DA CAROLINA E GINA APRE A PESCARA E LANCIA LA SCOMMESSA DEL FRANCHISING
PESCARA – In un caldissimo pomeriggio di luglio, ha preso il via l’avventura sulla costa di Da Carolina e Gina. La gelateria aperta a L’Aquila a luglio 2019 ha aperto ufficialmente un nuovo locale a Pescara.
Sotto il marchio inconfondibile muccato e con le note musicali della banda di Paganica, nello storico stabilimento balneare Lido, a due passi dalla Nave di Cascella, fino a ottobre Michele Morelli e Gianmarco Bottino proporranno il loro gelato al pubblico pescarese.
Pescara rappresenta il primo step del progetto di franchising che verrà ufficializzato al Sigep di Rimini.
“È nata questa idea del franchising per replicare Da Carolina e Gina ed esportarla in tutta Italia – ha spiegato a Virtù Quotidiane Gianmarco Bottino – . E Pescara rappresenta il primo esperimento. Già anni fa avevamo pensato a portare questo progetto qui, ma poi le circostanze ci hanno interrotto. Oggi abbiamo trovato l’occasione, e siamo convinti che la città possa apprezzare il nostro gelato e il nostro modo di lavorare. Abbiamo trovato nel Lido una location che si adatta al nostro progetto: una gelateria storica nel cuore di Pescara”.
La gelateria sorge infatti nello storico Lido, stabilimento di proprietà di Riccardo Ciferni, l’imprenditore del marchio della pizzetta Tonda di Trieste.
“Conosco Michele – ha commentato – da anni e lo reputo un imprenditore eclettico e attento alla qualità. Il Lido è di nostra proprietà da tempo e quest’anno avevamo pensato di darlo in gestore a qualcuno che potesse sfruttarlo in modo alternativo rispetto alla struttura standard. È venuta a Michele l’idea di esportare a Pescara Da Carolina e Gina che abbiamo subito colto”.
Il locale pescarese è anche il primo a godere del marchio di “Primo gelato campione del mondo”, grazie alla consulenza di cui Morelli e Bottino vantano di Sergio Colalucci, primo campione del mondo del gelato.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.