Ristoranti e insegne 10 Ago 2025 09:32

Il più antico stabilimento balneare di Roseto degli Abruzzi ha un nuovo chef per l’estate

Il più antico stabilimento balneare di Roseto degli Abruzzi ha un nuovo chef per l’estate
Raffaele Longo e Silvio Celommi

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Estate intensa per Raffaele Longo, chef dall’anima rock e dalle idee sempre in movimento. Dopo aver lanciato nel 2024 il suo nuovo progetto Lumà a Roseto degli Abruzzi (Teramo), assume la guida della cucina dello storico Lido Celommi.

Guidato da Silvio Celommi, lo chalet si arricchisce così della mano esperta di Longo, che cuce addosso al lido una ristorazione da spiaggia fresca, curata e dal giusto rapporto qualità-prezzo. Il menù punta sulla semplicità ben fatta, con piatti che parlano di mare e convivialità.

Scampi al rosmarino

L’antipasto può aprirsi con una bruschetta ai pomodorini, burrata e alici, seguita da insalate, crudi e scampi al rosmarino.

Ma è nei primi che lo chef dà il meglio di sé: la chitarra tirata a mano con le vongole e lo gnocco allo scoglio sono vere celebrazioni dell’Adriatico, proposte generose e saporite, capaci di saziare cuore e palato a prezzi più che onesti.

La chitarra

Il viaggio continua con secondi come tonno alla griglia, gli scioglievoli calamari scottati e una frittura leggera e fragrante. Il tutto si chiude con un dessert della casa, in un conto che comprende antipasto, primo, secondo e dessert, difficilmente supera i 50 euro vino compreso.

I calamari

Atmosfera informale, staff affiatato e la simpatia di Raffaele, che spesso esce dalla cucina per salutare i clienti e brindare con loro, rendono l’esperienza ancora più piacevole.

La cantina è da chalet, ma offre un paio di bollicine interessanti e alcuni vini locali, compreso lo sfuso. Raffaele racconta che in questa prima estate sta studiando con attenzione come arricchirla, inserendo alcune delle referenze con cui già lavora a Lumà per valorizzare ulteriormente l’esperienza al Lido Celommi.

La frittura

Un luogo dove ci si sente davvero a casa: lo staff affiatato di Raffaele è gentile e attento, mentre lui spesso esce dalla cucina per salutare gli ospiti, intrattenerli e, qualche volta, brindare insieme a loro. Un ambiente che innalza il livello della cucina da chalet, così come fa Maldimare, spin-off estivo dello staff della Vecchia Marina.

La parentesi estiva al Celommi non spegne però il progetto Lumà, la cui attività è sospesa nei mesi di luglio e agosto, nato dopo “Il Cuciniere”. E dove Raffaele propone una cucina di mare elegante e creativa, arricchita da paste fresche – comprese le nuove paste ripiene – e da crudi di altissima qualità, senza dimenticare opzioni vegetariane e una carta dei vini che celebra soprattutto le eccellenze abruzzesi.

Lumà, il ristorante di chef Raffaele Longo, è un locale curato ed elegante ma con prezzi accessibili a tutti. Si trova in Via Virgilio n.5, angolo via Cicerone, mentre il Lido Celommi è nel cuore del lungomare di Roseto degli Abruzzi.

Che sia in riva al mare o nella sua nuova casa gastronomica, Raffaele Longo conferma una volta di più la sua capacità di unire tecnica, passione e un pizzico di spirito rock, regalando agli ospiti esperienze autentiche.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.