ALLA SCOPERTA DEL PARMIGIANO REGGIANO DOP CON “CASEIFICI APERTI”

PARMA – Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del fiume Po. Un vero e proprio viaggio tra visite guidate al caseificio e al magazzino di stagionatura, spacci aperti e degustazioni insieme ai casari. Tra le novità di questa edizione ci sarà il concorso “Caseifici Aperti: Vivi e Vinci”, con l’estrazione di 10 forniture di Parmigiano Reggiano Dop del caseificio visitato.
La lista dei caseifici aderenti è sul sito del Consorzio e, grazie ad un sistema di geo-localizzazione è possibile trovare la struttura più vicina o più affine alle proprie esigenze.
L’iniziativa “Caseifici Aperti” è nata nel 2013, un anno dopo il sisma che ha colpito l’Emilia, per ringraziare con l’ospitalità tutti coloro che a vario titolo hanno aiutato i caseifici a risollevarsi.
Nello stesso weekend anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano aprirà le porte a tutti coloro che vorranno visitare lo storico casellino, il piccolo edificio dove avveniva la lavorazione del latte e la mostra degli attrezzi antichi.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.