Abruzzo Infinity Love, un portale per posizionare la regione come destinazione per il turismo matrimoniale
PESCARA – L’Abruzzo entra a pieno titolo nel panorama italiano del wedding tourism, con un progetto innovativo che unisce tecnologia, identità e racconto del territorio. Si chiama Abruzzo Infinity Love il portale promosso dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara, in collaborazione con Wedding Bureau Consulting che sarà presentato ufficialmente lunedì 3 novembre a partire dalle ore 10,30, presso l’Aeroporto d’Abruzzo.
L’obiettivo è chiaro: posizionare la regione Abruzzo come nuova destinazione emergente per il turismo matrimoniale, valorizzando i fornitori locali, i Comuni, le case comunali, le dimore storiche, le aziende di catering, gli operatori turistici e gli artigiani, che rappresentano la filiera del matrimonio.
Il progetto, tradotto in più lingue, è pensato per accompagnare le coppie italiane e straniere nella scoperta di un Abruzzo autentico, tra mare, borghi, colline, vigne e montagne, offrendo esperienze che uniscono accoglienza, paesaggio e romanticismo.
Elemento distintivo del portale è l’integrazione di un sistema di Intelligenza Artificiale che facilita la ricerca e propone percorsi personalizzati in base alle preferenze dell’utente. Abruzzoinfinitylove.it non è solo una vetrina, ma un vero e proprio ecosistema narrativo che coinvolge imprese, istituzioni e operatori del settore in un racconto condiviso, autentico e sostenibile del territorio.
Alla presentazione interverranno Tosca Chersich, dirigente della Camera di Commercio Chieti-Pescara e coordinatrice del progetto, Claudia Ciccotti Giammaria del Cda Saga–Aeroporto d’Abruzzo e Francesca Schunck, presidente di Wedding Bureau Consulting e coordinatrice dell’iniziativa. Seguiranno gli interventi di Roberto Ettorre, esperto di comunicazione digitale e responsabile dell’integrazione dell’Intelligenza artificiale sul portale e Liana Moca, presidente di FederCelebranti, che illustrerà la crescita della domanda di cerimonie civili e simboliche da parte del pubblico internazionale.
Il pomeriggio sarà dedicato alla formazione con ospiti d’eccezione: Ruben Santopietro, amministratore delegato di Visit Italy e opinion leader del turismo digitale, Angelo Garini, architetto e wedding designer di fama internazionale e Antonio Marzano, giornalista, direttore della rivista DomaniMiSposo e presidente della Puglia Wedding Production Association, tra i massimi esperti italiani di Wedding Tourism.
Il progetto prevede una campagna di promozione finalizzata al consolidamento e al posizionamento dell’Abruzzo come nuova destinazione d’amore.
“L’Abruzzo ha una bellezza straordinaria e un potenziale unico – spiega Francesca Schunck – . Con Abruzzo Infinity Love, grazie al supporto della Camera di Commercio Chieti Pescara, stiamo costruendo uno strumento che racconti questa bellezza al mondo, coinvolgendo gli operatori e costruendo un racconto condiviso e sostenibile”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
