PRIMO MAGGIO IN VIGNA DA CENTORAME ALL’ARIA APERTA TRA MUSICA E CIBO A KM ZERO

ATRI – La natura avvolgente. Un telo piazzato tra le viti. Tra le mani un calice del vino della “casa” abbinato alla genuinità dei prodotti artigianali del territorio. Il tutto accompagnato dalla musica live.
Grande festa il primo maggio nell’azienda vinicola Centorame a Casoli di Atri (Teramo). Lamberto Vannucci insieme ad Angelo Farnese, titolare del ristorante Al Belvedere di Guardia Vomano (Teramo) hanno voluto organizzare una giornata in vigna per godere del relax che solo l’aria aperta sa regalare.
“L’evento è stato un successo – commenta a Virtù Quotidiane Lamberto Vannucci -. Abbiamo avuto circa 1.500 persone che hanno trascorso la loro domenica sia nel vigneto che nella zona attrezzata con tavolini nel piazzale della cantina. È stata una giornata prettamente all’insegna del divertimento. Hanno partecipato persone di tutte l’età, dai giovani alle famiglie con i bambini e sicuramente la coincidenza con l’allentamento ulteriore delle restrizioni sul fronte Covid ha aiutato moltissimo. Per la parte del food ci siamo appoggiati al ristorante Al Belvedere”.
“Abbiamo puntato sul mantenimento della qualità – specifica Farnese – anche in un contesto con i numeri così elevati, dal format stile sagra. Abbiamo creato un pacchetto da pic nic contenente salumi e formaggi del territorio. E poi arrosticini, panino con la porchetta. Tutte materie prime a chilometro zero”.
Vera chicca della festa sul piano gastronomico è stata la frittella ripiena con stracotto di pecora, una specie di bombetta pugliese che però sa di Abruzzo. “È la mia idea di street food e a giudicare dai numeri è piaciuta moltissimo”, dice ancora Farnese. Anche per la frittella, gli ingredienti sono rigorosamente del territorio, a cominciare dal pomodoro di Podere Francesco di Mosciano Sant’Angelo (Teramo).
“I salumi utilizzati sono di Podere Santa Lucia, di Tossicia (Teramo), senza conservanti chimici. I formaggi di La Perla, caseificio di Castelnuovo. La porchetta è della macelleria del paese”. E poi ancora sacchetti con le fave e il pane di Colledoro.
Il pomeriggio è stato allietato dalle esibizioni live dei gruppi musicali, Lovesick duo composto da Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi, di Rock n Roll-Western Swing-Country Music e Remo Leonzi, nel 2019 vincitore di Italia’s Got Talent insieme al pianista Antonio Sorgentone e la sua band. In scaletta ci sarebbe dovuta essere anche Lagabrigante, band abruzzese di musica teramana, ma la pioggia del tardo pomeriggio ha impedito l’esibizione.
L’appuntamento è stato solo un assaggio del prossimo evento in cartellone per Centorame. Il 28 e il 29 maggio aderirà a Cantine Aperte. Come sempre, oltre alla festa con musica, cibo e vino in quella occasione sarà possibile anche fare i tour guidati alla scoperta della produzione vinicola, tra vigneti e cantina.
LE FOTO
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.