Eventi, fiere ed appuntamenti 21 Mag 2025 11:31

Cantine Aperte, da Vignamadre Famiglia Di Carlo si balla fino a notte fonda per avvicinare i giovani al vino

Cantine Aperte, da Vignamadre Famiglia Di Carlo si balla fino a notte fonda per avvicinare i giovani al vino

ORTONA – Si balla fino a notte fonda da Famiglia Di Carlo Vignamadre, l’azienda, con sede a Ortona (Chieti), fondata da Giannicola Di Carlo che, dopo aver deciso di abbandonare e cedere il marchio Agriverde, ha intrapreso un ambizioso percorso di rebranding insieme a suo figlio Federico, il primo dei quattro figli. Da questa nuova visione è nata Vignamadre, un progetto innovativo che porta oggi la cantina ad essere brand affermato del panorama vitivinicolo abruzzese, con numeri in costante crescita.

Da sempre attentissimi ad avvicinare i giovani al mondo vinicolo, Giannicola e suo figlio Federico hanno deciso di dare un taglio da grande festa a Cantine Aperte, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo Vino che torna il 24 e il 25 maggio.

Le due giornate, a ingresso libero senza prenotazione “perché vogliamo lasciare la massima libertà ai nostri visitatori”, dice Federico Di Carlo, vedranno visite in cantina, degustazioni di vini organizzati per pacchetti fino ad arrivare a dieci assaggi.

Le etichette in degustazione saranno un viaggio sensoriale attraverso la versatilità che spazia dalle bolle più vivaci ai rossi strutturati e intensi: Villa Roscià Trabocco Pecorino, Ancestrale Bianco Frizzante, Becco Reale Pecorino, Iava Cococciola, Kriya Cerasuolo, Nobu Merlot Rosato, Old Vines Rosso da uve appassite, Nobu Montepulciano Riserva. A completare l’esperienza, i due cru d’eccellenza della casa: Apoteo Bianco e Apoteo Rosso, massima espressione del lavoro in vigna e in cantina.

“Sarà un’occasione per immergersi nel nostro mondo, grazie alle degustazioni guidate da sommelier professionisti”, continua, “e grazie alle visite condotte dal fondatore Giannicola che racconterà la storia familiare e aziendale”.

In entrambe le giornate, saranno operative delle navette per portare i visitatori nel vigneto dinamico energetico della Famiglia, una vigna strutturata con dei pali tinti dei colori del chakra, “per attirare insetti utili. Le piante li percepiscono, comprendono che vivono in un ambiente sano, salubre e attivano un meccanismo intracellulare superiore, scatenando un accrescimento naturale sorprendente. I tralci, infatti, sono in media più lunghi di un centimetro, un centimetro e mezzo”, spiegava dal Vinitaly, Giannicola Di Carlo a Virtù Quotidiane.

“Negli anni Cantine Aperte è diventata una grande festa, dove il pubblico si vuole divertire oltre che conoscere e degustare i vini. Noi siamo stati tra i primi, già moltissime edizioni fa, ad abbinare questi due momenti. Lo scorso anno in due giorni abbiamo registrato quasi 7mila presenze”, rivela Federico Di Carlo. “Quest’anno ci aspettiamo la stessa cosa perché vogliamo avvicinare sempre di più i giovani al mondo enologico”.

La giornata di sabato inizierà alle 15, quella di domenica la mattina alle 10, ma il clou del party con la musica live comincerà in entrambe le giornate dalle 18. Sabato si esibirà Fabiano & Co, e poi si balla con il dj set di Andrea Germani, Jonathan Sterli e Pietro Sablone e lo show di Nico D’Emilio. Domenica la band sarà Binario 03 e il dj set sarà a cura di Andrea Germani, Pietro Sablone e Giuseppe Polidori con lo show di Nico D’Emilio.

Famiglia Di Carlo ha scelto di andare anche oltre le due giornate e ha abbinato per la sera del venerdì, la cena spettacolo che durante questo inverno è stato un vero e proprio appuntamento mensile nell’Amphoroom. Questa sarà la volta della Fanatica Party con gli Smoothies.

LE FOTO

 

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.