Personaggi 11 Apr 2023 08:11

GIOVANNI CUCCHIARELLA, DA GROSSISTA ALIMENTARE A MAESTRO DEL COMMERCIO IN 40 ANNI

GIOVANNI CUCCHIARELLA, DA GROSSISTA ALIMENTARE A MAESTRO DEL COMMERCIO IN 40 ANNI

L’AQUILA – Per poter essere un bravo commerciante bisogna essere onesti e seri verso il prossimo: è questo il segreto della vendita, efficace nella sua semplicità, che ha permesso a Giovanni Cucchiarella, 67 anni di Civita di Bagno (L’Aquila) di ricevere l’onorificenza di maestro del commercio, dopo 40 anni di lavoro.

La cerimonia di premiazione della Confcommercio, che si è svolta lo scorso 26 marzo, si è rivolta ai titolari di attività commerciali, turistiche e di servizi che per il loro impegno nel lavoro e nella società hanno ottenuto le Aquile d’argento, d’oro e di diamante per i rispettivi 25, 40 e 50 anni di professione.

Cucchiarella ha aperto la sua attività di ingrosso alimentare all’inizio degli anni Novanta, dopo aver lavorato per diverso tempo come addetto alla vendita e consegne per il Caseificio L’Aquila e aver fatto parte della Cooperativa latticini L’Aquila nello stesso periodo.

“È stata una grande emozione ricevere questo riconoscimento dopo tanti anni di sacrifici. Quando mi sono affacciato a questo mestiere avevo a malapena 4 clienti, ma sono stato in grado di crescere e ampliare costantemente l’attività, cosa che stanno proseguendo anche i miei figli”, racconta a Virtù Quotidiane.

Oggi sono i figli Aldo, 32 enne, e Alessandro, 25enne, ad aver preso il suo posto nella conduzione della vendita di formaggi, salumi, latticini, e prodotti in scatola per rifornire oltre un centinaio di attività commerciali.

Quello dei Cucchiarella è un lavoro dinamico, attraversando settimanalmente le zone da Ovindoli a Rieti, da San Pio delle Camere a Montereale, e caratterizzato da un contatto diretto con i clienti, che possono contare su consegne puntuali e disponibilità nel risolvere imprevisti.

I pecorini di Nerola e di Capodimonte (Viterbo), le mozzarelle del caseificio aquilano Santa Teresa e i salumi di Paolo Giuliani dell’Aquila e dei Fratelli Cappola di Tocco Casauria (Pescara) sono tra i prodotti più richiesti.

Alcune tra le attività nell’aquilano che si riforniscono da Cucchiarella sono le pizzerie al taglio Il canguro, i ristoranti Il focolare di Bacco, La brace, L’unico posto, Arrosticini divini e un paio di Irish pub.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.