Enogastronomia 12 Giu 2019 11:36

RED ACADEMY, DA SAN VITO CHIETINO IL FUTURO DELL’ALTA PASTICCERIA

RED ACADEMY, DA SAN VITO CHIETINO IL FUTURO DELL’ALTA PASTICCERIA
cof

SAN VITO CHIETINO – Le parole chiare e scandite accompagnano i lenti e accurati movimenti per consentire agli allievi di non perdere nessuno dei fondamentali passaggi del processo di temperaggio del cioccolato.

Virtù Quotidiane è tornato a ReD, Research and Development, la scuola di alta cucina di San Vito Chietino (Chieti), diretta da Gianfranco Nocilla, durante una delle lezioni per diventare pasticcere professionista, tenuta dal resident chef Nunzio Visconti.

Qui, in questa accademia, dal 2012 si formano cuochi e pasticceri professionisti, strizzando l’occhio anche agli amatori.

Con una durata di 400 ore, il corso per pasticcere professionista, tenuto da maestri pasticceri, è un programma didattico che consente di acquisire conoscenze di pasticceria, chimica degli alimenti, tecnologia nonché una significativa esperienza pratica, sviluppata sia in aula che durante lo stage.

A conclusione del percorso, gli allievi ottengono un attestato di qualifica professionale riconosciuto a livello nazionale e in tutta Europa, ma soprattutto un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche che facilitano l’inserimento nel mondo lavorativo in tutti i suoi aspetti.

SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE IL VIDEO CLICCA QUI


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.