sul palco alcuni tra i migliori protagonisti della scena flamenca, artisti che lo hanno amato ed accompagnato in diversi momenti della sua carriera e vita personale.
Ad aprire la serata ci sarà il noto pianista Chano Dominguez con il suo quartetto flamenco formato da Jose Ruiz Motos “Bandolero” (percussioni), Daniel Navarro (danza) e Blas Cordoba (voce). La band ripercorrerà le tracce del celebre disco Diez de Paco, registrato da Dominguez e Jorge Pardo nel 1994 per celebrare il maestro De Lucia. L’idea è quella d’interpretare la musica di Paco de Lucia senza la chitarra. Dominguez fu uno dei precursori nel fondere il flamenco al jazz – anche grazie all’ispirazione di Paco – dando vita ad uno stile nuovo ma familiare.
A seguire, spazio al Sexteto por Paco formato dal nipote Antonio Sánchez (chitarrista, omonimo del batterista di Pat Metheny), José Fernández “del Tomate” (chitarra), Israel Suárez “Piraña” (percussioni), Antonio Serrano (armonica), David de Jacoba (voce) e Antonio Moreno “Polito” (danza).
Il nucleo della band nasce nel 2004 per la registrazione di Cositas Buenas con cui Paco de Lucia vinse un Latin Grammy divenendo subito un catalizzatore di giovani talenti, alcuni dei quali presenti in questo progetto.
“Per noi è un omaggio a un genio, a un maestro, a un compagno di tante avventure e a qualcuno che amiamo molto – afferma in una nota Antonio Sanchez, figlio del fratello maggiore di Paco – In questo progetto ognuno di noi contribuisce con la propria parte per celebrare Paco e la sua opera”.
Antonio Sanchez si unì allo zio come seconda chitarra nel 2010, sostituendo l’allora stella nascente del flamenco Niño Josele. A tal proposito Sanchez aggiunge: “Paco era sempre lo stesso, sul palco, per strada o in casa, era molto umile e con un grande senso dell’umorismo. Quando questo gruppo suonava con lui, c’era una grande complicità tra tutti noi: sguardi, sorrisi, cenni di comprensione. C’era comunicazione senza parole. Era molto simile a una famiglia”.
A completare questo omaggio sarà presente anche Curro Sánchez Varela, figlio di Paco e direttore del documentario La Búsqueda, ovvero una raccolta di interviste condotte tra il 2010 e il 2014, racconti che porteranno lo spettatori indietro nel tempo, da quando Paco, nella sua casa di Algeciras, a soli 7 anni, prenderà in mano una chitarra per la prima volta., fino al suo ultimo album, Canción Andaluza. Dunque più di 60 anni di ricerca musicale, per andare oltre il conosciuto e trasformare il flamenco da fenomeno marginale a mondiale.
Prodotto dall’Emp, Ente manifestazioni pescaresi, il Pescara Jazz rientra nel cartellone multidisciplinare del PeFest, insieme a Funambolika, Festival internazionale del nuovo circo e alla nuova stagione di prosa, Teatro al D’Annunzio. Informazioni su www.entemanifestazionipescaresi.com.
++EVENTO RINVIATO PER MALTEMPO++
Il Pescara Jazz Festival comunica che, causa maltempo, la speciale serata “Una noche por Paco”, in programma oggi al Teatro D’Annunzio in ricordo del chitarrista e compositore spagnolo Paco De Lucia, è rimandata a data da destinarsi.
Sarà possibile richiedere il rimborso del biglietto a partire da lunedì e fino al 31 luglio rivolgendosi al rivenditore nel quale è stato effettuato l’acquisto del titolo d’ingresso.
Il Pescara Jazz riprende domani sera con la tre giorni dedicata al Pescara Jazz Club all’aperto: sei concerti gratuiti, due per ogni serata. Appuntamento in piazza Muzii alle 21 con il Cuneman 5et e con il gruppo di Serena Brancale. A seguire, lunedì, spazio al quartetto di Michele Tino e a quello di Camilla Battaglia.
Martedì sul palco Filippo Bubbico quintet e poi il gruppo di Tonina. Lo staff del festival, a breve, renderà noto anche il giorno di recupero del concerto di Bungaro.