Merano WineFestival 07 Nov 2022 17:57

MERANO WINE FESTIVAL, L’ABRUZZO SI DISTINGUE ANCORA GRAZIE AD ALLIEVI E DOCENTI DEGLI ALBERGHIERI

MERANO – Un foyer trasformato in un ristorante di lusso. Masterclass sul vino. Show cooking live per celebrare i prodotti d’Abruzzo. Eventi da 300 persone curati nei minimi dettagli con una professionalità riconosciuta e apprezzata da produttori, stampa, istituzioni.

È un bilancio positivo quello che portano a casa l’Abruzzo e gli studenti degli istituti alberghieri delle 4 province, alle ultime battute del Merano Wine Festival 2022 che Virtù Quotidiane segue in diretta.

Il legame della manifestazione, ideata da Helmuth Kocher è trentennale e si deve a Vincenzo Ambrosini, docente dell’istituto Alberghiero dell’Aquila. Era il 2008 quando gli studenti della sua scuola alberghiera hanno prestato servizio per la prima volta al festival. In questa trentunesima edizione, che ha visto l’Abruzzo protagonista in uno spazio apposito, grazie a una sinergia tra Regione, Gal e Camere di Commercio di Chieti Pescara e Gran Sasso, gli studenti abruzzesi sono arrivati dai 4 istituti alberghieri: L’Aquila, Teramo, Pescara e Villa Santa Maria.

“Siamo in crescendo – ha commentato a Vq Ambrosini -. Quest’anno si è aggiunta la Regione con responsabilità in più. Con gli studenti abbiamo fatto tanti interventi diversi, tutti riuscitissimi grazie a un lavoro di squadra fatto bene. Una delle grandi criticità è stata di organizzare due grandi appuntamenti fuori dalle sale del Kurhaus (dove c’è la cucina), e cioè la cena di Gala e al teatro Puccini, ma ci siamo riusciti grazie all’impegno dei ragazzi, dei docenti e alla preziosa collaborazione con l’unione regionale cuochi d’Abruzzo che hanno curato tutte le attività che riguardavano il food. L’obiettivo è stato raggiunto: abbiamo fatto servizi di eccellenza. E questo ce lo hanno confermato tutti”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.