Enogastronomia 25 Gen 2020 12:11

SPUMANTITALIA, LA PROVINCIA DI CHIETI TRIONFA NEL CAMPIONATO ITALIANO DEL SALAME

SPUMANTITALIA, LA PROVINCIA DI CHIETI TRIONFA NEL CAMPIONATO ITALIANO DEL SALAME

PESCARA – È la provincia di Chieti la grande vincitrice del XIV campionato italiano del salame. Nell’ambito di SpumantItalia, il festival dedicato alle bollicine italiane che si svolge a Pescara fino a domani, giovedì pomeriggio e venerdì mattina, nella sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo, si sono svolte le battute finali della competizione tra gli artigiani del salame.

Il campionato organizzato dall’Accademia delle 5T (Territorio, tradizione, tipicità, trasparenza e tracciabilità) e patrocinato dall’Associazione Cuochi Pescara, ha portato a Pescara 48 finalisti provenienti da 14 regioni italiane.

A giudicare i prodotti una giuria tecnica composta da esperti e una giuria popolare, formata dagli studenti dell’Ipssar “De Cecco” di Pescara, l’istituto alberghiero guidato dalla dirigente Alessandra Di Pietro.

La provincia di Chieti si è aggiudicata ben tre posizioni nei podi delle categorie dei salami da maiale rosa e dei salami da maiale nero.

Primo posto assoluto per il maiale nero è stata la ventricina di Nero casertano della Fattoria del Trattuto di Scerni (Chieti), seguito dall’argento conquistato dal Salsicciotto contadino di maiale nero d’Abruzzo delle Tre Casette di Gessopalena (Chieti).

Nella categoria del maiale rosa è la Ventricina del Vastese di Sandro Racciatti di Furci (Chieti) a ottenere il terzo posto. Sempre a Chieti e più precisamente alla Ventricina di Stefano Di Fiore di Fresagrandinaria (Chieti) è stato assegnato il premio speciale Rustichella d’Abruzzo ventricina abruzzese e molisana.

La premiazione si è tenuta ieri sera durante la cena di gala di SpumantItalia, occasione di consegna dei riconoscimenti anche alle aziende inserite nel brindisi italiano 2020 e ai personaggi che si sono distinti nella valorizzazione del prodotto spumante.

Domenica al Museo Vittoria Colonna, nel centro città, i salami finalisti saranno in degustazione insieme a circa 200 etichette di bollicine nel grande banco d’assaggio allestito da SpumantItalia. Per l’occasione l’Associazione cuochi di Pescara, guidata da Narciso Cicchitti, proporrà due piatti gourmet abbinati alle bollicine serviti dagli studenti dell’istituto alberghiero.

TUTTI I PREMIATI

PODIO DEI SALAMI DA MAIALE ROSA O MISTO

Primo assoluto

Sopressa all’Amarone della Macelleria Caprini di Negrar (Verona)

Secondo assoluto

Salame delle Grigne affinato nel fieno di Ivano Pigazzi di Pasturo (Lecco)

Terzo assoluto

Ventricina del Vastese di Sandro Racciatti di Furci (Chieti)

PODIO DEI SALAMI DA MAIALE NERO

Primo assoluto

Ventricina di Nero casertano della Fattoria del Trattuto di Scerni (Chieti)

Secondo assoluto

Salsicciotto contadino di maiale nero d’Abruzzo delle Tre Casette di Gessopalena (Chieti)

Terzo assoluto

Salame gentile di Mora Romagnola della Macelleria Zivieri di Zola Predosa (Parma)

PREMIO SPECIALE “COLTELLERIA VALGOBBIA” SALAME DOLCE DEL NORD

Salame di Varzi di Angelo Dedomenici di Santa Margherita Staffora (Pavia)

PREMIO SPECIALE “BIBANESI” SOPRESSA DEL TRIVENETO

Sopressa di Agriturismo San Bartolomeo di Monselice (Padova)

PREMIO SPECIALE SOPPRESSATA DEL SUD ITALIA

Soppressata bianca di Angelo Romano di Acri (Cosenza)

PREMIO SPECIALE SALAME AFFUMICATO

Mortandela della Val di Non di Dal Massimo Goloso di Coredo (Trento)

PREMIO SPECIALE “SURIANO” SALAME PICCANTE CON PEPERONCINO ITALIANO

Salsiccia piccante di Parco delle Bontà di Forenza (Potenza)

PREMIO SPECIALE CIAUSCOLO

Ciauscolo di Re Norcino di San Ginesio (Macerata)

PREMIO SPECIALE “RUSTICHELLA D’ABRUZZO” VENTRICINA ABRUZZESE E MOLISANA

Ventricina di Stefano Di Fiore di Fresagrandinaria (Chieti)

PREMIO SPECIALE PRIMO SALAME DI QUINTO QUARTO

Salame Sangiorgese di Enzo Ioppolo di San Giorgio a Morgeto (Reggio Calabria)

PREMIO SPECIALE PRIMO SALAME NON DI SOLO MAIALE

Pitina della Macelleria Bier di Meduno (Pordenone)

PREMIO SPECIALE “ACCADEMIA DEL PEPERONCINO” PRIMA ‘NDUJA

‘Nduja di Enzo Ioppolo di S. Giorgio Morgeto (Reggio Calabria)

PREMIO SPECIALE “SPIGA D’ORO” SALAME BIOLOGICO DI MAIALE ROSA O MISTO

Salsiccia di Masseria Masella di Cerreto Sannita (Benevento)

PREMIO SPECIALE “SPIGA D’ORO” SALAME BIOLOGICO DI MAIALE Nero

Salame gentile di Nero di Parma di Ca’ Mezzadri di Corniglio (Parma)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.